Come leggere i messaggi WhatsApp, Telegram e le notifiche senza toccare lo smartphone – Le piccole guide di AppElmo

Stanchi di dovervi alzare continuamente per leggere i messaggi, o le notifiche?

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Come leggere i messaggi WhatsApp senza alzarsi dal divano non è un segreto che solamente i programmatori di Menlo Park – la sede di Facebook, proprietaria dell’applicazione – conoscono, nè lo è la ricetta necessaria per sapere come ricevere le notifiche dello smartphone da PC.  Che siate dunque studenti o professionisti che non sono tenuti a controllare lo smartphone durante il lavoro, ma che comunque non vogliono perdersi nemmeno un messaggio o una notifica importante, per voi abbiamo sviluppato questa Piccola Guida!

Se infatti volete scoprire come leggere i messaggi WhatsApp (o Telegram) senza smartphone, o come ricevere le notifiche dello smartphone su PC, potete scoprire con noi quali app e soluzioni desktop vi occorrono: siete pronti?

NOTA BENE: questa guida contiene due modalità di applicazione per la lettura da remoto delle notifiche: scorrete tra le schede interagendo con i pulsanti rosa qui sotto.

Passo 1: Scaricare Desktop Notification – Come ricevere le notifiche dello smartphone su PC

leggere le notifiche su PC
Desktop Notifications su Google Play

Se volete leggere le notifiche del vostro smartphone direttamente su PC, vi occorrerà scaricare Desktop Notification: accedete QUI da smartphone per eseguire il download dell’applicazione Android, e QUI da PC per installare l’estensione per Chrome (o QUI per scaricare quella per Firefox).

Passo 2: Eseguire il login – Come leggere le notifiche dello smartphone su PC

Dopo che avrete scaricato sia l’app che l’estensione, dovrete accedere tramite il vostro account Google all’app per smartphone: aprite Desktop Notification, e da qui tappate su “Open Settings” per accedere alla sezione “Accesso alle notifiche” del sistema operativo.

In questa voce delle Impostazioni del device vengono elencate tutte le app che sono in grado di leggere le notifiche visualizzate nella navbar – e vi consigliamo di stornare le applicazioni che utilizzate raramente, o che potrebbero costituire un pericolo per la privacy: scorrete l’elenco sino a “Desktop Notification“, e confermate la scelta di assegnarle questo privilegio. L’app è stata infatti sviluppata dall’Università di Stuttgart, in Germania, e fortunatamente dunque deve sottostare alle leggi europee in materia di privacy.

Dopodichè eseguite il login tramite il vostro account Google, e fate lo stesso nella schermata dell’estensione.

Passo 3: Personalizzare le notifiche – Come leggere le notifiche dello smartphone su PC

Dopo che avrete verificato il funzionamento dell’estensione tramite una notifica di test, potrete procedere con la personalizzazione del sistema di notifica stesso.

Nonostante non sia possibile selezionare tutte le app che desiderate siano visualizzate su PC da un elenco, l’app consente, attraverso un ramificato sistema di controllo, di escludere un’app dalle notifiche da smartphone, PC o tablet – dato che si prevede che eseguiate il login sempre con lo stesso account Google – oppure di impedire semplicemente di visualizzarne il contenuto, per motivi di privacy. Qualora non sia presente un’applicazione nell’elenco visibile nella voce “Apps” del menu, sarà sufficiente eseguire un aggiornamento tappando sull’icona posta nell’angolo in alto a destra della schermata.

Sempre dal menu, potrete accedere alla cronologia delle ultime notifiche visualizzate, così come controllare tutti i dispositivi collegati; dalla tendina dell’estensione potrete prendere visione di messaggi, aggiornamenti e quanto altro appaia nella navbar, così come decidere di ascoltare i contenuti di ogni notifica attraverso il sistema di lettura automatico o quale timer assegnare prima che ogni notifica si dissolva da desktop.

Passo 1: Scaricare Speaki – Come far leggere i messaggi WhatsApp, Telegram e le notifiche allo smartphone

leggere i messaggi whatsapp
Speaki su Google Play

Prima di continuare nella lettura di questa Piccola Guida, vi occorrerà scaricare Speaki, l’app che annuncia qualsiasi messaggio WhatsApp, Telegram o notifica: cliccate QUI per accedere alla sua scheda Google Play.

Passo 2: Abilitare Speaki alla ricezione delle notifiche – Come far leggere i messaggi WhatsApp, Telegram e le notifiche allo smartphone

Dopo che avrete eseguito il download di Speaki, vi occorrerà concedere all’applicazione i permessi di lettura delle notifiche.

Tappate dunque sulla voce “Enable Speaki“, e da qui scorrete la lista delle app con accesso alle notifiche sino alla voce “Speaki“, e confermate l’azione.

Dopodichè dovrete selezionare anche quali applicazioni gradite che Speaki possa annunciare ad alta voce: accedete a “Select Apps“, dal menu principale, e da qui spuntate le app – come WhatsApp, Telegram, Twitter e via discorrendo – che utilizzate più frequentemente, così da prendere conoscenza dei contenuti notificati senza dover controllare continuamente lo smartphone.

Passo 3: Personalizzare Speaki – Come far leggere i messaggi WhatsApp, Telegram e le notifiche allo smartphone

Il menu principale di Speaki offre alcune opzioni da considerare per perfezionare l’esperienza utente: se desiderate che l’app legga ad alta voce i messaggi recapitati anche quando lo schermo è attivo, abilitate la voce “Screen On“, mentre lasciando attiva l’impostazione “Speak Content” permetterete a Speaki di leggere anche il contenuto delle notifiche, come il testo dei messaggi. Se volete invece anche personalizzare la velocità di lettura, potete tappare su “Text-to-Speech” ed accedere alla voce delle “Impostazioni di sintesi vocale” dove personalizzare la lingua, i dati vocali e molto altro.

Ti piace la privacy? Scopri QUI i migliori browser che non spiano i siti web che visiti abitualmente!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime puntate News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

Commenti
//