Chuck Norris, Card Thief, Guardians of the Galaxy: 9 nuovi giochi per Android da provare (o in arrivo) – #GiovediGames
Il gioco di Chuck Norris è così forte che si finisce da solo!
Su Android è facile trovare giochi per smartphone decisamente non convenzionali, indie oppure sponsorizzati da una grande casa di sviluppo: questa settimana troviamo rappresentanti di tutte e tre le categorie all’interno della puntata di #GiovediGames, la rubrica dedicata alle migliori uscite videoludiche su Google Play. Non soltanto infatti dovrete vedervela con il gioco ufficiale di Chuck Norris – soltanto una piccola burla, naturalmente: chi avrebbe mai il coraggio di affrontarlo? – ma anche con il titolo realizzato dal Museo Archeologico di Napoli, oltre che il nuovo mobile game di I Guardiani della Galassia e molti altri titoli, per un totale di 9 giochi per Android.
Siete pronti per scoprire tutte le migliori uscite della settimana?
Azione
Flipping Legends
Pensate che tutti gli endless runner siano uguali e non si differenzino gli uni dagli altri? Allora forse dovreste provare Flipping Legends: questo titolo, realizzato da Noodlecacke Studios, non presenta particolari innovazioni stilistiche se non una grafica tridimensionale che rende ben più vario un genere già studiato in lungo ed in largo (anzi, a destra ed a sinistra, per rimanere in tema).

Naturalmente la trama è quasi inesistente se non quanto basta per introdurre l’ambiente fantasy in cui l’utente, nei panni di 8 personaggi dotati ciascuno delle proprie abilità e poteri magici, dovrà raggiungere il punto più lontano della mappa; la difficoltà in questo caso è data appunto dalla possibilità di selezionare percorsi – senza mai fermarsi, naturalmente – non soltanto sulla base del rapporto alto-basso tipico dei giochi a due dimensioni, ma anche considerando l’aspetto destra-sinistra, che rende Flipping Legends un titolo a tre profondità. Non è ancora stato rilasciato ufficialmente, ma non possiede particolari acquisti in-app se non quanto necessario per sbloccare immediatamente i potenziamenti miranti ad aumentare velocità, abilità magiche o resistenza ai colpi dei nemici.
Vi potrebbe interessare anche: Neon Drifters, un endless runner old-fashion, con tanti raggi laser, pixel in bella vista ed un’atmosfera fantascientifica alla Blade Runner.
Nonstop Chuck Norris
C’è poco da scherzare, ma le battute naturalmente non mancano in un gioco dedicato a Chuck Norris, in tutti i sensi: il titolo mobile della famosa star del piccolo schermo ha infatti ricevuto un exploit di download su Google Play, con una media di 4,5 stelle di recensione.
Il titolo, nonostante le aspettative, non è un picchiaduro: al contrario, si tratta di un gioco arcade realizzato sulla falsariga di Nonstop Kinght, con le medesime modalità di attacco e selezione delle armi. Nei fatti, all’utente verrà chiesto di scegliere il set di mosse da attuare e le armi da utilizzare per lo scontro momentaneo, mentre sarà l’AI a fare il lavoro sporco e sconfiggere i nemici. Nonostante ciò, si tratta comunque di un titolo valido e dotato di grande capacità d’intrattenimento, ottimo per riempire piccoli spazi di tempo libero.
Vi potrebbe interessare anche: CATS Crash Arena Turbo Stars, dove dovrete costruire i veicoli da combattimento di teneri gattini ed attendere che l’AI decida per voi se il vostro assemblaggio valesse davvero la pena di essere realizzato.
Arcade
Yo! Let’s UP
Sono innumerevoli le combinazioni che possono essere realizzate mescolando tra loro vari generi videoludici con matrici a dir poco storiche nella storia dei videogiochi: in questo caso Yo! Let’s UP mischia un classico del calibro di Tetris insieme al principio base del mondo platform, ossia la necessità di saltare da una piattaforma all’altra.
Ed è proprio quanto succede in questo simpatico gioco arcade: nei panni di un buffo marshmallow dotato di gambe, braccia e faccia dovrete saltare sui blocchi colorati di differente forme, tonalità e velocità di scorrimento per posizionarli in sequenza con lo scopo di formare una torre e raggiungere piccoli bonus gialli che, se acquisiti, posizioneranno secondo un asse tutte le tile sino a quel momento accumulate. Il gioco non presenta IAP nonostante la presenza di banner pubblicitari, ciò significa che dovrete sudare non poco per guadagnarvi l’accesso alle 9 modalità di gioco differenti e per sbloccare gli oltre 10 cappellini con cui adornare il vostro simpatico marshmallow.
Avventura
Father and Son
Inaspettatamente, anche l’Italia riesce a sorprenderci pubblicando un’avventura grafica che non soltanto ha saputo guadagnarsi il plauso della stampa nazionale ed internazionale, ma anche il favore del pubblico con uno dei punteggi più alti di Google Play, sfiorando l’eccellenza.

