Non è semplice, per un utente Android italiano, ascoltare musica su YouTube: nonostante infatti sia previsto un servizio ad abbonamento che consente la visualizzazione di video in background (YouTube Red, che include anche qualche altra feature come l’eliminazione delle pubblicità), questo non è ancora abilitato all’uso in Italia, e continuerà ad esserlo per ancora un po’ di tempo. Per questo è necessario rivolgersi altrove per scoprire come ascoltare YouTube in background, dalla musica ai video dei propri youtuber preferiti.
Siete pronti per scoprire tutti i trucchi per ascoltare YouTube in background?
#1 – Tramite l’app ufficiale
Si tratta di una funzionalità instabile poiché frutto di un bug, che pare ripetersi ciclicamente ad ogni aggiornamento di YouTube: questa volta ad esserne protagonista è la versione 12.21.57 dell’applicazione ufficiale, la quale è affetta da un bug che consente di ascoltare YouTube in background nonostante non sia previsto nel carnet di funzionalità ufficiali.
Stando all’utente che ha eseguito la scoperta e pubblicato un breve filmato esplicativo su Reddit, non si tratta della via più comoda per riprodurre un qualsiasi contenuto in background: innanzitutto vi dovrete procurare un copri-jack audio (no, un paio di auricolari non sarà sufficiente) da inserire una volta che avrete iniziato la visualizzazione di un filmato nell’app, disattivandone poi lo schermo.
Da qui, riattivando lo schermo, l’audio dovrebbe continuare la riproduzione in background; fortunatamente, questo metodo sembra funzionare anche con gli auricolari Bluetooth.
#2 – Tramite Firefox
Nonostante non esista un plugin o un’estensione per Firefox che consenta di ascoltare YouTube in background, è comunque possibile servirsi del sistema di riproduzione interno del browser.
Basterà che:
- accediate ad un qualsiasi video YouTube
- una volta avviata la riproduzione, tappiate sul menu a tendina del browser e successivamente su “Modalità desktop“
- da qui, attendere nuovamente che il caricamento del video sia nuovamente partito e accedere alla Home servendosi del pulsante centrale dello smartphone.
#3 – Tramite Telegram Beta
Telegram è considerata un’ottima applicazione di messaggistica, e la possibilità di ascoltare YouTube in background aggiunge una nuova motivazione nella lista delle ragioni per cui occorrerebbe utilizzare quest’app di chat – tra cui, ma non solo, la presenza del nostro canale Telegram!
Da qui avviatene la riproduzione tramite il video-player interno, e proseguite pure in altre faccende: l’audio continuerà il suo funzionamento anche se Telegram verrà posto in background – sfortunatamente, non è presente alcuna notifica permanente per controllarne la riproduzione.
#4 – OGYouTube
Nonostante sia riuscito a mantenere per lungo tempo la palma di migliori client alternativo per YouTube, alla fine anche OGYouTube ha dovuto cedere alle pressanti richieste dell’azienda di Mountain View che, attraverso una comunicazione riservata, ha imposto ai suoi sviluppatori di cessare qualsiasi produzione di ulteriori aggiornamenti per l’app.
#5 – Y Music
Tra tutte le soluzioni presentate in questa classifica, probabilmente Y Music rappresenta la scelta più organica e intelligente per la riproduzione in background di video e canzoni da YouTube, dato che la sua natura di music-player per la piattaforma di pubblicazione di filmati è unica nell’intero panorama Android.
Potete leggerne di più a proposito nel nostro approfondimento.
Scopri QUI invece tutti i migliori client alternativi per YouTube, che ti permetteranno di personalizzare l’esperienza sulla piattaforma!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a myjob@appelmo.com, e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime serie di approfondimenti nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!