I 3 migliori launcher italiani per Android – Launcher Friday
Anche l'Italia ha una sua rappresentanza nel mondo delle interfacce grafiche, e di grande qualità
Nonostante in Italia non esista praticamente una cultura allo sviluppo e programmazione – fattore che ci ha penalizzati nel sostenimento della concorrenza straniera nel campo digitale e tecnologico – esistono numerose eccezioni allo stereotipo dell’italiano medio ignorante in materia. In particolare, siamo veramente felici di poter presentare in questa puntata di Launcher Friday i migliori launcher italiani realizzati da sviluppatori nostrani, i quali hanno raggiunto tutti i favori del pubblico internazionale.
Date le nature estremamente differenti dei launcher qui presenti, le posizioni assegnate non riguardano un ordine di merito ma meramente alfabetico – precisazione necessaria onde evitare spiacevoli incomprensioni. Siete pronti per scoprire i migliori launcher italiani?
Flick Launcher
Ideato dall’italiano Michele Lacorte, Flick Launcher non è ancora stato reso ufficialmente disponibile su Google Play e per questo risulta impossibile da recensire con una valutazione sul Play Store, ma siamo certi che la media non sarebbe inferiore ai quattro punti percentuali.
Flick Launcher è nato infatti come alternativa a Google Now Launcher, discontinuato dalla casa di Mountain View a favore di Pixel Launcher; ma nel corso degli aggiornamenti Flick Launcher ha decisamente variato obbiettivo, trasformandosi in un’interfaccia personalizzabile, fluida e completa, e la nostra stessa recensione rischia di essere ormai obsoleta di fronte alle nuove implementazioni.
A differenza del Google Now Launcher troviamo infatti una personalizzazione completa – tra cui temi per modificare i colori dell’interfaccia – la possibilità di scegliere l’assistente personale di Google di riferimento (Google Now o Google Assistant) da lanciare direttamente nella Home e tante altre features interessanti, non ultime le launcher shortcut di Android Nougat e le notifiche intelligenti di Android Oreo.
Linux CLI Launcher
Se pensate che le interfacce alternative siano banali, noiose e monotone, e se per voi tra Nova Launcher e SquareHome 2 Launcher non c’è poi così tanta differenza, allora Linux CLI Launcher è veramente l’unico antidoto possibile alla vostra inguaribile apatia.
Tra i più bizzarri in assoluto tra i migliori launcher italiani disponibili in questa classifica, Linux CLI Launcher non è un banale launcher sullo stile AOSP, quanto una schermata di programmazione ricavata dal prompt dei comandi di un qualsiasi terminale Linux. Qualora siate a digiuno di programmazione e codici, i piatti preferiti di Francesco Andreuzzi (lo sviluppatore di Linux CLI Launcher), allora è bene che proseguiate oltre nella lettura.
Non è infatti un caso che T-UI Launcher sia anche chiamato Linux CLI Launcher (Command Line Interface), in quanto si presenta come una schermata completamente nera, colma di comandi e stringhe da organizzare attraverso una barra di digitazione. Inserendo infatti la parola o le parole chiave sarete in grado di lanciare app e funzionalità proprie del launcher, e per i più inesperti l’aiuto del suggeritore automatico si renderà indispensabile – ma sarà comunque un’esperienza che non dimenticherete facilmente!
Smart Launcher 3
Il suo launcher ha superato i 10 milioni di download, possiede una media di 4,4 recensioni su Google Play e Google lo ha persino menzionato all’interno del proprio video dedicato agli sviluppatori Android: parliamo naturalmente di Vincenzo Colucci, mentre originale di Smart Launcher – ormai alla sua terza edizione su Google Play e portabandiera dei launcher italiani.
L’interfaccia organizzata schematicamente e personalizzabile in ogni sua parte, i widget “a comparsa” inseribili all’interno di bolle direttamente nella Home, il Material Design, i temi, il lockscreen integrato: sono molti i motivi che possono spingere un utente a scaricare Smart Launcher 3 il quale, pur non basandosi sul launcher AOSP, sa stupire e piacevolmente intrattenere con le sue vaste Impostazioni. Per tutti gli interessati, va notato che solamente acquistando la versione PRO è possibile venire a capo di molte delle funzionalità integrate, altrimenti inaccessibili.
Leggete QUI la nostra recensione!
Cerchi altri launcher? Scopri QUI tutte le migliori sidebar presenti su Android, oppure leggi QUI tutti i launcher recensiti finora!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime puntate di Launcher Friday nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!