Come utilizzare lo smartphone come telecomando – Le piccole guide di AppElmo

Alzarsi dal divano è troppo faticoso: lasciate che ci pensi lo smartphone a cambiare canale!

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Sapere come utilizzare lo smartphone come un telecomando per eseguire la più classica delle azioni, ossia lo zapping tra canali, è uno degli obbiettivi primari di qualsiasi utente Android: nonostante con il tempo i televisori abbiano eliminato l’ingresso IR, grazie all’avvento delle connessioni WiFi casalinghe è comunque possibile gestire Android TV Box, i propri dispositivi per la gestione smart delle abitazioni (Google Home ed Amazon Echo, per esempio, anche se non ancora giunti in Italia) e tanto altro ancora, affiancandovi features interessanti come le azioni automatiche di IFTTT e l’abilitazione di catene di comandi.

Siete pronti per scoprire come utilizzare lo smartphone come telecomando?

Passo 1: Scaricare AnyMote – Come utilizzare lo smartphone come telecomando

AnyMote Universal Remote su Google Play

Primariamente, per proseguire con l’esecuzione di questa guida vi occorrerà scaricare l’applicazione AnyMote dal Play Store.

Passo 2: Connettere lo smartphone – Come utilizzare uno smartphone come telecomando

Una volta che avrete eseguito l’installazione, potrete avviare l’app e verificare che il vostro smartphone possieda un sensore IR – dopo aver accettato i termini e le condizioni d’uso dell’app – e, in caso contrario, potrete connettervi alla televisione tramite rete WiFi qualora il modello sia supportato dall’applicazione.

come utilizzare lo smartphone come telecomandoAnyMote funziona ufficialmente con più di 900.000 modelli di smartphone, ed è capace di eseguire pairing con Android TV Box, lettori Blu-Ray e praticamente qualsiasi altro dispositivo multimediale che disponga di una connessione WiFi abilitata e/o di una porta ad infrarossi; ciononostante, per difficoltà tecniche o altri motivi, lo sviluppatore nega la compatibilità con:

  • smartphone Sony, Vizio e Huawei
  • smartphone Samsung Galaxy S7
  • smartphone LG, tranne LG G3 e G4

Fortunatamente, viene garantito il funzionamento anche con device rootati.

come utilizzare lo smartphone come telecomandoNel caso dunque che lo smartphone non possieda un sensore IR, dovrete tappare su “Controlla il WiFi” e ricercare il modello a cui appartiene la vostra Smart TV o dispositivo multimediale – verificando che sia lo smartphone che il device siano connessi alla medesima rete WiFi. Nel caso in cui l’operazione vada a buon fine, dovreste guadagnarvi l’accesso alla schermata principale di controllo.

Passo 3: Personalizzare le features – Come utilizzare lo smartphone come telecomando

Ma AnyMote, fortunatamente, non si costituisce solo di una schermata di gestione dei pulsanti del telecomando della propria Smart TV, ma permette di integrare una serie di features secondarie estremamente interessanti, come IFTTT, Google Now e persino i Macro-comandi.

Per visualizzare tutto il catalogo di funzionalità vi sarà sufficiente accedere al menu laterale e tappare su “Settings“: tappando su “Macro Commands“, per esempio, potrete impostare shortcuts direttamente nel menu che, se azionati, avvieranno una serie di azioni in contemporanea. Dopo aver assegnato un nome per identificare il Macro-comando e distinguerli da quelli che eventualmente creerete in seguito, vi verrà richiesto di inserire la catena di comandi: tappate sull’icona rossa e su “Add a command“, dopodichè spuntate tutte le voci del telecomando che desiderate vengano azionate.

Ad ogni voce verrà assegnata la propria tempistica, ma potete modificarla tappandovi sopra oppure eliminandola e creandone una nuova tramite la voce “Add a time delay“, perchè la catena di comandi sia coerente e ordinata. Potete salvare il Macro-comando tappando sull’icona posta nell’angolo in alto a destra della schermata, ma – per sicurezza – potete verificare che la sequenza sia corretta eseguendo un test tramite il bottone verde. Dopodichè, dovrete semplicemente assegnare un dispositivo tra quelli salvati al Macro-comando.

utilizzare lo smartphone come telecomandoVa ricordato che AnyMote permette di usare lo smartphone come telecomando anche dalla barra delle notifiche: l’app inserirà autonomamente una notifica permanente, che potrete personalizzare cliccando sull’icona apposita nell’angolo alto a destra ed inserendo i vostri bottoni più utilizzati. Qualora invece preferiate utilizzare la voce, vi sarà sufficiente switchare l’opzione “Google Voice Commands” nelle Impostazioni, assegnando ad AnyMote l’apposito permesso.

Scopri QUI invece dove trovare e come utilizzare un’email temporanea, senza login nè registrazioni!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime Piccole Guide nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

Commenti
//