Telegram premia con 10.000$ i migliori temi per Telegram Desktop (e nel frattempo va offline)
Pavel Durov è un noto milionario e, a quanto pare, il denaro non è un suo problema: ancora una volta Telegram promuove la sua immagine e popolarità attraverso un concorso per sviluppatori, questa volta decisamente più semplice dei precedenti – non occorrerà sviluppare interfacce per applicazioni o disegnare sticker pack – ma ciononostante non sarà facile aggiudicarsi parte del premio di 10.000$ che gli sviluppatori dell’app attribuiranno ai più fantasiosi e creativi sviluppatori di temi per Telegram Desktop.
Siete pronti per scoprire tutto ciò che occorre sapere sul concorso di Telegram per i temi di Telegram Desktop – e magari anche riguardo la recente caduta offline dei server dell’app?
Temi per Telegram Desktop, i migliori riceveranno 10.000$
Esistono differenti metodi per creare un tema per Telegram Desktop: il più semplice e rapido prevede l’utilizzo di un tool online capace di generare un tema per Telegram Desktop personalizzando le principali sezioni dell’interfaccia del client, senza però intervenire sui dettagli per via dell’estrema complessità delle impostazioni da modificare direttamente nel codice del tema.

Non a caso però qualche giorno fa uno sviluppatore di Telegram aveva aggiornato la relativa pagina GitHub inserendo, a fianco di ciascuna voce, anche il relativo riferimento alla sezione dell’interfaccia su cui la riga di codice interviene se modificata: una coincidenza che non si è rivelata tale quando è apparso, sul sito FL.ru, una proposta di lavoro lanciata dallo stesso team e che prevede l’assegnazione di 10.000$ di premio. Qualunque creativo, designer e sviluppatore che avrà spirito saldo e mano ferma per procedere con la modifica manuale e razionale di ciascuna parte del codice del tema potrà sottoporre la propria creazione al team dell’app, che ne valuterà l’ammissibilità.
I vincitori saranno cinque, ma si presume che il premio non verrà distribuito in parti uguali ma la cifra corrisposta sarà proporzionale alla posizione assegnata dalla giuria; il concorso, attivo da oggi, sarà valido sino al 15 febbraio e sembrerebbe aperto agli utenti di ogni nazionalità: nonostante infatti il bando sia stato pubblicato all’interno di un sito russofono, il premio sarà corrisposto in dollari americani e sarà sufficiente pubblicare nella bacheca posta nella sezione inferiore l’annuncio il proprio tema.
Le consegne sono ben precise: il file in estensione ZIP dovrà contenere il tema e l’immagine di sfondo (contrassegnata come background.jpg/png se racchiuderà l’intero panorama, oppure come tiled.jpg/png se invece dovrà essere ripetuto in sequenza come piastrella) – non dovrà naturalmente violare alcun copyright; lo sfondo dovrà essere riposante per gli occhi e adatto a ore di lavoro e di utilizzo del client, ma non occorre che sia particolarmente diverso dal tema principale (anzi, viene specificato che potrebbe differire di un solo particolare per essere accettato e sperare nella vittoria).
Gli sviluppatori si sono già messi al lavoro: un tale Future Vision ha realizzato due temi alquanto psichedelici, segno che la competizione sarà agguerrita.
Telegram Down, ma perchè?
Ha avuto decisamente più eco la notizia della caduta offline di Telegram, che ha gettato nel panico i suoi utenti per più di un’ora prima che tutto ritornasse alla normalità.
Quando c'è #telegramdown, rimane solo una cosa da fare... pic.twitter.com/AVjclPgTkv
— AppElmo - LAdG (@AppElmo) 2 febbraio 2017
Le motivazioni dell’attacco DDoS a cui la compagnia sembra essere stata soggetta – tutti i server europei, medio-orientali ed in parte anche americani sono stati irreperibili per almeno un’ora – non sono stati resi noti; tuttavia si presuppone la mano di uno dei tanti team di hacker che non mancherà di reclamare il proprio quarto d’ora di celebrità su Twitter.
Scopri QUI tutti i passaggi per personalizzare il tuo smartphone con temi, sfondi e tanto altro!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]