Con il susseguirsi degli anni, delle release di nuove ottiche per smartphone e grazie all’evoluzione della tecnologia del settore, realizzare filmati di qualità per la propria videoteca personale non è più semplicemente un desiderio irrealizzabile. Probabilmente per questo motivo lo stabilizzatore per smartphone Rigiet ha ottenuto oltre 500.000 dollari di finanziamenti, a fronte di un iniziale stretch goal di soli 30.000$.
Siete pronti per scoprire perchè potreste volerne uno?
Che cos'è Rigiet
Rigiet è uno stabilizzatore per smartphone e GoPro: questo significa che il suo scopo principale è rendere le immagini catturate con la fotocamera del proprio device più fluide, stabili e nitide in ogni condizione, soprattutto laddove la scena potrebbe essere mossa o difficile da stabilizzare per il software interno allo smartphone.

Rigiet si compone di un manico, una pulsantiera e una batteria interna da 2.600mAh, capace di ricaricare lo smartphone durante le riprese oppure di alimentare semplicemente i propri meccanismi interni; Rigiet non si limita infatti a stabilizzare le immagini, ma viene venduto insieme ad altre feature che vi aiuteranno a realizzare filmati decisamente più interessanti, perlomeno stando alle promesse dei costruttori. Le dimensioni sono di 286x130x35mm, per un peso di 430 grammi ed il supporto a tutti gli smartphone di ampiezza compresa tra i 4,7 e i 5,5 pollici, con un’autonomia di 3 ore.
Mentre a livello hardware Rigiet consente di guidare la telecamera ed il suo orientamento attraverso i movimenti del braccio, è sul piano software che sfoggia le proprie caratteristiche più interessanti. Se l’avvento dei social network, delle Facebook Live e di Snapchat spingono gli utenti a caricare sulle piattaforme di condivisione contenuti multimediali, allora con Rigiet potrete usufruire della modalità Livestream per realizzare dirette stabili e godevoli alla vista che, affiancate dalla funzionalità Auto-Track, vi seguiranno nei movimenti automaticamente lungo il campo coperto dall’obbiettivo – permettendo ai vostri spettatori di godere dello stesso livello di messa a fuoco.
I social-addicted potranno poi caricare direttamente i propri video su Instagram, Snapchat e YouTube, per la realizzazione di dirette tramite la funzione delle rispettive applicazioni – attendendo il supporto per Facebook.

Sul piano della personalizzazione, Rigiet permette di registrare video in modalità Rallentatore o Timelapse, per cogliere ogni momento della giornata con la giusta velocità; anche i fotografi avranno la giusta dose d’attenzione con le tre Panoramas, che consentono di scattare immagini a 180° o 330°, oppure realizzando un collage di 12 scatti fusi in un’unica fotografia.
I premi
Rigiet dispone di numerosi premi che ogni utente può acquistare sulla base delle proprie esigenze – a seconda che possediate o meno una GoPro, per esempio. I principali premi sono (ricordandovi che ogni premio viene affiancato da una borsa da viaggio, omaggio dell’azienda per il raggiungimento dei 400.000$ di finanziamento):
- per 129$ potrete comprare 1 Rigiet, 2 batterie ed il cavo USB di ricarica;
- per 139$ potrete acquistare 1 Rigiet, 2 batterie, il cavo USB e l’adattatore per GoPro;
per 159$ potrete ottenere 1 Rigiet, 3 batterie, il cavo USB, l’adattatore per GoPro ed 1 mini-tripode;
per 299$ potrete portare a casa 2 Rigiet, 4 batterie, 2 cavi USB, 2 adattatori per GoPro.
Scopri QUI invece i migliori smartwatch Android in circolazione!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime puntate di Il Mercoledì di Kickstarter nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!