Tutto ciò che occorre sapere su WhatsApp Status

Che cos'è WhatsApp Status, e come funziona

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

WhatsApp Status è la nuova implementazione di WhatsApp e a quanto sembra dalle anticipazioni fornite da vari account di social media la nuova forma di clonazione ed implementazione delle Snapchat Stories, la forma più innovativa e di successo di Snapchat, da parte di Facebook e della sua compagnia di ingegneri informatici. Ma come funzionano i WhatsApp Status?

Lanciati per la prima volta alla ribalta dall’account WABetaInfo – che, per ironia della sorte, ha pubblicato i suoi report più straordinari proprio dal megafono digitale di un canale Telegram – i WhatsApp Status rappresenteranno l’ultima frontiera della socializzazione delle app di messaggistica: siete pronti per scoprire cos’è il WhatsApp Status, e come funziona?

WhatsApp Status, le nuove Snapchat Stories della messaggistica

Prima su Instagram, poi su Facebook ed infine su WhatsApp: sembra che Snapchat non abbia veramente scampo nella guerra personale scatenata dalle proprietà di Mark Zuckerberg che, in vista dell’IPO che a marzo dovrebbe portare Snap Inc. a Wall Street, sta facendo di tutto per abbassare il valore dell’applicazione ed impedire che possa diventare una minaccia nei confronti del proprio impero mediatico.

Le Instagram Stories

Le Snapchat Stories non sono certamente una novità: lanciate tre anni fa dall’app di condivisione sociale di immagini e brevi filmati, hanno in poco tempo raggiunto grande popolarità riuscendo a raggiungere la strabiliante cifra di 10 miliardi di visualizzazioni al giorno. Un risultato che ha attirato numerosi investitori ma anche l’invidia dei concorrenti il cui più grande ed agguerrito parrebbe proprio essere Mark Zuckerberg.

Le Instagram Stories, per esempio, sono una imitazione piuttosto palese delle Snapchat Stories e così anche My Day parrebbe essere la risposta di Messenger a coloro che vorrebbero feature simili a Snapchat nell’app di messaggistica più comune in certi mercati (Polonia, per esempio); Flash sarebbe addirittura il nome attribuito al tentativo di limitare l’ingresso della concorrente nel Terzo Mondo, pubblicando un clone di Snapchat capace di operare in zone dove traffico dati e risorse sono limitate.

WhatsApp Status rappresenta dunque l’ultima frontiera: l’app di chat, dopo alcune schermaglie contro Telegram, ha virato su Snapchat e le indiscrezioni vedono l’arrivo di questa nuova feature. Ma come funziona?

WhatsApp Status, come funziona

WhatsApp Status non è dissimile dalle Snapchat Stories o dalle Instagram Stories, che dir si voglia: l’app di messaggistica non sembra implementerà particolari variazioni nella propria configurazione poichè l’obiettivo della società sarebbe la saturazione del mercato piuttosto che il potenziamento delle features già esistenti.

La nuova scheda dei WhatsApp Status – Foto: WABetaInfo

WhatsApp Status comporterà l’introduzione di una nuova scheda: oltre infatti a quella relativa alle chiamate VoIP ed alle chat, WhatsApp permetterà di accedere al proprio Status ed a quelli dei propri contatti direttamente dalla schermata principale. Quando un nuovo Status verrà pubblicato sarà l’applicazione a segnalare all’utente la presenza di nuovi contenuti tramite un indicatore già sfruttato per le conversazioni.

Come funziona la pubblicazione di uno Status su WhatsApp? Semplice: ogni utente potrà selezionare un’immagine o un video da pubblicare, personalizzandoli attraverso la schermata di editing già presente – e dunque inserendo emoji, font e piccole modifiche tramite i tool manuali – ed aggiungendovi un testo a correlazione, o magari una posizione geografica; ogni immagine condivisa sarà compressa di dimensioni (almeno il 50%, secondo i rumor) e non potrà superare una risoluzione di 1280×720 pixel, mentre la lunghezza massima per i video sarà di 45 secondi.

La schermata di modifica – Foto: TechCrunch

Una volta condiviso, non sarà possibile mantenere uno Status online per più di 24 ore e persino se condiviso in una nuova conversazione, ogni riferimento verrà automaticamente cancellato dalla piattaforma trascorsa una giornata completa; ogni Status sarà dotato di un counter che permetterà all’utente di visualizzare quanti e quali utenti abbiano preso visione del proprio WhatsApp Status, ma accedendo alle Impostazioni sarà possibile modificare quali contatti siano in grado di visualizzare gli Status, concedendo così un certo margine di privacy. Uno Stato di WhatsApp, o WhatsApp Stato, sarà cancellabile in ogni momento semplicemente scorrendovi sopra, mentre per silenziare un WhatsApp Status altrui sarà sufficiente eseguirvi un tap prolungato sopra.

Gli Status saranno compatibili con Instagram: se l’ultimo aggiornamento del social network fotografico ha aggiunto la possibilità di condividere alcuni contenuti su WhatsApp, anche l’app di messaggistica permetterà di riproporre i propri WhatsApp Status su Instagram. WhatsApp inoltre disporrà di uno Status ufficiale e disponibile a tutti gli utenti che verrà sfruttato come fonte di aggiornamenti e comunicazioni, similmente a quanto accade su Telegram attraverso il canale della piattaforma.

Cosa rappresenta WhatsApp Status

Con l’introduzione di WhatsApp Status Facebook spera di riuscire a danneggiare sia Snapchat, indebolendone la posizione al momento della quotazione sulla borsa di Wall Street, sia Telegram, anche se probabilmente si tratteranno di ferite superficiali in quest’ultimo caso.

WhatsApp Status rappresenta infatti un’ennesima copia delle Snapchat Stories, ma consentirà agli utenti WhatsApp di ottenere la più interessante feature di Snapchat direttamente nella propria app di messaggistica, senza la necessità di eseguire login a Facebook o scaricare applicazioni esterne. Un colpo che Snapchat potrebbe essere sia più duro che leggero del previsto: WhatsApp nasce come app di messaggistica e di condivisione privata e non siamo certi che la base d’utenza voglia davvero ricevere gli aggiornamenti dei propri contatti – c’è sempre Instagram per questo, no?

Pronti per il nuovo WhatsApp Status, o WhatsApp Stato?

Per ciò che riguarda Telegram, WhatsApp Status rappresenta la forma più vicina ai canali Telegram che l’app potesse mai implementare: priva di una directory unificata, nessun utente WhatsApp potrà aumentare la propria popolarità limitandosi alla condivisione di immagini e video ai propri contatti – a meno di non distribuire il proprio numero di cellulare a quante più persone possibile – ma così facendo WhatsApp possiederà un canale di comunicazione diretto con la propria utenza.

AGGIORNAMENTO: con l’uscita ufficiale del WhatsApp Stato, WhatsApp Status o Stato di WhatsApp – che dir si voglia – WhatsApp ha anche introdotto la feature con un post sul blog ufficiale, nel quale ricorda i primi anni dell’applicazione (il cui compleanno cade il 24 febbraio) e come questa nuova funzionalità voglia riprenderne le origini.

Distribuzione

A partire dal 20 febbraio, WhatsApp ha annunciato la distribuzione di WhatsApp Status.

Scopri QUI i migliori metodi per scattare fantastiche immagini!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

Commenti
//