I 13 migliori prodotti tecnologici presentati al CES 2017 – [Parte 1]

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Il CES di Las Vegas è terminato da qualche giorno, ma l’eco delle innovazioni tecnologiche non è ancora terminato – tanto da essere giunto sino ai meandri della nostra redazione: accessori, gadget e invenzioni tanto bizzarre quanto utili che possono permettere agli utenti Android di facilitare le proprie vite ma anche di arricchirle di nuove esperienze grazie a funzionalità accessorie precedentemente inaccessibili.

Siete pronti per scoprire i migliori 13 accessori tecnologici presentati al CES di Las Vegas?

#1 – EnergySquare è lo sticker che rende uno smartphone compatibile con la ricarica wireless

Avete sempre invidiato gli smartphone top di Gamma per la compatibilità integrata con gli smartphone a ricarica wireless – che permette di trasmettere energia tramite la tecnologia dei campi magnetici?

migliori-accessori-ces-2017-1
Semplice, ma efficace!

Grazie ad EnergySquare vi sarà sufficiente aggiungere al vostro device una placca metallica perchè questi diventi compatibile con qualsiasi Qi-Pad: la startup francese EnergySquare ha infatti realizzato uno sticker di metallo collegato a due elettrodi che, se applicato nella sezione inferiore dello smartphone in corrispondenza della porta microUSB, consentirà di ricaricare il proprio device sul pad incluso nella confezione. EnergySquare supporta sia le prese USB standard che i modelli USB Type-C, oltre alla modalità di ricarica multipla grazie alla quale è possibile ricaricare più device contemporaneamente se posizionati sulla stessa postazione.

Potete scoprirne di più sui caricabatterie wireless nella nostra Guida dedicata.

#2 – GO: Mixer è il perfetto mixer per smartphone

Mentre il comparto fotografico ha ricevuto grande attenzione al CES, minore importanza è stata attribuita ai settore audio, che ha tra i protagonisti principali GO: Mixer, un mixer per smartphone capace di ottenere grandi prestazioni occupando relativamente poco spazio.

migliori-accessori-ces-2017-2
Pronti per registrare degli ottimi audio?

Al contrario dei prodotti della stessa categoria dotati di un solo microfono o della sola connessione analogica, la società giapponese Roland assicura che il proprio mixer saprà dimostrare un alto livello qualitativo grazie al supporto a smartphone, tastiere, strumenti musicali, microfoni e sino a cinque dispositivi contemporaneamente collegati attraverso una connettività digitale. Tra le features, anche la modalità Center Cancel che permette di gestire il volume della voce principale per produrre brani esclusivamente strumentali, o in stile-karaoke. Il nuovo GO: Mixer verrà venduto ad un prezzo di 99$ e probabilmente farà un debutto in grande stile al prossimo NAMM, lo show annuale della National Association of Music Merchants.

#3 – FUSE ha creato i primi auricolari modulari da indossare per ricaricare

Sono passati inosservati – ma non troppo – gli auricolari FUSE, che hanno ben poco in comune con i normali modelli di auricolari e molto più con i Gear IconX, nonostante ne differiscano sotto alcuni aspetti.

migliori-accessori-ces-2017-3
Avete mai visto cuffie più piccole e discrete? – Foto: Android Headlines

Dotati di un design modulare, gli auricolari FUSE sono realizzati in ceramica per mantenere una bassa temperatura anche se indossate durante le afose giornate d’estate e, grazie alle batterie estremamente performanti, in un solo quarto d’ora di ricarica possono recuperare circa un’ora circa di autonomia. Ciò che probabilmente li contraddistingue maggiormente è la modularità del progetto che permette di smontare e integrare in accessori indossabili – quali pendagli e braccialetti – le stesse cuffie wireless, così da facilitarne il trasporto senza dare troppo nell’occhio. Non è stato ancora comunicato un prezzo di vendita.

#4 – WiBa è il power bank omnicomprensivo

È meglio acquistare un power bank normale o wireless? Se il primo dei migliori accessori presentati al CES ha reso superflua la compatibilità iniziale del device con le modalità di ricarica senza fili, in commercio non sono ancora disponibili batterie esterne in grado di sostenerle entrambe.

migliori-accessori-ces-2017-5
Pronti per ricaricare il vostro device sia wireless che tramite cavo?

Avido però promette di colmare questa lacuna tecnologica lanciando WiBa, un power bank in grado di avviare un campo magnetico per ricaricare uno smartphone wireless e contemporaneamente di erogare energia attraverso le due porte USB (5V/2.1A e 5V/1A) ed una porta microUSB. Per via della capacità ridotta (solamente 5.000mAh di autonomia) WiBa è estremamente leggero e sottile, capace di essere facilmente trasportato ed è dotato dei più classici accessori delle batterie, dalla torcia alle luci LED per indicare lo stato di carica.

#5 – Insta360 è la telecamera a 360 gradi in esclusiva per Android

I video a 360 gradi non sono ancora divenuti uno standard nel mondo mobile, ma alcuni accessori tentano di spingere l’utenza ad una maggiore acquisizione del formato: è il caso di Insta360, una telecamera applicabile direttamente alla porta microUSB del proprio device che consente di riprendere video completamente a 360 gradi.

migliori-accessori-ces-2017-6
Comoda, portatile, esclusiva per Android

Disponibile in esclusiva per Android, Insta360 non supporta ancora le Facebook Live ma è in grado comunque di registrare video ad una risoluzione di 2K grazie alle due lenti fish-eye ognuna delle quali dotata di uno spettro di ripresa di 210 gradi; smartphone più recenti – solamente il Samsung Galaxy S7 viene menzionato nella scheda tecnica – saranno in grado di eseguire video in qualità 3K. Insta360 è in vendita su Indiegogo a 99$, mentre su Amazon il pre-ordine si attesta sui 129$.

#6 – 360 Smart Bed è il letto del futuro che non potete perdervi

Vent’anni fa chi avrebbe mai detto che i materassi memory foam sarebbero diventati uno standard nelle case degli utenti Android ed iOS? Sleep Number prova ad anticipare il futuro con il 360 smart bed, un letto tecnologicamente avanzato in grado di registrare le performance notturne del proprio possessore.

migliori-accessori-ces-2017-4
Pronti a farvi un buon sonno?

Se infatti app come Sleep As Android hanno letteralmente spopolato tra la popolazione mobile, un letto in grado di memorizzare direttamente attraverso il materasso – e non una piastra esterna o uno smartphone, così come accade oggi – le condizioni di riposo non potrà che conquistare le sonnolente utenze: grazie all’app ufficiale si potranno visualizzare statistiche e ore di sonno, e il materasso (sfruttando i sensori al suo interno) sposterà il corpo dell’utente durante l’uso perchè assuma la posizione migliore indicata dalle rilevazioni. Sarà un successo? Nel frattempo, Sleep Number 360 potrà vantarsi del premio “Best of Innovation“durante l’esposizione al CES.

Nell’attesa della seconda parte della classifica, scoprite QUI tutti i pericoli dell’Internet of Things!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime classifiche nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, la nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Commenti
//