L’inverno è il vostro nemico giurato, il caldo è l’unico amico in grado di comprendervi e contate i giorni che mancano alla prima brezza primaverile? Se la situazione è davvero tanto grave, potete provare a dare un’occhiata a HEAT-O: un’armatura indossabile, controllabile attraverso il proprio smartphone ed un piccolo accessorio discoidale da trasformare eventualmente in uno smartwatch, che vi permetterà di mantenere calde e confortevoli le vostre membra, sia mentre camminate per strada, sia durante le immersioni nell’atlantico sia sotto il giubbotto da motociclista, grazie alle differenti composizioni di questo progetto Kickstarter.
Siete pronti per scoprire i dettagli di HEAT-O, l’armatura indossabile che vi conquisterà al primo sguardo?
Che cos’è HEAT-O, e come funziona
Nonostante non siano estremamente diffusi, i giubbotti elettricamente riscaldati sono una delle più pratiche soluzioni alla costante lotta contro il freddo, la neve e sostanzialmente l’inverno che l’uomo abbia mai inventato: sfortunatamente si trattano di accessori costosi e spesso nemmeno funzionanti, ma gli sviluppatori di HEAT-O pensano di aver trovato la tanto agognata quadratura del cerchio.
HEAT-O possiede un design modulare – nel senso in cui sarà possibile utilizzare solamente alcune parti del set (le piastre per riscaldare le scarpe come le manopole digitali) piuttosto che la configurazione completa perchè questi funzioni correttamente -, è completamente impermeabile grazie ad una certificazione IP68 e possiede un termostato incorporato che varia automaticamente la temperatura (da 15 a 40 gradi Centigradi) a seconda del freddo esterno percepito.
L’intero set è alimentato da una batteria, le cui dimensioni variano in base al modello di HEAT-O scelto – che vi illustriamo nel secondo paragrafo; generalmente la batteria possiede un’autonomia di 15 ore, necessita solamente di 1,5 ore per la ricarica completa e che, in combinazione con il Charger necessario per alimentarla durante la fase di carica, consente di ricaricare contemporaneamente due smartphone, tablet o più generalmente due accessori che possano connettersi ad un caricatore con una presa USB o persino tramite QI.
La batteria è il cuore pulsante di HEAT-O: attraverso gli stimoli ricevuti e la connessione Bluetooth 4.0 integrata può comunicare con l’HEAT-Remote, un accessorio discoidale che può essere applicato ad un cinturino o alla propria cintura e che consente di regolare la temperatura di emissione calorica del set; comodo e portatile, permette di collegare lo smartphone alla batteria grazie all’app ufficiale.
Le quattro versioni di HEAT-O
HEAT-O però non viene venduto in un solo modello, ma nella forma di ben quattro versioni differenti adatti ad ogni stagione, imprevisto e possibilità.
- HEAT-O Core: si tratta del modello standard dell’armatura. Si compone di due piastre in tessuto per il corpo e altri due collegamenti per altre parti del corpo (mani/piedi), un HEAT-Remote e una batteria.
- HEAT-O Dive: la versione per gli utenti che non hanno paura dell’acqua e che, anzi, vi si tuffano a testa bassa. L’intero set è impermeabile sino a 100 metri di profondità grazie alla certificazione WP100, è potenziato per resistere alla pressione e dispone di un HEAT-Remote portatile.
- HEAT-O Lite: probabilmente il modello più versatile. Non si tratta di un’armatura modulare ma di un giubbotto alimentato da una versione più piccola della batteria normale, per favorire la portabilità alle prestazioni – anche se comunque risulta compatibile con quelle più grandi. Niente HEAT-O Remote, però.
- HEAT-O Drive: non si tratta di un modello a sè stante, ma piuttosto di un potenziamento che consente di collegare il proprio HEAT-O Remote e batteria al proprio veicolo, per risparmiare energia.
Per tutti coloro che acquisteranno HEAT-Core e HEAT-Dive, potranno disporre anche di una sacca per il trasporto del set e di due bande LED lunghe entrambe due metri per illuminazione e segnalazioni, oltre che di una sciarpa termica.
Premi
Grazie alla relativa novità del progetto Kickstarter ed al numero di opzioni presenti, le versioni Early Bird sono ancora disponibili:
– per 49€ potrete acquistare l’HEAT-O Lite, con le limitazioni di cui sopra;
– per 129€ sarete in grado di acquistare HEAT-O Core;
– per 149€ potrete portarvi a casa un HEAT-O Dive;
– per 199€ potrete acquistare l’Ultimate Pack, con tutti i pacchetti HEAT-O Core, Drive e Lite.
Scopri QUI piuttosto tutti i migliori Android TV Box della giornata!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a myjob@appelmo.com, e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime puntate di Il Mercoledì di Kickstarter nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]