Privacy Screen Guard, l’app che impedisce ai vicini di posto di sguardare nuovi messaggi e notifiche

Dopo i giornali, gli smartphone: con Privacy Screen Guard potrete impedire ai cuoriosi vicini di banco o metropolitana di controllare le vostre notifiche

No, non abbiamo sbagliato la digitazione del titolo: sguardare non soltanto è un verbo presente all’interno della lingua italiana e riconosciuto ufficialmente dai suoi vocabolari più autorevoli, ma è anche il termine giusto da utilizzare per indicare l’attività applicata da alcuni soggetti di rara maleducazione che abitualmente vivono e convivono in ogni ambiente sociale, dalla metropolitana alla biblioteca passando per l’autobus o l’università. Questi personaggi non è raro che vengano sorpresi ad osservare con insistenza lo smartphone altrui alla ricerca di eccitanti novità nei messaggi o nelle conversazioni in corso sul device del vicino: contro questa categoria di persone esiste una sola difesa per nascondere le notifiche e dunque salvaguardare la propria privacy.

Questo supporto non è altro che un’app, appena rilasciata, denominata Privacy Screen Guard & Filter: siete pronti per scoprire cos’è, come funziona e come può aiutarvi a nascondere le notifiche?

Contro i curiosi un (digitale) velo di Maya

Un tempo gli osservatori indiscreti erano una specie particolarmente diffusa nei parchi pubblici, dove i lettori di giornali e quotidiani si riunivano per leggere in comodità le ultime notizie della giornata e che si trovavano, loro malgrado, a condividere tali informazioni con un fastidioso rapace dall’aspetto e fisionomia umana.

Gli anni sono passati, la tecnologia si è evoluta ma non sono cambiate le abitudini: così come il lupo del vecchio adagio, anche i curiosi hanno cambiato semplicemente strategia d’approccio, non trovando più tanto interessanti gli editoriali della carta stampata ma puntando invece alle più piccanti conversazioni private, alle notifiche, alle chat su smartphone del proprio vicino. Per questo motivo decine di utenti Android provano ogni giorno la necessità di nascondere alcune porzioni sensibili dello schermo del proprio device, contenenti notifiche o informazioni che il vicino di posto in metropolitana, università, autobus o qualsiasi altro luogo di aggregazione non sarebbe tenuto a leggere.

Privacy Screen Guard & Filter è l’applicazione che fa al caso vostro: attraverso la sua innovativa quanto semplice struttura di funzionalità, sarete in grado di nascondere le notifiche e le conversazioni che desiderate mantenere nel segreto o, per meglio dire, nell’ombra. L’app infatti non fa altro che annerire i pixel esterni ad un’area selezionata dall’utente, la quale può avere dimensioni sia circolari che rettangolari, così come occupare lo spazio di due brevi messaggi in chat o di un intero schermo a cui è stata oscurata solamente la navbar. Tutto è controllato dalla comoda interfaccia gestionale: attraverso i cursori è possibile spostare la sezione visibile, mentre i pulsanti laterali attivano/disattivano il mascheramento, ne regolano il grado di intensità. Dopo la sua disattivazione, l’app rimane comunque accessibile all’interno della barra delle notifiche.

Privacy Screen Guard & Filter non potrebbe essere dunque l’alleato migliore per nascondere le notifiche e proteggere la privacy: gratuita, funzionale ma soprattutto a sua volta discreta – l’unico permesso richiesto è necessario per interrompere il mascheramento all’arrivo di chiamate.

Ci tieni alla privacy? Scopri QUI tutti i Saggi Consigli per proteggere i tuoi dati online!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a myjob@appelmo.com, e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News sulla sicurezza nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

Privacy
Commenti (0)
Aggiungi commento