Nuovi dettagli sulle chiamate VoIP ed i pagamenti con Telegram 3.18 – AGGIORNATO
Nuovi rumor su chiamate VoIP e pagamenti con Telegram 3.18
Dopo settimane di rumors e aggiornamenti interessanti dal punto di vista dell’esperienza utente, ma limitati nella portata, Telegram 3.18 potrebbe finalmente segnare il passo e rappresentare il punto di svolta per la piattaforma. Anche se i rumor in nostro possesso non confermano l’arrivo delle chiamate VoIP e dei pagamenti, ci permettono di ottenere un quadro più preciso e particolare delle due funzionalità, ancora nebuloso e alquanto incerto.
Siete pronti per scoprire tutte le novità di Telegram 3.18?
AGGIORNAMENTO: stando ai risultati del Beta-testing, le chiamate VoIP sono state confermate. Potete scoprire QUI tutte le informazioni a riguardo.
Chiamate e pagamenti, le possibili introduzioni di Telegram 3.18
Si tratta di un rumor non confermato nè confermabile, come d’altra parte lo sono le anticipazioni solitamente riportate su Telegram e più generalmente sul mondo della tecnologia; ciononostante la fonte di queste informazioni ha dimostrato più volte in passato la sua affidabilità e le notizie riportate inoltre coincidono con quanto segnalato dagli sviluppatori che nei mesi precedenti hanno eseguito il teardown del file APK dell’applicazione.

Le notizie riportate dal rumor non confermano naturalmente l’introduzione delle chiamate VoIP e dei pagamenti sulla piattaforma, ma specificano alcuni dettagli riguardo queste features: innanzitutto, le chiamate VoIP non soltanto sono state confermate, ma sembrano ricevere una particolare attenzione da parte degli sviluppatori.
Nel momento della loro introduzione ufficiale – pur essendo già accessibili, le chiamate VoIP non sono ancora usufruibili in quanto necessitano dell’attivazione via server da parte del team di sviluppo – non soltanto gli utenti Telegram potranno eseguire chiamate attraverso dispositivi Bluetooth come speaker esterni e persino assistenti personali domestici quali Amazon Echo e Google Home, ma anche associare una suoneria personalizzata a ciascun contatto. Probabilmente poi la problematica principale delle chiamate VoIP sarà la stabilità della connessione, e per tal motivo sarà aggiunto un indicatore (interno) per riconoscere reti intasate o non accessibili, finalizzato con tutta probabilità ad avvisare l’utente dell’impossibilità di raggiungere i server – ma speriamo non si debba mai rendere necessario.
Infine, pare che Telegram permetterà la registrazione delle chiamate VoIP: si tratta di una funzionalità non confermata ma che molti utenti potrebbero trovare utile. Sarebbe persino poi ipotizzabile che Telegram consentirà di acquistare credito per telefonare numeri reali – invece che gli utenti della piattaforma, proprio come Skype – ma si trattano di pure illazioni.
Con Telegram 3.18 anche i pagamenti riceveranno un upgrade: l’applicazione infatti, quando introdurrà la possibilità di eseguire transazioni tra utenti, bot e forse persino canali, sfrutterà un sistema di notifica via email per verificare l’ammissibilità dei sistemi di pagamento utilizzati e sarà possibile ottenere anche la fattura di quanto appena acquistato, fondamentale per gli esercizi commerciali che vorranno affidarsi alla piattaforma.
Nonostante dunque questi rumor possano sembrare poca cosa, in realtà possiedono un significato notevole: dopo i temi – ancora da perfezionare – e la mancanza di aggiornamenti sui pagamenti tramite bot, finalmente un segnale (anche se non ufficiale) illumina la via che Telegram sta seguendo per giungere all’introduzione della chiave di volta che eleverà l’app dal mondo casual a quello business, fondamentale per qualsiasi piattaforma. E, visto il numero sempre crescente di utenti ed il costo di mantenimento dei server relativi, siamo certi che Durov non impiegherà troppo tempo.
Vuoi saperne di più sulle chiamate VoIP di Telegram? Scopri QUI tutto quello che occorre sapere a riguardo!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime News potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!