Lawnchair Launcher è il Pixel Launcher open-source che stavate cercando – Launcher Saturday
Da quando il Google Now Launcher è stato completamente smantellato da Google per facilitare la transazione dal “modello-hacker” degli smartphone Nexus al “modello-consumer” dei device Pixel, centinaia di migliaia di utenti hanno iniziato una spasmodica ricerca per trovare un’alternativa valida ed efficace. Prima dell’abbandono del Google Now Launcher difatti nessuna interfaccia poteva servirsi del pannello di Google Now a causa delle restrizioni imposte nello sviluppo, ma la diffusione dei codici necessari per la sua implementazione non ha immediatamente dato origine ad una sovraproduzione di cloni del Pixel Launcher, quanto piuttosto ha portato Google Now nei launcher più popolari del Play Store. Lawnchair Launcher, tuttavia, potrebbe essere un’eccezione.
Open-source e frutto della collaborazione tra gli utenti XDA Developers deletscape e Amir Zaidi – già autori del Rootles Pixel Launcher – Lawnchair Launcher porta su qualsiasi smartphone Android tutta la bellezza dell’interfaccia dei Pixel Phone, aggiungendovi qualche personalizzazione.
Siete pronti per scoprire Lawnchair Launcher?
Interfaccia utente e primo impatto
Dato che Lawnchair Launcher è stato principalmente progettato per un segmento d’utenza più ristretto rispetto al vasto pubblico degli utenti “casual” di Google Play – Lawnchair Launcher è disponibile solamente su GitHub o XDA Labs – non troverete schermate in Material Design o tutorial animati ad accogliervi, ma la famigliare interfaccia del Pixel Launcher.
Sulla base, la dock bar composta da cinque slot in cui inserire le app più utilizzate, il pulsante per richiamare Google Now nell’estremo opposto e, proprio a metà dello schermo, tutto lo spazio necessario – ma, soprattutto, consentito dato che non è possibile aggiungere nuove pagine – per widget, cartelle e shortcut. Scorrendo verso l’alto accederete all’app drawer, mentre uno swipe verso destra vi porterà ad aprire Google Now, proprio come sul Pixel Launcher.
Personalizzazione e funzionalità
Le funzionalità di Lawnchair Launcher non eccellono sul piano dell’originalità, ma non si tratta dello scopo prefissosi dal launcher: l’interfaccia punta infatti ad offrire maggiori opzioni di personalizzazione rimanendo comunque all’interno dei canoni dell’UI AOSP, il tutto senza necessitare di rooting o altre operazioni ostiche ad un’utenza poco pratica a questo tipo di operazioni.
Sul piano dunque delle features troviamo (oltre al già citato pannello di Google Now, probabilmente la più interessante tra quelle presenti su Lawnchair Launcher, e la Google Now Pill) le launcher shortcuts, grazie alle quali è possibile modificare il nome dell’app visualizzato nell’app drawer – ma non l’icona – così come attivarne o disattivarne la visibilità.
La personalizzazione è il vero piatto forte di questa allegra tavolata: accedendo alle Impostazioni del launcher troverete tutte le possibilità di customizzazione di Lawnchair, partendo dall’interfaccia e terminando con lo stile degli elementi tendenzialmente più “Pixel Style”, compresa la forzatura nell’uso delle icone rotonde o tondeggianti.
Un launcher che si definisca modificabile non può fare a meno di integrare la facoltà di selezione dell’icon pack, di aumentare o diminuire la spaziatura tra le icone o le dimensioni della griglia dell’app drawer, e difatti Lawnchair Launcher consente questo e molto altro – ma vi lasceremo scoprire da voi quanto possa essere profondo il livello di personalizzazione concesso. Nella sezione “Behaviour” troverete alcune quanto concerne il comportamento stesso del launcher, come alcune smart gestures o il salvataggio dell’ultima posizione dell’app drawer prima dell’accesso ad un’app o alla Home.
Conclusioni
Lawnchair Launcher è un porting del Pixel Launcher, ma dotato di una vasta gamma di opzioni e modifiche da rendere completamente inutile il rooting. Difetta ancora di funzionalità più approfondite e dunque non mancheranno le lamentele degli hardcore-fan della personalizzazione, ma per chi punta solamente ad un’alternativa a Nova Launcher, probabilmente Lawnchair è la scelta che stava cercando.
Google Now Launcher? Chi ne ha bisogno! Scopri con noi tutti i launcher che hanno elaborato un’alternativa all’assistente di Google in questi anni!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime puntate di Launcher Friday e Saturday sulla sicurezza nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!