I 7 Saggi Consigli per evitare virus e malware su Android

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Su Android la sicurezza non è mai troppa ed anzi, spesso non è abbastanza: ogni mese migliaia di smartphone vengono infettati da virus e malware di ogni genere a causa non soltanto delle minacce a cui gli utenti vengono esposti, ma spesso per via della leggerezza che solitamente guida le loro avventure su Internet. Per tale motivo una serie di Saggi Consigli per evitare virus Android non è soltanto obbligatoria, ma quasi necessaria per aiutare coloro i quali decidano di avventurarsi per il Web senza essersi dotati delle dovute precauzioni.

Siete pronti per scoprire i migliori Saggi Consigli per evitare virus e malware Android?

#1 – EVITATE STORE DI TERZE PARTI

La principale minaccia su Android è data dai file APK infetti: file d’installazione di app e giochi, spesso modificati o pubblicati gratuitamente all’interno di piattaforme alternative alle principali fonti di reperimento, che contengono al loro interno codici malevoli capaci di avviarsi autonomamente e di eseguire comandi da remoto in grado di danneggiare permanentemente i propri smartphone.

trucchi per evitare virus
Il risparmio vale la vostra sicurezza?

In altre parole, il nostro dei primi Saggi Consigli per evitare virus riguarda proprio Aptoide, APK Pure e quanti altri store alternativi abbiate mai visitato alla ricerca di copie gratuite di popolari app a pagamento o versioni modificate di giochi e applicazioni (come Clash of Clans o WhatsApp). Non soltanto store specificatamente dedicati ma anche app di messaggistica, forum, social network e persino servizi cloud all’interno dei quali possono essere caricati file APK poco raccomandabili. Abbiamo stilato QUI una lista di store affidabili all’interno dei quali dovreste trovare tutte le app di cui avete bisogno; se poi la vostra necessità primaria si configura nel massimo risparmio per l’acquisto di app a pagamento, vi consigliamo QUESTI Saggi Consigli che vi aiuterà scaricare gratuitamente e legalmente app e giochi a pagamento.

#2 – PROCURATEVI UN ANTIVIRUS

Il dibattito sugli antivirus prosegue da anni nella comunità Android e probabilmente non cesserà mai: tra chi sostiene che solamente il buon senso può rappresentare l’unica difesa affidabile contro le minacce del web e coloro che invece scelgono un software proprietario per la difesa dei propri file, non possiamo che posizionarci al centro seguendo l’adagio per cui in medio stat virtus.

Un antivirus metterà al sicuro il vostro smartphone, ma non del tutto

Nonostante gli antivirus su Android non garantiscano assolutamente un’immunità totale dai pericoli del web, è innegabile che rappresentino uno dei più validi consigli per evitare virus per coloro che si avvicinano per la prima volta al sistema operativo di Google, o che non si sentano sufficientemente esperti per discernere una fonte affidabile da una invece maligna. Quale che sia il vostro allineamento – potete trovare QUI, insieme alla nostra guida, i migliori antivirus per Android – non cadete però in errore lasciandovi cullare dal falso sentimento di sicurezza che un antivirus potrebbe trasmettervi, rendendovi più avventati durante la navigazione online: un antivirus vi protegge dalle minacce conosciute, soverchiate spesso dal numero di quelle ancora ignote.

#3 – DATE I PERMESSI GIUSTI

Ma le applicazioni malevole non si nascondono unicamente su Internet: come abbiamo più volte riportato tra le nostre pagine, malware ed app maligne possono trovare un sicuro seppur temporaneo rifugio anche su Google Play, perlomeno sino a che il primo blog legato a qualche società di sviluppo di antivirus o ad un laboratorio di ricerca ne diffonda la minaccia tramite una pubblicazione a tema.

trucchi per evitare virus su android
Controllate sempre i permessi che accordate alle app

Le maglie di Google Play sono notoriamente larghe, ed è per questo motivo che tra i consigli per evitare virus vi suggeriamo anche di porre sufficiente attenzione alle app che scaricate dal Play Store: seppur legittime, alcuni file potrebbero richiedere troppi permessi rispetto alle funzioni che il programma si prefigge di soddisfare; alcuni browser si servono della navigazione in incognito per registrare ogni video visionato dall’utente, mentre altre app si mascherano da suite per l’editing fotografico per poi fare razzia di codice IMEI, posizione geografica e via discorrendo. Mantenete sempre l’occhio vigile ed attento, e fidatevi unicamente di sviluppatori conosciuti.

