Le 3 migliori sidebar per Android – Launcher Friday Special

Su Android chi ha bisogno di una mano, quando può avere una sidebar?

I launcher Android non soltanto modificano l’interfaccia intervenendo su dock bar, widget e schermate principali, ma possono anche limitarsi a mostrare all’utente le applicazioni più usate, fornire un secondo app drawer da lanciare in ogni situazione e molto altro ancora: sono le sidebar Android, che si classificano a metà strada tra un widget fluttuante e un launcher smart.

Siete pronti per scoprire le migliori sidebar Android?

Sesame Edge

Come avrete modo di notare, le applicazioni contenute in questa classifica di migliori sidebar Android non sono assolutamente convenzionali: e Sesame Edge difatti non è un launcher tradizionale, includendo al suo interno sia una piccola interfaccia di sviluppo sia un bot per il machine learning.

Posizionandosi al lato della schermata, Sesame Edge non si limiterà a richiamare le applicazioni inserite dall’utente o a mostrare una piccola finestra fluttuante: al contrario, una volta attivato si allargherà sino ad occupare l’intera schermata fornendo contatti, siti web e shortcut rapide, tutte elaborate dal sistema interno di memorizzazione degli spostamenti. L’utilizzo prolungato aiuterà il bot a posizionare tra i primi risultati di ricerca i contenuti più visualizzati, mentre i collegamenti alle applicazioni consentono di cercare, per esempio, una destinazione direttamente su Google Maps, un sito web su Chrome o una conversazione su WhatsApp, senza dover accedere primariamente all’app in questione.

Leggete QUI la nostra recensione completa!

Sesame Edge su Google Play

Ivy Launcher

Rimanendo in tema di launcher-sidebar Android, Ivy Launcher sfoggia un meritatissimo nome di battesimo aggrappandosi alla Home come un’edera ma, al contrario del corrispettivo vegetale, invece che prelevare l’energia vitale contribuisce a fornirne di nuova ad una schermata asfittica e monotona.

Non soltanto infatti potrete godere di un box laterale nel quale parcheggiare app e giochi più frequentemente utilizzati, ma a dare supporto comparirà anche una piccola schermata a scorrimento dalla quale visualizzare l’orario, il meteo e persino le ultime notifiche segnalate dal lettore di feed RSS integrato nell’applicazione. L’app infatti consente di inserire la propria, personale lista di siti maggiormente frequentati per evitare la necessità di accedere costantemente al browser ed ottenere, per compensazione, una breaking news slider inferiore nella quale vengono mostrati i titoli delle notizie più fresche ed interessanti, senza contare l’integrazione dei widget!

Leggete QUI la nostra recensione completa!

Ivy Launcher su Google Play

Sloth Launcher

Se Sesame Edge è la sidebar Android che punta sul machine learning e Ivy Launcher la sidebar laterale che invece sfoggia un comodo RSS reader, Sloth Launcher tenta di prendere il posto di Tasker con una (limitata, ma sorprendentemente funzionale se paragonata all’originale applicazione) serie di trigger ed azioni da associare alla sidebar a comparsa.

Oltre infatti a visualizzare la consueta box di collegamento ad app, giochi e shortcut, Sloth Launcher integra un meccanismo basato sul principio di “azione-reazione” per il quale, una volta che il telefono avrà soddisfatto una determinata condizione (per ipotesi, la batteria si sarà scaricata al di sotto di una specifica percentuale) o sarà stato effettuato il collegamento di un particolare dispositivo (per esempio, l’inserimento delle cuffie nel jack da 3,5mm), Sloth Launcher provvederà a lanciare un’app, o eseguire una limitata serie di azioni. Il tutto accompagnato da un certo margine di personalizzazione e dalla presenza di un widget di accesso ai profili.

Leggete QUI la nostra recensione completa!

Sloth Launcher su Google Play

Non solo: scopri QUI Glovebox Sidebar, ora Meteor Swipe, un’altra sidebar per Android da provare!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a myjob@appelmo.com, e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime puntate di Launcher Friday nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

Sidebar AndroidSidebar per Android
Commenti (0)
Aggiungi commento