WhatsApp reintroduce il vecchio Stato

Dopo qualche settimana di novità, WhatsApp fa marcia indietro

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Sono bastate poche settimane, e tante proteste, perchè WhatsApp facesse marcia indietro e reintroducesse il vecchio Stato di WhatsApp: poche righe di testo che però devono essere sembrate decisamente più in tema ad un’app di messaggistica istantanea che non il nuovo Stato, decisamente più social.

Non solo: gli ultimi update hanno introdotto anche qualche novità in termini di design ed interfaccia, consentendo a tutti gli utenti di ottenere una chiara distinzione tra le chiamate vocali e le videochiamate – ma attenti all’icona degli allegati!

Siete pronti per scoprire tutte le novità di WhatsApp?

Solo una breve assenza

Sono bastate poche settimane perchè WhatsApp tornasse sui propri passi e reintroducesse il vecchio Stato di WhatsApp: molti, persino tra le nostre pagine, hanno espresso il proprio dissenso per una funzionalità che non solo stonava con il concept originale dell’applicazione, ma di cui non se ne avvertiva la necessità.

Un ritorno che comunque non sorprende: già qualche giorno dopo l’arrivo del nuovo Stato di WhatsApp erano circolate alcune immagini di “Tagline“, un ricopertinato del vecchio Stato che ora prende il nome di “Info“, almeno in Italia; si evince dunque che la decisione di sospendere per qualche settimana il vecchio Stato fosse funzionale unicamente all’acquisizione del nome.

Se infatti Instagram e Facebook non hanno potuto fare altro che utilizzare il nome “Storieper quelle features che si ispirano pesantemente a Snapchat, e che mirano a conquistarne l’utenza, WhatsApp ha voluto appropriarsi di un brand iconico come gli Stati, destinando l’originale funzionalità ad altri scopi – ma soprattutto con un nome diverso. Scaricando l’APK del nuovo aggiornamento 2.17.95 potrete notare che, nella voce “Impostazioni” > Profilo > “About and phone number” – ma si tratta probabilmente di una denominazione temporanea – sia ricomparso il vecchio Stato di WhatsApp.

Nonostante venga indicato ora con il nome “Info“, si tratta proprio del vecchio Stato: nella stessa interfaccia verrà visualizzato anche l’elenco degli Stati salvati precedentemente all’introduzione del nuovo Stato di WhatsApp. L’interfaccia poi è stata modificata, con l’icona di digitazione del testo leggermente arrotondata ed ora contenente il pulsante dedicato agli allegati – la cui schermata a comparsa sarà visualizzata in posizioni variabili a seconda della presenza o meno della tastiera; al suo posto sono stati posizionati i pulsanti per chiamate e videochiamate, le quali vengono ora chiedono (finalmente) una conferma prima dell’avvio delle stesse.

La CIA ha davvero penetrato l’algoritmo di WhatsApp, Telegram e Signal? No, e te lo spieghiamo QUI.

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

Commenti
//