#4 – CONTROLLATE LE RECENSIONI

Pensate che le recensioni siano inaffidabili tanto come metro di valutazione per la qualità di un’app tanto come consigli per evitare virus su Android? Siete sia nel torto che nel giusto: se è vero che l’incapacità di molti utenti di redigere recensioni puntuali e non dettate da umori del momento possano aver vanificato la validità dello strumento, allo stesso tempo la schermata relativa alle recensioni lascia intendere molto sul livello di sicurezza che un’app già sospetta può presentare.

trucchi per evitare virus su Android
La piaga delle false recensioni sta mettendo a terra il sistema valutativo di Google Play

Come vi spiegammo qualche tempo fa, esistono – principalmente in Paesi del Terzo Mondo come India, Cina e Sud-Est asiatico – interi capannoni dedicati alla recensione e revisione di applicazioni: le cosiddette “click-farm” sono business illegali però fondamentali nell’economia di talune applicazioni, spesso di origine cinese, a cui si affidano per lievitare la propria popolarità su Google Play. Fortunatamente però è possibile distinguere una falsa valutazione da una invece pubblicata da un recensore autentico: la prima sarà anonima, o il suo contenuto sarà similare a molte altre revisioni precedentemente pubblicate (frasi fatte, grammatica traballante ed un uso esagerato di punti esclamativi sono molto comuni); se un’app necessita di false recensioni per ottenere download reali, allora non vale la pena di essere scaricata.

Potete saperne di più leggendo QUI la nostra Guida per Nuovi Utenti sulle app false su Google Play.

#5 – ATTENTI ALLE RETI WIFI

Una rete WiFi aperta è un’occasione ghiotta per qualsiasi utente Android: lo sappiamo bene anche noi, avendo redatto una classifica delle migliori app per trovare WiFi gratis, ma anche dato che ci stiamo concentrando sui migliori Saggi Consigli per evitare virus Android, occorre anche essere al corrente dei pericoli che si annidano tra le pieghe di una rete WiFi.

trucchi per evitare virus
Siete certi che la rete WiFi a cui siete connessi sia affidabile?

Una rete wireless aperta è dunque accessibile da chiunque: anche se il fornitore del servizio sia da ritenersi affidabile – un supermercato di una grande catena, o un hotel di lusso – allo stesso tempo un hacker dotato delle giuste conoscenze sarebbe certamente in grado di penetrare le perlopiù assenti difese e sfruttare la connessione per inserirsi nella memoria interna del vostro device e fare scempio della privacy dei vostri dati personali. Siate prudenti, e verificate sempre a chi appartenga la rete alla quale decidete di connettervi, evitando soprattutto i privati.

#6 – EVITATE LE VERSIONI PIÙ VECCHIE DI ANDROID

Avete visto uno smartphone Android KitKat o Lollipop in offerta e ritenete che, nonostante siano passati più di tre anni dal rilascio di tale versione del sistema operativo, valga ancora l’acquisto?

trucchi per evitare virus
Arrabbiarsi non servirà a nulla, aggiornare il sistema operativo sì

Siete assolutamente nel torto: tutti gli smartphone Android 4.4 KitKat ed inferiori sono soggetti a bug e vulnerabilità critiche che non sono state nè saranno mai risolte da Google, per via di un progetto ideato dalla casa di Mountain View volto alla progressiva eliminazione delle versioni più datate del sistema operativo – e la stessa espansione dei virus su Android è dovuta proprio alla persistenza di smartphone superati e vulnerabili sul piano software, secondo il laboratorio d’analisi G Data. Quando acquistate un device assicuratevi che sia aggiornato all’ultimo upgrade disponibile.

#7 – MANTENETEVI INFORMATI

Infine, come ultimo tra i Saggi Consigli per evitare virus chiudiamo la classifica fornendovi una lista dei principali siti o blog di diffusione di notizie legate all’ambito della sicurezza online, gestiti da laboratori di ricerca specializzati:

Difendetevi anche online con i nostri Saggi Consigli per navigare in sicurezza!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime serie di Saggi Consigli nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

Commenti
//