I 3 migliori launcher con tastiera – Launcher Saturday

Tap tap tap tap

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Non tutti i launcher per Android puntano al machine learning, al peso più che contenuto o alle ridotte dimensioni per affascinare l’utente: ci sono infatti interfacce per Android che preferiscono piuttosto puntare su metodi alternativi e di non certo successo per scavare la propria nicchia digitale nel Play Store conquistandosi il favore degli utenti. Si trattano di launcher che integrano una tastiera quale accessorio stabile ed indispensabile della propria interfaccia, attraverso la quale navigare tra le sezioni e connettersi a siti web, app, giochi, e noi li abbiamo raccolti in questa classifica dei migliori launcher con tastiera per Android.

Siete pronti per sostituire gestures e swipe con combinazioni di lettere e numeri?

Letters Launcher

Lo spettro dei migliori launcher con tastiera è piuttosto ampio e ci permette di racchiudere nello stretto spazio di una classifica simile differenti concezioni di interfacce, che devono forzatamente includere una serie di tasti e pulsanti per gestire applicazioni e impostazioni.

launcher con tastiera per androidE Letters Launcher è proprio il più scarno, semplice e diretto launcher con tastiera per Android: nient’altro che una schermata priva di qualsiasi accessorio grafico (nè icon pack, nè toggles, nulla, se non lo sfondo) e che si costituisce di una tastiera al di sopra della quale vengono elencate le app installate, ricercabili appunto digitandone le iniziali. Certamente bizzarro ed estremo, ma non occuperà memoria nel vostro smartphone oltre il necessario – che è veramente poco.

Leggete QUI la recensione completa.

Peek Launcher

Peek Launcher rappresenta la giusta soluzione di mediazione tra chi si aspetta che un launcher con tastiera per Android debba ridurre al minimo l’ingombro in termini sia di spazio occupato nella memoria di archiviazione, sia in termini di funzionalità accessorie, e tra chi invece non desidera rinunciarvi con tanta facilità.

Anche Peek Launcher si suddivide tra la tastiera posta nella sezione inferiore della schermata e l’app drawer, visualizzato invece nella porzione superiore; a differenza di Letters Launcher, in questa interfaccia è presente sia un’abbondante sistema di personalizzazione – localizzato principalmente nei colori della tastiera, così come features superflue, ma certamente benvenute. Tra queste elenchiamo il machine learning, tecnologia che aiuterà il launcher ad intuire più velocemente a quale app, tra quelle corrispondenti alla lettera digitata nel campo di testo della tastiera, stiamo puntando; e le launcher shortcuts, fondamentali per quanti coloro ancora non posseggono Android Nougat. Veloce, semplice e personalizzabile.

Leggete QUI la nostra recensione completa!

T9 Launcher

Dall’altro capo dello spago troviamo invece T9 Launcher: benchè sconosciuto ai più, questa interfaccia dotata di dialer permanente ha rifiutato di cedere ai canoni del minimalismo del settore che vorrebbe imporre un’assurda modalità di visualizzazione spartana della schermata per votarsi invece alla coniugazione armonica di tab, tastiere e funzionalità.

Il risultato, naturalmente, è più che riuscito: non solo infatti T9 Launcher integra perfettamente la tastiera quale accessorio fondamentale e quasi intuitivo per la navigazione, ma la accompagna con tre differenti schermate di divisione dei campi di ricerca e una versione leggermente personalizzata del machine learning, dove le app vengono catalogate in base alla “Popolarità” e non alla frequenza di lancio – anche se, praticamente, vogliono significare la stessa cosa. Il tutto accompagnato da una generale fluidità, colori vividi e Material Design e schede dettagliate per la nomenclatura delle app installate.

Leggete QUI la nostra recensione completa!

Non perderti QUI invece tutti i launcher che trasformano lo smartphone in un PC!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime puntate di Launcher Friday nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

Commenti
//