CaptoGlove, il guanto per gestire smartphone, tablet e PC senza toccare lo schermo – Il Mercoledì di Kickstarter
Contorller, joypad e tradizionali sistemi di controllo di smartphone e tablet sono ormai superati: perlomeno questa è la filosofia di CaptoGlove, il guanto intelligente che si propone di sostituirsi a qualsiasi periferica fissa per diventare il nuovo standard della tecnologia dell’Internet of Things, vale a dire fluida, multipiattaforma e soprattutto comoda da utilizzare. Cosa c’è infatti di più pratico di un guanto intelligente dotato di sensori ed in grado di consentire intense sessioni di gaming così come il controllo da remoto di Smart TV e smartphone?
Siete pronti per scoprirlo?
Che cos'è CaptoGlove
CaptoGlove si propone per sostituire ogni sistema di gestione di interfacce e schermi, sia fissi che mobili, e potenzialmente si tratta di un’intuizione geniale, oltre che di un capolavoro della tecnica: un guanto dotato di sensori e capace di interagire con giochi, app, programmi e schermate di lavoro semplicemente muovendo un dito, agitando la mano o eseguendo azioni specifiche impostate dallo sviluppatore o dall’utente stesso.

Naturalmente, implicando che funzioni veramente e non si riveli una delle tante truffe ospitate sulla piattaforma di crowdfunding: dalle prove presentate e dalla copertura offerta dai media tradizionali – tra cui Tom’s Hardware e TechRadar – non si direbbe: dotato di un sensore per dito e di una struttura completamente compatibile con Windows, Mac, iOS, Android, Raspberry Pi e tanti altri sistemi operativi, CaptoGlove potrebbe essere il primo ed ultimo acquisto in termini di periferiche esterne.
CaptoGlove è un guanto, e tanto basta: il settaggio, così come illustrato dall’azienda, è rapido ed intuitivo. Basta indossare il device, impostare lo schema di controllo relativo all’app o al gioco, avviare la calibrazione e poi procedere con la sessione di gaming o di lavoro. Dotato dai 10 ai 20 gradi di libertà – a seconda che decidiate di avvalervi di una periferica esterna in dotazione – supporto ai movimenti superiori ed inferiori, una batteria ai polimeri di litio per 10 ore di autonomia e connessione Bluetooth e USB, CaptoGlove viene venduto all’interno di una valigetta che contiene il necessario, ossia il guanto e quanto funzionale alla ricarica della periferica.

La principale connessione di CaptoGlove è il Bluetooth Low Energy (BLTE) attraverso la quale provvede a connettersi con i dispositivi mobili – ma se necessario potrete dotarvi di un USB OTG ed eseguire il pairing attraverso la presa USB. CaptoGlove è dotato di un’applicazione proprietaria – che verrà rilasciata tra giugno e settembre – così come di API necessarie per introdurre il supporto al device nei contenuti digitali ora ospitati su Google Play, e che richiedono un’integrazione aggiuntiva perchè CaptoGlove possa essere utilizzato.
I premi
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime puntate di Il Mercoledì di Kickstarter nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!