Android PIT

Come creare un’applicazione di un sito web – Le piccole guide di AppElmo

Il vostro sito web preferito non possiede un'app nativa? Ci pensa Hermit

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Nonostante Google Play sia in circolazione da cinque anni, ed Android da molto più tempo, non tutte le piattaforme web sembrano aver sviluppato applicazioni conformi agli standard di usabilità moderni, o non paiono aver intenzione o disponibilità sufficienti per realizzare un portale installabile e diretto per i propri contenuti. Per fortuna giunge in loro soccorso Hermit, l’app che spiega come creare un’applicazione di un sito web, senza programmare alcunchè, e che sarà la salvezza di qualsiasi utente.

Siete pronti per scoprire tutti i passaggi necessari per creare un’applicazione di un sito web?

Passo 1: Scaricare Hermit – Come creare un’applicazione di un sito web

Hermit su Google Play

Per prima cosa, occorrerà che scarichiate l’applicazione Hermit direttamente da Google Play.

Passo 2: Cercare o inserire il portale – Come creare un’applicazione di un sito web

Dopo che avrete installato Hermit, visualizzerete la schermata principale composta da un menu a scorrimento laterale e da un pulsante FAB posto nella sezione inferiore del device.

Prima di creare la vostra prima applicazione, dovrete pensare attentamente al sito di cui volete realizzare un portale alternativo tramite Hermit: se si tratta di un sito web famoso (la Homepage – ma non solo – della CNN, di Wikipedia o del New York Times) o di un canale di accesso a social network quale Facebook, Twitter o YouTube, vi basterà ricercarlo nella seconda casella di digitazione (o scorrere sino alla categoria dedicata), sperando che sia già stata integrata dal team di sviluppo tra le Lite Apps supportate.

In caso contrario, non preoccupatevi: ricercate nella casella superiore la query di ricerca del sito web, così da avviare il browser interno; eseguite l’accesso alla pagina web principale e tappate su “Create“, posto nella porzione inferiore dello schermo (ed eventualmente rinominate il collegamento), confermando l’azione nel pop-up successivo.

Passo 3: Personalizzare l’app – Come creare un’applicazione di un sito web

A questo punto, la parte più difficile è stata portata a termine: avete creato un’applicazione di un sito web! O, meglio, avete realizzato un portale d’accesso al sito web personalizzabile grazie agli strumenti messi a disposizione da Hermit.

Ogni Lite App creata sarà inserita nella lista all’interno della Home dell’app; tappandovi sopra potrete raggiungere la Homepage, e scorrendo verso sinistra lo schermo (o tappando sull’icona delle “Impostazioni“) potrete avviare il menu delle personalizzazioni rapide. Da qui potrete bloccare i banner pubblicitari ed i pop-up, modificare i font ed avviare la “Modalità Lettura“, un comodo e-reader di qualsiasi pagina web. Ma naturalmente le customizzazioni non terminano qui, e vi basterà tappare sulla voce “More customization” posta in fondo al menu per accorgervene.

Così facendo accederete alle Impostazioni complete, suddivise in quattro schede:

Behaviour: integra le opzioni da spuntare per bloccare pubblicità, javascript e pop-up, concedere e disabilitare i permessi concessi e modificare i temi del sito;

Theme: da qui si potrà personalizzare l’icona della Lite App ed assegnare un colore specifico alla cornice attribuita alla pagina web dal sito;

Bookmarks: dove aggiungere e rimuovere i Preferiti alle sezioni più visitate del sito in questione;

Integration: la sezione relativa ai “plugin” di Hermit, dalla quale potrete aggiungere una casella di ricerca nei contenuti del sito – se assente – un pulsante di condivisione ed un sistema di notifiche, che vi illustreremo nel passaggio successivo.

Passo 4: Abilitare le notifiche – Come creare un’applicazione di un sito web

Hermit permette non solo di creare un’app di un sito web, ma anche di aggiungere un sistema di notifica che avverta l’utente ogni qualvolta il sito in questione pubblichi un nuovo contenuto.

Ciò naturalmente è possibile grazie ai Feed RSS: per aggiungere un sistema di notifiche dovrete accedere alla sezione “More customization” > “Integrations” e da qui scorrere sino all’ultima voce; tappate sull’icona arancione ed inserite il link ai Feed RSS del sito (generalmente basterà aggiungerefeedal termine dell’URL, ma sarà sufficiente cliccare sul pulsanteTest” per scoprire se il link inserito è compatibile).

Dopodichè vi basterà aggiungere un’icona ed una suoneria di notifica per completare l’operazione.

Scopri QUI invece tutti i migliori client per Facebook per Android, da Hermit a Friendly!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime Piccole Guide nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

Commenti
//