DailyDo Launcher è l’interfaccia ideale per non perdere un appuntamento – Launcher Saturday
Può esistere un launcher che pone al centro dell'interfaccia l'agenda e gli appuntamenti? Sì, si chiama Dailydo Launcher
DailyDo Launcher è probabilmente l’interfaccia più curiosa che ci sia mai capitata di recensire: nonostante il concept alla sua base sia quantomeno bizzarro – porre il calendario dello smartphone ed applicazione collegate come Todoist al centro dell’esperienza utente – al contempo l’idea si dimostra vincente, poichè capace di suscitare curiosità ma anche interesse e soprattutto soddisfazione nell’utilizzo, seppur ancora limitato da qualche bug di fondo.
Siete pronti per scoprire DailyDo Launcher?
Interfaccia utente e primo impatto
DailyDo Launcher alla sua prima installazione si premurerà di mostrarvi sia le principali caratteristiche del launcher – e particolarmente la composizione della dock – sia le integrazioni possibili in termini di applicazioni secondarie e di terze parti: essendo DailyDo Launcher principalmente dedicato all’espletazione di task e appuntamenti, Google Calendar sarà automaticamente collegato con le funzionalità dell’interfaccia.
Ma non solo: con DailyDo Launcher sarete infatti in grado di autenticarvi con il vostro profilo Todoist e, in futuro, potrete anche connettervi con Asana – e speriamo vivamente che gli sviluppatori inseriscano nella loro tabella di marcia anche altri servizi, come Slack. Dopo che avrete eseguito il login, accederete all’interfaccia principale: la Home si costituisce in due sezioni, separate da una dock bar posta al centro della schermata e da una barra di ricerca per Google che copre parte dello sfondo visibile.
Nella porzione inferiore potrete notare invece tutti gli appuntamenti salvati nell’agenda di Google Calendar e Todoist, che potrete visionare scorrendo semplicemente la schermata verso l’alto; se vorrete invece accedere all’app drawer, dovrete eseguire uno swipe partendo dalla dock bar. Lo stesso app drawer ricorda quello presente nel Pixel Launcher, anche se privo della sezione dedicata alle app più recenti e dotato di un pulsante di accesso diretto a Google Play.
Funzionalità e personalizzazione
La missione principale di DailyDo è l’accesso diretto agli impegni segnati nell’agenda, ed è dedicato per l’appunto alla loro visualizzazione rapida direttamente nella Home: la splendida grafica in Material Design e le animazioni rendono la procedura semplice ed anche piacevole alla vista, ma occorre considerare le funzionalità nella loro applicazione pratica per poter attribuire un giudizio complessivo al launcher.
Ed anche in questo campo, DailyDo Launcher si dimostra all’altezza delle aspettative: il FAB posto sul fondo dell’interfaccia relativa consente di impostare rapidamente un allarme, un impegno, di registrare un appuntamento sul calendario e molto altro ancora, in alcuni casi senza nemmeno abbandonare la schermata in uso. Una volta tappato su un evento, lo si potrà modificare o eliminare, mentre eseguendo un tap prolungato il launcher mostrerà l’account Google a cui è collegato.
Ma calendari ed eventi non sono l’unico settore in cui DailyDo Launcher riesce a mostrare le proprie qualità: l’interfaccia principale, per esempio, consente di impostare sino a tre dock bar a scorrimento, mentre eseguendo uno swipe laterale si potranno selezionare i propri widget e shortcut preferiti, anche se ognuno di questi andrà ad occupare l’intera schermata con non pochi problemi di adattamento. Eseguendo un tap prolungato sullo sfondo sarà possibile modificarlo in pochi secondi, dato che DailyDo Launcher visualizzerà in una schermata a scorrimento le principali risorse – tra app e gallerie – da cui prelevare un’immagine da impostare.
E sempre rimanendo in tema di personalizzazioni, tappando sul pulsante posto a fianco della barra di ricerca di Google si potrà accedere alle Impostazioni del launcher: scoprirete un vasto panorama di funzionalità e modifiche grafiche e tecniche. Partendo dall’applicazione di temi ed icon pack e proseguendo sino alla costruzione della propria agenda perfetta, potrete capire intuitivamente come selezionare l’opacità delle tile, la possibilità di impostare contatti preferiti o di disattivare al tocco un allarme e molto altro. Sfortunatamente, molte features – compresa l’interessante integrazione del servizio meteo Dark Sky con il calendario – sono a pagamento, al costo non indifferente di 3,79€.
Le Impostazioni del launcher integrano anche una schermata dedicata agli account, anche se per ora limitati a Todoist.
Conclusioni
DailyDo Launcher si propone principalmente ad un settore di business e professionale, dove l’agenda ed il calendario sono gli elementi dotati di maggiore massa e dunque capaci di generare la gravità necessaria per attrarre a sè tutte le altre funzionalità; ciononostante, non si dimostra per questo carente o scialbo nell’applicazione od impostazione di features secondarie, ma comunque importanti per realizzare quell’armonia fondamentale per rendere l’esperienza-utente veramente godibile.
Un launcher promosso ad alti voti, che però presenta ancora alcuni, fastidiosi bug e carenze – i widget si mescolano con le shortcut, rendendoli inutilizzabili a volte, o il sistema di mascheramento porta a confondere le icone – che però contiamo vengano risolti nel prossimo update.
Scopri QUI Flick Launcher, l’interfaccia alternativa a Google Now tutta italiana!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime puntate di Launcher Friday e Saturday nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!