I 3 migliori launcher Android desktop per un’esperienza simil-PC – Launcher Saturday

Volete trasformare il vostro smartphone in un PC? Con questi launcher, ne sarete in grado!

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Google non ha ancora trovato la sua strada per il mondo desktop, tra PC e laptop; la serie Chromebook, che pure montava Chrome OS quale sistema operativo, ha ceduto il passo ad una versione ibrida di Android, e non si tratta certamente della soluzione finale per l’agognato mondo dei sistemi operativi dove mouse e tastiere meccaniche sono la consuetudine, al posto di touchscreen e pulsanti laterali. È chiaro dunque che sia necessario un launcher Android desktop, ma quali sono disponibili su Google Play?

Noi abbiamo trovato per voi almeno tre launcher capaci di simulare un’interfaccia quanto più vicina possibile al mondo dei PC, o degli SO Windows: siete pronti per scoprire la nostra selezione?

Andromium OS

Lanciato inizialmente in associazione a SuperBook, Andromium OS – ora denominato Sentio – era l’interfaccia ufficiale dedicata ad uno dei più celebri e fruttuosi (per i suoi ideatori) progetti Kickstarter: un piccolo laptop a cui collegare il proprio smartphone e così ottenere un PC dotato di una schermata di controllo adattata per un’esperienza desktop, ma comunque a base Android.

E Sentio è il launcher Android desktop che fa al caso vostro se possedete un tablet che non utilizzate più – com’è probabile che sia, dato che i tablet Android stanno conoscendo un periodo di relativa stagnazione – e che vorreste convertire ad un utilizzo più statico e professionale. Le applicazioni vengono visualizzate come programmi (come in Windows XP), l’interfaccia viene dotata di una schermata laterale per la visualizzazione delle notifiche (come in Windows 10) ed è possibile gestire tutte le impostazioni di base direttamente dalla barra inferiore, tipica di qualsiasi versione del più diffuso sistema operativo di casa Microsoft. Non particolarmente consigliato su smartphone e phablet.

Leggete QUI la nostra recensione completa!

Leena UI

Decisamente più user-friendly del suo diretto concorrente, Leena UI è anch’essa un launcher Android desktop che risulta però godibile anche all’interno di un’interfaccia più ristretta come uno smartphone o un phablet, anche se naturalmente è stato ideato per la proiezione o il mirroring dei contenuti dello schermo all’interno di uno schermo di maggiore respiro.

launcher android desktop
Leena UI punta molto sul multi-window

Simile ad una fusione tra Android, Chrome OS e Mac OS, Leena UI punta le proprie carte sia su una schermata gestionale pulita ed efficiente, sia – soprattutto – sul multi-window, una feature portata su Android già con Nougat ma che con questo launcher assume la dimensione originale che possedeva su desktop. Ogni app viene così visualizzata nelle forme di una finestra aperta nella medesima porzione di schermo, da trascinare, chiudere o espandere in ogni momento. Leena UI, come Sentio, possiede una serie di applicazioni ufficiali che supportano direttamente la modalità di visualizzazione, mentre le altre applicazioni vengono ugualmente adattate in maniera soddisfacente. Attenzione ai bug!

Leggete QUI la nostra recensione completa!

Alternative

Oltre ai launcher sopracitati, non esistono particolari alternative che consentano di emulare un’interfaccia desktop all’interno del proprio smartphone – a meno che non si decida di procedere per altre vie, o che non si intenda tutt’altro.

launcher android desktop
Maru OS può trasformare lo smartphone in un companion per il proprio PC

Qualora infatti vi intendiate quel tanto che basta di programmazione per installare una custom ROM, allora potete sperimentare Remix OS o Maru OS, due versioni modificate di Android che consentono di trasformare lo smartphone in un’interfaccia di supporto e gestione per il proprio PC, o in sua sostituzione. Per launcher Android desktop potreste invece intendere una schermata che vi permetta di utilizzare in formato mobile le medesime tile implementate da Windows 8 e nelle versioni successive: in questo caso vi suggeriamo di puntare su SquareHome 2, il miglior launcher a tema Windows Phone presente su Google Play e che saprà saziare la vostra sete di mattonelle rettangolari.

Vuoi solamente ottenere la modalità multi-windows sul tuo smartphone, senza root? Scopri QUI come puoi fare!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime puntate di Launcher Saturday nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

Commenti
//