Sevenhugs Smart Remote, la bacchetta per comandare più di 25.000 strumenti – Il Mercoledì di Kickstarter

La domotica è anche scomoda? Non con Sevenhugs Smart Remote!

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Le bacchette magiche non esistono solamente nella fantasia degli scrittori: basta infatti compiere un breve tour su Kickstarter o Indiegogo per rendersi conto che anche i designer di prodotti hi-tech potrebbero immergersi completamente all’interno dell’atmosfera dei Fratelli Grimm. Sevenhugs Smart Remote è infatti una vera bacchetta moderna, compatibile con oltre 25.000 prodotti e device, tra cui IFTTT, LG e Uber e capace di accendere le luci della propria abitazione o aumentare la temperatura del termostato semplicemente agitandola in aria.

Siete pronti per scoprire cos’è, e come funziona?

Che cos'è Sevenhugs Smart Remote, e come funziona

L’Internet of Things può essere pericoloso per la sicurezza, come le inchieste di WikiLeaks hanno avuto modo di mostrarci, ma allo stesso tempo può dare luogo a grandi soddisfazioni: ed è proprio il caso di Sevenhugs Smart Remote, un telecomando dotato di schermo touch che consente di modificare, attivare o disattivare tutti i servizi e le strumentazioni che possiedano una connessione, sia Bluetooth che WiFi.

Come vengono disposti i sensori

Il segreto del suo successo (una campagna vincente su Kickstarter con oltre un milione di dollari riscossi, ed adesso sbarcato su Indiegogo) risiede in due punti principali: i sensori fisici inclusi nella confezione, e la connettività. I primi sono necessari al dispositivo per ottenere una triangolazione della propria posizione, tale per cui gli sarà possibile comprendere in quale direzione è rivolto e dunque attivare il servizio corretto da visualizzare nel piccolo schermo; la seconda invece consente di distribuire le funzionalità direttamente in tutta l’abitazione.

Se infatti l’Internet of Things consente di rendere un appartamento completamente automatizzato, è comunque necessario avviare decine di applicazioni per riuscire ad impostare orari, funzioni, intensità e via discorrendo: con Sevenhugs Smart Remote basterà prendere la mira. La società sviluppatrice è riuscita infatti ad integrare il proprio device con più di un centinaio di marche e servizi che spaziano dalle Smart TV alle lampade da soggiorno, passando per gli impianti Hi-Fi, le tapparelle automatiche e le pompe idrauliche delle serrande dei garage; grazie all’autonomia di più giorni – la batteria interna agli ioni di litio impiega solo 2 ore per ricaricarsi completamente – ed al raggio di 10-30mt (a seconda dello spessore delle pareti) non occorrerà alzarsi dal divano per assicurarsi di aver spento le luci in cucina, o attivato la cottura del tacchino nel forno.

Et-voilà!

Non solo: grazie alla connettività ad infrarossi, la presenza di IFTTT (che cos’è IFTTT?) e la possibilità di creare dei Gruppi di azione, l’uso di Sevenhugs Smart Remote diventa ancor più intelligente. Attraverso l’applicazione sarà possibile infatti impostare Gruppi di dispositivi da coinvolgere o da escludere al momento dell’esecuzione di una performance, che con IFTTT diventa ancor più estensiva (per esempio, basterà accendere il televisore su un canale preciso ad un orario particolare del giorno per inviare un messaggio ad un contatto su Telegram, SMS o Facebook, magari per avvertire dell’inizio di una serie TV o della partita di campionato).

Dalla metà del 2017 inoltre gli sviluppatori potranno sfruttare il codice open-source messo a disposizione dall’azienda per creare le proprie smart gestures, i movimenti e gli orientamenti del telecomando da includere nella propria piattaforma.

I Premi

No, non vi occorrerà impiegare troppo tempo per capire quale premio acquistare:

per 229$ (+ spese di spedizione) potrete acquistare una confezione Indiegogo contenente un telecomando e tre sensori.

Scopro QUI i migliori smartwatch Android a meno di 150€!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime puntate di Il Mercoledì di Kickstarter nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

Commenti
//