Come usare uno smartphone Android come monitor per PC – Le piccole guide di AppElmo

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Tablet e vecchi smartphone hanno sempre una seconda opportunità d’utilizzo: con questa Piccola Guida sarete infatti in grado di scoprire come usare uno smartphone Android come monitor per PC ed approfittare della presenza di una seconda schermata per gestire al meglio i processi in corso nel proprio computer; ci pare lapalissiano ricordarvi che è consigliato eseguire il contenuto di questa guida solamente se si possiedono tablet e phablet di sostenute dimensioni, dato che risulterebbe piuttosto scomodo trasferire i contenuti di un desktop da oltre 15 pollici nello schermo di un dispositivo inferiore ai 5 pollici di ampiezza.

Siete pronti per scoprire come usare uno smartphone Android come monitor per il vostro PC?

Passo 1: Scaricare SpaceDesk da Google Play – Come usare uno smartphone Android come monitor

SpaceDesk su Google Play

Come spesso accade nelle nostre Piccole Guide, primariamente occorrerà scaricare un’applicazione: cliccate QUI o nel pulsante sottostante per eseguire il download di SpaceDesk da Google Play.

SpaceDesk su Google Play

Passo 2: Scaricare SpaceDesk per Windows – Come usare uno smartphone Android come monitor

Una volta eseguito il download dell’applicazione occorrerà che proseguiate scaricando anche il programma per Windows (la versione per Mac non è ancora disponibile in quanto l’app stessa è ancora in fase di beta-testing).

Prima di scaricare qualunque versione, accertatevi che sia quella corretta

Cliccate dunque QUI o sull’icona sottostante per accedere alla pagina di download di SpaceDesk per Windows; il file si distingue per sistemi a 32-bit o a 64-bit, ma se siete in possesso di un computer con Windows 10 vi basterà accedere a “Impostazioni” > “Informazioni su” per scoprire a quale fascia appartenga il vostro PC.

SpaceDesk sul sito ufficiale

Passo 3: Trasformate il vostro device – Come usare uno smartphone Android come monitor

Perchè questa guida possa avere l’effetto desiderato occorrerà che lo smartphone ed il PC in considerazione condividano la medesima rete WiFi; una volta appurato questo dettaglio, per trasformare lo schermo del telefono o del tablet in un secondo monitor vi basterà lanciare SpaceDesk sul vostro smartphone.

L’app visualizzerà l’indirizzo IP a cui connettersi – vi consigliamo di spuntare la voce “Auto Network Search” qualora il vostro dispositivo non riscontri problemi nella connessione; in caso contrario sarete costretti a de-selezionare la voce ed a ricorrere a QUESTO collegamento, che provvederà a mostrarvi l’indirizzo IP al quale siete attualmente connessi per poi copiarlo ed incollarlo nella schermata precedente.

Così facendo potrete usare uno smartphone Android come monitor per il vostro PC

Una volta eseguita la procedura, sarete in grado di usare uno smartphone Android come monitor: tappando su “Connect” l’app riprodurrà nella videata la stessa schermata del PC e potrete visualizzare e gestire programmi e applicazioni anche da un’altra stanza, qualora siate momentaneamente lontani dalla tastiera ma abbastanza vicini al router WiFi.

Passo 4: Marcare l’indipendenza del device – Come usare uno smartphone Android come monitor

Molti degli utenti che però avranno iniziato la lettura di questa guida speravano di poter usare un vecchio tablet e/o smartphone come secondo monitor, e non in qualità di una copia di quello attualmente in uso: fortunatamente è sufficiente modificare qualche impostazione per trasformare questo sogno in realtà.

“Impostazioni” > “Schermo”

Accedete, sul vostro PC Windows, a “Impostazioni” > “Schermo” oppure cliccate in qualunque spazio vuoto nella schermata Desktop e selezionate la voce “Impostazioni schermo” per accedere alla schermata di modifica delle opzioni della videata; da qui scorrete sino a trovare la voce “Più schermi” e selezionate “Estendi questi schermi“, per poi confermare la propria scelta.

Così facendo, spostando il cursore a sinistra oltre il monitor del PC sarete in grado di controllare gli oggetti visualizzati nello schermo dello smartphone e/o tablet.

Smartphone e PC possono collaborare: scopri QUI Maru OS, il sistema operativo che trasforma lo smartphone in un PC!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime puntate della nostra rubrica di Amazon Underground nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, la nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

Commenti
//