Top5 client per Android (Facebook, Twitter, Telegram e molto altro) appena aggiornati da provare

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

A volte ritornano: su Google Play le applicazioni, proprio come qualsiasi altro progetto o attività, possono subire un periodo di inattività e tornare completamente operativi qualche mese dopo. Questo è stato il caso di due dei client per Android presenti in questa lista, che abbiamo deciso di espandere a cinque unità includendo tutti gli ottimi client per Android ultimamente aggiornatisi, introducendo nuove features ed espandendo il proprio catalogo di funzionalità.

Siete pronti per scoprire tutti i migliori client per Telegram, Reddit, Facebook, email e Twitter che hanno ricevuto un aggiornamento nelle ultime settimane?

#5 – Falcon Pro

È stata una lunga attesa, per gli acquirenti di Falcon Pro 3, che nel dicembre 2016 hanno scaricato quello che consideravano l’ultimo update per la propria applicazione preferita di gestione degli account Twitter, successivamente accantonata dallo sviluppatore – assunto proprio da Twitter.

client per android
La nuova versione di Falcon, il client per Android di Twitter disponibile sul Play Store

Un salto di qualità che però non ha seguito alcun aggiornamento sino a qualche giorno fa, quando Falcon Pro 3 ha potuto finalmente portarsi all’altezza degli altri clienti per Twitter. Con Falcon Pro 3 nella versione 1.6 (successivamente portatasi a 1.6.2) gli utenti hanno potuto ricevere una revisitazione del design del video player interno, un nuovo layout per le fotografie multiple, possibilità di aggiungere un “Mi Piace” con un doppio tap (proprio come su Instagram) e supporto alle AMP, le Accelerated Mobile Pages di Google per una velocità di caricamento ancora superiore.

Falcon Pro 3 è un client basato su una strutturazione a colonne, dove ogni sezione può essere aggiunta all’architettura dell’interfaccia quale nuova scheda a scorrimento. Il Material Design di tonalità scura, le nuove features e la velocità di caricamento lo rendono un client per Twitter appetibile, ma il costo dovuto all’aggiunta di un nuovo account (3,99$ per il primo, più 1,99$ per ogni profilo successivo) e l’instabilità degli aggiornamenti potrebbero spingervi a guardare anche alla concorrenza.

#4 – Astro

Dopo le parole di preoccupazione pronunciate da Elon Musk e da altri 145 studiosi di Intelligenza Artificiale sui pericoli dei robot da combattimento, forse non tutti potrebbero essere contenti di mettere la propria email nelle mani di un assistente robotico.

Astro è disponibile anche su PC e sistemi Apple

Ma i più di 10.000 utenti di Astro sembrano pensarla diversamente, tanto da aver assegnato a questo client per Gmail ed email Office 360 una valutazione di 4,3 stelle di media: nonostante dunque Astro non integri ancora il supporto per account POP3 e IMAP, le features già presenti forse vi spingeranno a chiudere un occhio su questo errore di gioventù. Con Astro infatti avrete a disposizione un chatbot dotato di supporto ai comandi vocali, un vero maggiordomo in grado di leggere ad alta, controllare e archiviare le email ricevute e inviate semplicemente tramite un ordine del proprietario.

La grafica, pulita e moderna, rende la navigazione tra le colonne e le sezioni facile e intuitiva, così come il menu laterale, pieno di sezioni e categorie; Astro supporta anche la schedulazione delle email, la formattazione del testo con supporto alle card di contatto per Facebook, Twitter e Linkedin, snoozing e notifiche personalizzate. A ciò si aggiunge anche l’integrazione diretta con Slack e Amazon Alexa, nonostante quest’ultima non sia ancora giunta in Italia.

#3 – Swipe for Faceook

Così come per Falcon Pro 3, anche Swipe for Facebook è tornato a far parlare di sè, un tempo considerato il miglior client per Facebook su Android e ora aggiornatosi alla versione 7.0 dopo un certo periodo di inattività da parte del suo sviluppatore.

