I 6 Saggi Consigli e trucchi per ridurre il consumo batteria di Google Play Services

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Il consumo batteria di Google Play Services, insieme al prelievo energetico quotidianamente arrecato dalle voci “Sistema Operativo Android” e “Sistema Android“, è uno dei tanti misteri degli smartphone Android con i quali gli utenti devono necessariamente convivere: nè Google nè altre risorse ufficiali forniscono le informazioni necessarie per ridurre il consumo batteria di Google Play Services, e di conseguenza gli utenti sono lasciati in balia dei capricci di un servizio per molti incomprensibile.

Ma non temete: con i nostri 6 Saggi Consigli e trucchi per ridurre il consumo batteria di Google Play Services, siamo pronti a mostrarvi le migliori soluzioni per tornare ad un ciclo di ricariche quotidiano; siete pronti?

#1 – Disattivate i task killer

Che siate frequentatori assidui del nostro portale o salutari avventori, poco importa: la presenza di un task killer all’interno del vostro device non è giustificabile in alcun modo, ed anzi vi esortiamo a prendere i più drastici provvedimenti a riguardo.

I task killer non faranno altro che aumentare il consumo batteria di Google Play Services

Un task killer infatti non aiuta il sistema operativo a gestire intelligentemente la memoria RAM ma contribuisce invece ad aumentarne il carico di lavoro spegnendo e riavviando i processi delle applicazioni che Android è in grado di attivare e disabilitare in totale autonomia, intasando il sistema di distribuzione delle risorse. Potete leggere QUI tutti i motivi per cui è necessario disinstallare un task killer; per ciò che concerne il consumo batteria di Google Play Services, vi basterà capire che anche quest’ultimo fa parte dei processi che un task killer disattiva periodicamente, il quale dunque viene costretto ad un costante riavvio che provoca un terribile aumento del consumo della batteria.

#2 – Aggiornate Google Play Services

L’elevato consumo batteria di Google Play Services potrebbe essere causato da una temporanea incompatibilità della versione correntemente installata nel device con il sistema operativo, specialmente se l’interfaccia originale è stata sostituita con una custom ROM non impeccabilmente ottimizzata.

Per ridurre il consumo batteria di Google Play Services non dovrete disinstallare la vostra ROM preferita, ma basterà che accediate a “Impostazioni” > “App” > “Google Play Services” > “Memoria” (solo per Android Marshmallow e superiori) > “Gestisci spazio” (solo per Android Marshmallow e superiori) e da qui tappiate su “Cancella tutti i dati“; non dimenticate poi di cancellare anche le cache e di rimuovere gli ultimi aggiornamenti (se possibile); dopodichè accedete a QUESTA pagina Google Play e ri-aggiornate Google Play Services.

#3 – Chiudete tutte le app

Google Play Services non esiste su Android quale applicazione autonoma, ma viene integrato all’interno di un gran numero di applicazioni che necessitano del collegamento ai servizi Google; non è detto che una delle applicazioni installate sia la causa dell’elevato consumo batteria di Google Play Services – continuate la lettura dei paragrafi successivi per cogliere il riferimento – ma basterà attivare la Modalità Provvisoria per verificarlo.

Eseguite dunque una pressione prolungata del tasto “Power“, dopodichè eseguite un tap prolungato sul tasto “Spegni” appena comparso: dopo qualche secondo comparirà una scheda di conferma che vi chiederà di attivare la Modalità Provvisoria; così facendo entrerete in una sandbox all’interno della quale il sistema operativo si comporterà come se tutte le applicazioni installate fossero state improvvisamente rimosse e il device fosse stato riportato alle condizioni di fabbrica. Se anche in questa modalità Google Play Services continuerà ad essere la principale causa di consumo della batteria, allora provate a disabilitare Google Now per verificare che l’assistente di Google non sia il vero colpevole.

#4 – La popolarità può essere dannosa

Quanti account email e Google avete attualmente in uso sul vostro smartphone?

Come vi anticipavamo nei precedenti paragrafi, Google Play Services viene principalmente utilizzato dalle applicazioni ma è anche incaricato della sincronizzazione degli account Google ed email con i rispettivi server, provvedendo a fornire tutte le notifiche in arrivo in pochi secondi; sfortunatamente anche la fase di sincronizzazione può causare un alto consumo di risorse e dunque un forte consumo batteria di Google Play Services se questi saranno presenti in gran numero. Il nostro consiglio è di disabilitare la sincronizzazione degli account ininfluenti accedendo a “Impostazioni” > “Account” > “Google” e di disattivare la fase di syncing dell’intero account o di alcune delle voci visualizzate.

#5 – Riducete la localizzazione

Siete uno dei pochi giocatori di Pokémon GO che ancora esegue quotidianamente una metodica caccia ai Pokémon più rari, o semplicemente fate un largo uso di navigatori a causa del vostro pessimo senso dell’orientamento?

In ogni caso, vi spiacerà sapere che la vostra passione o necessità è diventata la principale causa di consumo batteria di Google Play Services: anche i sensori di geolocalizzazione vengono inclusi nel report del sistema operativo, ma fortunatamente esiste un rimedio. Accedete a “Impostazioni” > “Geolocalizzazione” e, se attiva, all’interno della sezione “Modalità geolocalizzazione” selezionate “Solo dispositivo“: abbasserà di molto la precisione della localizzazione del device, ma farà lo stesso anche con il consumo batteria di Google Play Services.

#6 – Niente emoji, per favore

Noi di AppElmo conosciamo bene il valore espressivo delle emoji – abbiamo anche stilato una Guida a riguardo! – ma, a quanto pare, Google non sembra condividere la medesima passione.

Potrà sembrarvi bizzarro, ma sono stati registrati frequenti errori di sincronizzazione – con un conseguente aumento del consumo batteria di Google Play Services, che come sappiamo ne è il principale responsabile – se all’interno della rubrica sono presenti contatti salvati con un’emoji nel corpo testo: eliminateli e (forse) la durata della batteria aumenterà.

Scopri QUI tutti i metodi per risparmiare batteria nel tuo smartphone!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime serie di Saggi Consigli nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, la nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

Commenti
//