FastKey Launcher, l’interfaccia per chi non ha tempo da perdere – Launcher Saturday
“Chi ha tempo non aspetti tempo” e, aggiungiamo noi, utilizzi FastKey Launcher: questa nuova interfaccia si classifica come una delle più rapide e ottimizzate schermate di gestione delle applicazioni che, seppur sacrificando l’aspetto tecnico, fornisce all’utente una modalità di lancio e ricerca istantanea delle applicazioni più utilizzate.
Siete pronti per scoprire perchè FastKey Launcher è così indicato per gli utenti alla ricerca di interfacce ottimizzate, ed in che modo riesce ad essere tanto originale?
FastKey Launcher – Interfaccia utente e primo impatto
Alla prima installazione di FastKey Launcher l’utente noterà immediatamente la differenza con i launcher tradizionali: la schermata Home mostra infatti nella sezione inferiore una tastiera – irremovibile, e che dunque divora parte dello spazio dedicabile a widget e shortcut – con la quale lanciare e ricercare app e giochi presenti nello smartphone.
Inizialmente il launcher mostrerà un piccolo tutorial per illustrarne le funzionalità, ma si tratta di un sistema elementare: digitando una o più lettere FastKey Launcher visualizzerà i contatti ed i contenuti installati eliminando tutti gli elementi possibilmente sovrapponibili come widget e icone d’accesso rapido.
FastKey Launcher – Funzionalità
FastKey Launcher non è un’interfaccia qualunque, nonostante possa inizialmente mostrarsi come uno dei tanti launcher presenti su Google Play: si tratta infatti dell’ultimo ritrovato di SPB Software, società confluita poi all’interno del grande gruppo russo Yandex – l’omologo russo di Google, proprietario anche del principale motore di ricerca dell’area russofona ed ex-URSS.
SPB Software si rese celebre ai tempi di Symbian con il rilascio di 3D Shell, la più popolare interfaccia ai tempi e poi confluita su Android in tempi non sospetti per aprire le porte alla personalizzazione dell’interfaccia anche nei nuovi device di casa Google. Date le grandi aspettative, il risultato non è alle loro altezze in termini di personalizzazione poichè FastKey Launcher non consente – ancora, probabilmente, dato che si tratta di un launcher con poco più di un mese di vita – di modificare l’icon pack installato o di variare temi notturni/diurni.
Con ciò non neghiamo che vi sia un margine di customizzazione della Home e dell’app drawer, praticamente inutilizzabile per motivi che vi illustreremo più avanti: accedendo alle “Impostazioni” di FastKey Launcher sarà possibile personalizzare le animazioni di scorrimento della schermata, le dimensioni della griglia delle app e altro ancora, il tutto all’interno di una cornice in Material Design decisamente curata – ma non si potrà procedere molto oltre.
La feature principale rimane la tastiera integrata nella Home: come già puntualizzato, nonostante eroda lo spazio disponibile per l’installazione di widget e shortcut permette in ogni modo di accedere velocemente ad app e giochi ed avremmo apprezzato anche la possibilità di ricercare direttamente su Google i termini inseriti.
FastKey Launcher – Conclusioni
FastKey Launcher è promettente, ma di launcher con grandi potenzialità inespresse il Play Store ne è lastricato: l’idea di una tastiera dalla quale accedere alle app principali non è nuova – Letters Launcher, per esempio, porta il concetto ai suoi estremi eliminando qualsiasi elemento visuale.
Il nostro dunque è un giudizio leggermente negativo, ma con riserva: data l’esperienza degli sviluppatori ci si sarebbe potuti aspettare qualcosa di più, ma probabilmente la nostra assuefazione ai canoni di Nova Launcher ci spinge a gettare giudizi tanto tranchant. Per tal motivo ci auguriamo implementazioni maggiori nei prossimi mesi e non possiamo che fare i nostri più sinceri auguri agli sviluppatori.
Scopri QUI tutti i launcher testati nelle scorse settimane!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime puntate di Launcher Friday e Saturday nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, la nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!