Fortunatamente, quanto si racconta su Swipe for Facebook ha un tono del tutto positivo – così come concitati sono i modi del creatore del client, che su Reddit ha rilasciato un lungo e dettagliato post che illustra tutte le novità dell’applicazione. Oltre dunque ad alcuni miglioramenti nel campo dei consumi e delle performance, tra le feature recentemente introdotte e maggiormente apprezzate troviamo le bolle fluttuanti per Messenger – regolarmente integrato nel client – un nuovo filtro per la ricerca dei risultati, un nuovo sistema di caricamento di video ed immagini e soprattutto la Native View, una modalità di caricamento dei post che, stando alle stime ufficiali, rende Swipe for Facebook più veloce dell’app ufficiale del 166%.

Queste features sono disponibili nella versione Pro, che viene venduta ad un prezzo di 3,09€; quella gratuita invece conterrà, sempre a partire da questo nuovo update, tutte le funzionalità precedentemente incluse nella versione a pagamento tra cui i temi, Material Design e notifiche filtrate.

Vi suggeriamo poi di NON scaricare Swipe Fast for Facebook, chiaramente un’app-clone che, stando alle parole dello sviluppatore di Swipe, è stata realizzata dagli stessi creatori di Friendly, un altro client per Facebook, dopo che la loro proposta di acquisto di Swipe era stata rifiutata.

#2 – Joy for Reddit

Nonostante non disponga della stessa base d’utenza degli USA, anche in Italia il social network Reddit conosce una certa diffusione che consente a client per Android come Joey for Reddit di poter aspirare ad interessare con le proprie features tutti gli utenti del Belpaese, specialmente dopo l’ultimo update.

client per Android Joey for Reddit è infatti uno dei pochi client per Reddit regolarmente aggiornato e che, soprattutto, non integra alcun banner pubblicitario. L’applicazione, già dotata di una grafica in Material Design brillante e originale, punta molto sul piano del design integrando dall’ultima versione un sistema di temi, personalizzabili utilizzando 16 milioni di colori e condivisibili nell’apposito subreddit, dal quale gli utenti possono scaricare e implementare semplicemente con un tap. I più fantasiosi potranno servirsi della funzionalità di auto-switch per vedere i temi salvati cambiare automaticamente!

Oltre ai temi troviamo anche una Night Mode per schermi AMOLED e una speciale attenzione per le sessioni AMA, acronimo per Ask Me Anything e divenuti uno dei più popolari metodi d’intervista “dal basso” di personaggi famosi, che godono di una grafica ottimizzata. Sul piano multimediale Joey supporta ogni tipologia di GIF e sito di condivisione di GIF (perlomeno, stando alla descrizione dell’app), integra un text editor avanzato così come una modalità di ricerca omnicomprensiva, e tante altre funzionalità che vi invitiamo a verificare di persona.

#1 – Challegram

Nato come esperimento per un concorso organizzato da Telegram, e successivamente divenuto un client per Android stabile dell’app di chat russa, Challegram ha già ricevuto notevoli attenzioni sulle nostre pagine ma torna alla ribalta grazie all’ultimo aggiornamento, anch’esso giunto dopo un periodo di inattività.

A difesa dello sviluppatore va precisato che Challegram, basandosi sulla libreria tg-cli che può essere implementata unicamente da Telegram, deve attendere che ad ogni update vengano rilasciate le risorse necessarie per procedere all’integrazione di nuove features, fatto che non avviene con regolarità. Ciò detto, il nuovo aggiornamento di Challegram ha introdotto tanti miglioramenti nella fluidità generale dell’applicazione e il supporto a dettagli e particolarità di base (come gli hashtag nelle descrizioni delle foto, o il badge per le chat verificate).

Ciò che però ci ha maggiormente colpito è stata la suddivisione dell’interfaccia di Challegram, avvenuta poco tempo fa, in tre schede che non includono la classica divisione tra Bot, Canali e chat normali così come fatto da molti client alternativi per Telegram, ma tra Conversazioni, Chiamate e Contatti, una scelta che lo sviluppatore ha ripreso da WhatsApp e che troviamo coraggiosa ma interessante. Oltre a ciò, naturalmente la grafica unica di Challegram e la generale velocità di esecuzione delle task lo rendono uno dei client più interessanti per Android.

Cerchi un client per Facebook che rispetti la privacy? Scopri QUI Frost for Facebook!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime serie di app nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

Commenti
//