Frost for Facebook è il client alternativo che rispetta la privacy
Vi siete mai chiesti se i wrapper di Facebook si preoccupino della privacy? Frost for Facebook è fluido ma non invasivo
Mentre Facebook continua a deludere gli utenti che chiedono sempre maggiore privacy dall’app ufficiale del social network, nella comunità degli sviluppatori Android ci sono developer che puntano alla realizzazione di soluzioni alternative per un pubblico in continuo aumento. Frost for Facebook è un wrapper per il social network che, nonostante si rassomigli a molti altri della sua categoria, propone un approccio alla privacy che dovrebbe essere imitato dalle altre alternative all’app ufficiale di Facebook.
Siete pronti per scoprire come e perchè Frost for Facebook rispetta la vostra privacy?
Che cos’è Frost for Facebook
Frost for Facebook è un wrapper del social network di Menlo Park: in altre parole, si tratta di un’applicazione che incornicia all’interno di una struttura in Material Design il sito web di Facebook, dato che da tempo è stato bloccato l’accesso a token, feed RSS e qualsiasi altro tool che permetta lo sviluppo di applicazioni più complesse.
Ciononostante, Frost for Facebook è in buona compagnia: altri wrapper come Friendly o Swipe for Facebook hanno costruito la propria fortuna proponendo features accessorie ma utili, swipe fluidi e rapidi, basso consumo di batteria – praticamente tutto ciò che l’app ufficiale del social network fallisce da anni di implementare.
La struttura di Frost è intuitiva: proprio come l’app di Facebook, Frost si struttura su quattro schede in Material Design affiancate da un menu laterale a scorrimento dal quale cui accedere alle sezioni della piattaforma. Tappando sull’icona ad ingranaggio presente nell’angolo superiore a destra troverete le features alternative: i temi e la personalizzazione – sono cinque le interfacce disponibili di default, a cui si aggiunge una sezione Custom ma accessibile solo nella versione a pagamento (1,69€).
Le novità più interessanti di Frost, che generalmente non si discosta dalla tradizione degli altri wrapper, riguardano la presenza del multi-account (attivabile tramite il menu laterale), del sistema di messaggistica interno (no, non dovrete più dipendere da Messenger!) e del filtro alle notifiche – sarà possibile impedire alle notifiche del social network che contengano una o più parole chiave di apparire nella navbar.
Perchè Frost for Facebook si concentra sulla privacy
Frost for Facebook è uno dei prochi wrapper per Facebook open-source: ciò significa che il suo codice di sviluppo è disponibile su GitHub e analizzabile da qualsiasi sviluppatore che intenda metterne alla prova l’efficacia e l’affidabilità – naturalmente, nulla ci garantisce che il codice pubblicato sia identico a quello originale.
Oltre a ciò, Frost limita al massimo i permessi a cui accede nativamente su Android: niente lettura dell’identità, né delle altre app in background così come nessun accesso alla Fotocamera – questo significa che, al contrario dell’app ufficiale, Frost non potrà registrare foto, video o audio con o senza il consenso dell’utente.
L’app è in costante aggiornamento, fluida e priva di particolari lag che ne inficino l’esperienza-utente; ci aspettiamo l’arrivo di nuove funzionalità che gli permettano di contrastare lo strapotere (più che meritato) di Friendly e Swipe for Facebook.
Non ti convince? Allora scopri QUI tutti gli altri migliori client alternativi per Facebook su Android!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime serie di Spunti di Recensione nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!