Le cose belle, si sa, durano poco, ma OGYouTube è forse stato anche più longevo di quanto mai ci si sarebbe potuti aspettare: il più famoso e riuscito client per YouTube verrà presto discontinuato per via delle ripetute violazioni dei Terms of Service della piattaforma di condivisione multimediale, e possiamo anche immaginare le proporzioni della lettera “Cease and desist” che solitamente la casa di Mountain View invia a trasgressori che si macchiano di tale reato.
Siete pronti per scoprire come scaricare l’ultima versione di OGYouTube, perchè verrà chiuso e quali alternative prendere in considerazione?
OGYouTube soffocato dalle ripetute violazioni dei ToS
Qualunque utente Android con almeno un anno di esperienza alle spalle ben conoscerà OGYouTube, considerato il migliore client alternativo per smartphone per la gestione delle proprie iscrizioni ai canali ma soprattutto per ottenere una serie di funzionalità normalmente non disponibili, come il download offline a differenti risoluzioni – a scelta dell’utente – del formato audio o video dei contenuti ospitati sulla piattaforma.

Si trattava della principale, ma non unica feature del fork di YouTube, che menzionava anche la possibilità di autenticarsi con il proprio profilo (per consentire una sostituzione totale dell’applicazione originale, ma solamente tramite modulo Xposed) tra le pagine del sito ufficiale, che ora OGMods (il team di sviluppo) dovrà chiudere insieme a qualsiasi collegamento all’app. A darne l’annuncio è stato un post sul profilo Google+ di riferimento, che non menziona le cause specifiche di tale decisione riferendosi solamente a vaghe “violazioni dei Terms of Services” del sito.
Non è difficile comprenderne i motivi: OGYouTube permetteva di ottenere funzionalità attualmente disponibili tramite un servizio a pagamento, YouTube Red, che non è mai stato attivato al di fuori di un pugno di Paesi e che difficilmente vedrà presto il suo arrivo in Italia.
Nonostante ciò, Google ha impiegato diverso tempo per rendersi conto della portata del fenomeno di OGYouTube, lasciando che si creasse una solida userbase che aveva dato dimostrazione di aver apprezzato anche la seconda creazione di OG Mods, un fork di Instagram chiamato appunto OGInstagram; Zuckerberg forse non noterà mai la sua presenza, ma Google dev’essere molto convincente – come solo una multinazionale può essere.
L’ultima versione di OGYouTube è disponibile direttamente su APK Mirror, e non ne saranno prodotte altre: OGYouTube sarà discontinuato. Nel frattempo, ci sono differenti alternative che potete comunque testare e verificare che sappiano soddisfare i vostri gusti; oltre a QUESTI cinque client per YouTube, tra cui anche il compianto OGYouTube, vi possiamo consigliare:
- Y Music: un lettore multimediale per YouTube, che permette di riprodurne in background i brani, scaricare le canzoni e creare playlist personali;
- SkyTube: un client leggero e open-source, consente di iscriversi a canali e riceverne gli aggiornamenti senza autenticarsi.
Conoscete un altro client per YouTube altrettanto valido? Fatecelo conoscere nei commenti!
Scopri QUI invece tutti i bot che ti occorrono per scaricare qualsiasi contenuto!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime puntate News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!