A stupire maggiormente è la vocazione pubblica di Father and Son, un gioco realizzato dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli: Michael e suo padre si avventurano infatti in una gita nel tempo, passeggiando tra le varie epoche storiche partendo dalla famosa eruzione del Vesuvio quel giorno del 79 d.C. o dalle piramidi dell’Antico Egitto per poi perdersi nella Napoli rinascimentale, risorgimentale, normanna. Il gioco dura in totale 60 minuti, ma alcuni livelli possono persino essere sbloccati solamente accedendo di persona al Museo Archeologico.
Guardians of the Galaxy
Telltale colpisce ancora: dopo le fortunate serie di giochi ambientati nelle più disparate saghe narrative, da The Walking Dead a Batman, anche Guardians of the Galaxy riceve – in coincidenza con l’uscita del film nelle sale cinematografiche di tutto il mondo – la propria versione delle ottime avventure in alta definizione realizzate dalla software house.

Va chiarito che si tratti di un gioco premium: non troverete al suo interno pubblicità o acquisti in-app, ma dovrete pagare 5,49€ per ciascun episodio della serie – e quello disponibile sul Play Store non è che il primo; ciononostante si tratta di un modello di business forse valevole per un’avventura in cui ogni decisione presa dall’utente si riflette sul proseguimento della storia, e che dunque porta a finali differenti a seconda delle scelte. La trama è alquanto semplice: i Guardiani troveranno un antico artefatto spaziale che scatenerà le brame di ognuno dei protagonisti, portandoli a compiere azioni che forse a mente più lucida non avrebbero compiuto; è possibile risparmiare il 25% del prezzo totale degli altri pacchetti acquistando subito l’intero set dei successivi episodi.
Carte
Card Thief
Per gli esperti del settore, il nome Arnold Rauers non è assolutamente nuovo: i più attenti lettori delle nostre rubriche forse ricorderanno di aver già incontrato un titolo realizzato da questa casa di sviluppo (Card Crawl, scaricabile senza contenuti a pagamento grazie ad Amazon Underground) che porta su Google Play un altro piccolo capolavoro del genere, Card Thief.
Così come anche le precedenti produzioni, Card Thief è – evidentemente – un gioco di carte; lo scopo in questo caso però è l’accumulo spasmodico e spassionato di quante più carte possibile derubando gli scrigni a disposizione; una volta sbloccato uno dei piccoli cofanetti potrete utilizzare le carte sottratte per potenziare il vostro mazzo, venderle per guadagnare denaro da investire in potenziamenti e molto altro ancora. Una delle principali limitazioni della versione gratuita è data dalla presenza di un timer, che sarà necessario attendere per poter completare il primo set del solitario per proseguire con quello successivo.
Vi potrebbe interessare anche: Invert, un puzzle colorato, minimalista ma appassionante realizzato da Noodlecacke Studios.
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime puntate di #GiovediGames nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!