Pokémon GO ritorna sulla scena: il gioco di Niantic, che ha attirato tanti giocatori durante l’estate 2016, cerca disperatamente di tornare alla ribalta con nuove features e nuove funzionalità che modifichino la struttura di gioco e la rendano, finalmente, più competitiva che mai ma soprattutto all’altezza delle esigenze degli utenti. E il primo cambiamento della nuova serie di aggiornamenti riguarda proprio le Palestre in Pokémon GO.
Siete pronti per scoprire tutte le novità in proposito?
Le nuove Palestre di Pokémon GO
Uno dei capisaldi – ed al contempo, dei tratti più deboli – del gioco di Niantic è sempre stato il sistema di combattimento: gli utenti che da tempo attendono l’arrivo delle battaglie PvP dovranno aspettare ancora – quosque tandem? – ma fortunatamente un nuovo aggiornamento delle Palestre in Pokémon GO movimenterà una situazione per ora bloccata dal sovrannumero di Blissey e Tyranitar.
Niente più ostruzionismo: a partire dal prossimo update tutti gli utenti dovranno sottostare ad una legge del ricambio che impedisce di posizionare due Pokémon uguali all’interno della medesima Palestra. Così facendo, Niantic spera di aumentare la varietà delle difese degli unici luoghi di combattimento nel gioco, aggiungendo anche il nuovo concetto di “Motivazione”.
La Motivazione sarà la principale preoccupazione di un giocatore responsabile: più un Pokémon verrà sconfitto in battaglia, più velocemente la sua Motivazione calerà sino a scomparire – ed a quel punto lo slot occupato verrà liberato, poiché il Pokémon tornerà nella squadra del proprio Allenatore.
Naturalmente è possibile ripristinare la Motivazione prendendosi cura del proprio Pokémon foraggiandolo con le Bacche Pokémon a disposizione; questa premura potrà poi fruttarvi anche nuove medaglie, che saranno acquisibili visitando la Palestra periodicamente, allenandovi con i Pokémon presenti e molto altro. Le medaglie saranno poi potenziabili per ottenere bonus ancora superiori.
Raid Battle
Le Raid Battle saranno però l’evento dell’estate – o, perlomeno, questo è quanto spera Niantic. Si trattano proprio dei famosi Raid tanto menzionati nei rumor che hanno accompagnato Pokémon GO negli ultimi mesi e che possibilmente potrebbero garantire la cattura di Pokémon Leggendari (anche se nulla è ancora certo).
Per partecipare ad una Raid Battle sarà necessario ottenere un “Raid Pass”, un badge concesso per ogni visita ad una Palestra in Pokémon GO – ma non sarà possibile trasportarne più di uno all’interno dello Zaino. Una volta ottenuto il Raid Pass, l’Allenatore dovrà attendere che un Raid Boss appaia per riunirsi con un massimo di 20 giocatori e lanciare la propria sfida al Pokémon che apparirà dall’uovo gigante posto al centro della Palestra.
Una volta sconfitto il Raid Boss, questi sarà catturabile dall’Allenatore ed al contempo regalerà al vincitore alcuni articoli esclusivi come Macchine Tecniche per l’insegnamento di una nuova mossa ad un Pokémon o Bacche rare. Naturalmente non sarà così facile avere ragione di un Pokémon simile: i livelli saranno alti e le mosse molto potenti, dunque vi consigliamo di allenare la vostra personale squadra di Pokémon e di contattare i vostri amici più fidati, poiché ogni Raid Battle avrà una durata massima di cinque minuti.
Cambiamenti di statistiche
Nel frattempo, silenziosamente, sono state modificate anche le debolezze e le resistenze dei Pokémon ai vari Tipi in circolazione – potete trovarle nella colonna a destra di questo link.
Generalmente, possiamo riassumere i nuovi cambiamenti affermando che le resistenze che in precedenza misuravano a 1,25 sono salite a 1,4, mentre le resistenze che si posizionavano a 0,8 sono calate a 0,714 – ma vi consigliamo di consultare la tabella comparativa poiché le modifiche effettuate dal sistema sono molto varie.
Tutti i principali update alle Palestre in Pokémon GO saranno effettivi “prossimamente“, mentre le nuove resistenze dovrebbero essere già valide a partire dalla versione corrente.
Non perderti QUI tutto ciò che occorre sapere sui bot di Pokémon GO!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!