Telegram aveva promesso ai propri utenti un aggiornamento prima della fine del 2016, e così è stato: nonostante l’update finora sia disponibile unicamente nella versione Beta dell’app, è probabile che nelle prossime ore verrà trasmesso su Google Play perchè tutti gli utenti possano goderne. Anche se le aspettative forse non saranno ricambiate dalle novità effettivamente implementate, le possibili delusioni saranno assorbite dall’ultima versione di Telegram Desktop che, per la gioia dell’utenza, ha introdotto i temi ed una nuova veste in Material Design decisamente più elegante.
AGGIORNAMENTO: Telegram ha rilasciato l’aggiornamento su Google Play; potete scaricarlo QUI.
Siete pronti per scoprire tutte le novità di Telegram e Telegram Desktop?
Telegram si aggiorna, ed introduce un buon numero di funzionalità
Telegram aveva lasciato una piccola nota a piè di pagina nella scheda relativa all’ultimo aggiornamento, annunciando che l’anno non sarebbe terminato senza una serie di nuove features che avrebbero raggiunto i terminali Android entro la mezzanotte dell’ultimo giorno dell’anno. A quanto pare la promessa sarà rispettata, dato che le implementazioni scoperte dal canale @geekschannel sono sufficienti da ritenere ormai imminente la notifica di un nuovo update su Google Play.
La funzionalità più discussa per ora sembrerebbe essere la possibilità di segnalare per SPAM i contatti raggiunti tramite chat segreta, che secondo i più critici potrebbe finire per mettere sotto stress l’ormai esausto e più volte criticato sistema di report tra utenti – è in corso persino una petizione su Change.org per chiedere al team di sviluppo di rivedere i meccanismi di segnalazione.
Fortunatamente però il prossimo update di Telegram non si risolve solamente in una discussa novità, ma in una serie di implementazioni minori: innanzitutto è stata introdotta una nuova voce nelle Impostazioni denominata “Dati e arichivio” dalla quale è possibile non soltanto modificare i settaggi relativi al download dei file sotto differenti reti, ma anche visualizzare e limitare il consumo di memoria e traffico dati da parte dell’applicazione.
Nuove entrate anche tra le emoji, tra cui l’immagine di un gorilla, una farfalla ed un clown, senza dimenticare naturalmente l’opportunità di inviare GIF direttamente da tastiere come GBoard.
Le introduzioni più significative le abbiamo però tenuto per ultime: finalmente è possibile inviare messaggi con markdown abilitato via server – non è più necessario dunque servirsi di un qualsiasi tipo di bot, a meno che non vogliate includere un pulsante per il collegamento a siti e pagine web ed in quel caso vi occorrerà utilizzare uno di QUESTI bot.
Ma se WhatsApp introduce la revoca dei messaggi, Telegram non poteva essere da meno: con la nuova versione anche gli utenti dell’app di Pavel Durov potranno eliminare un messaggio e decidere se cancellarlo unicamente dalla propria schermata o di annullarne l’invio anche per l’altro utente, per il quale non sarà più accessibile. Presumibilmente tale funzionalità non sarà disponibile per messaggi troppo vecchi o inviati prima dell’update.
Infine, alcuni ritocchi minori: la schermata di invio di file multimediali e documenti si è arricchita di una sezione dedicata agli ultimi contenuti salvati, mentre nelle chat la data diviene fluttuante durante lo scorrimento dei messaggi; gli utenti che dispongono poi di Android Nougat o Android Marshmallow e Nova Launcher 5.0, potranno poi disporre delle shortcut a pressione.
AGGIORNAMENTO: Con Telegram 3.16 è stato introdotta una nuova modalità di pubblicazione dei link relativi alla piattaforma. Bot, canali, stickers e contatti saranno riferibili direttamente con la formula t.me/appelmoladg e non più unicamente telegram.me/appelmoladg. Maggiori informazioni a riguardo sono recuperabili sul blog ufficiale.
Telegram Desktop lancia temi e nuova grafica in Material Design
Telegram non è l’unica versione dell’app che è stata aggiornata: anche Telegram Desktop ha ricevuto un cospicuo update che probabilmente risulterà essere anche quello preferito dall’utenza in quanto apporta modifiche sostanziali alla schermata di gestione delle chat.
Innanzitutto l’intera schermata è stata trasformata e portata sulle linee guida del Material Design, sposando le direttive dello stile di Google con animazioni, colori e nuove icone gestionali; in secondo luogo da oggi gli utenti potranno installare temi con cui modificare l’aspetto delle chat!

Ogni tema si presenta come un file .zip la cui creazione non è troppo complicata – potete recuperare QUI una prima guida sull’argomento – nè tantomeno lo è la sua applicazione: Telegram permette infatti di visualizzare una schermata di anteprima per consentire di prendere visione di ogni cambiamento e, una volta impostato, lo rimuoverà automaticamente dopo 15 secondi nel caso in cui l’utente non ne confermi le modifiche. Potete trovare già QUI un canale dedicato alla distribuzione di nuovi temi.

Infine, le novità più tecniche: con la nuova versione di Telegram Desktop è possibile appuntare le chat preferite nella sezione superiore della schermata eseguendo un click col pulsante destro del mouse sul canale, bot o gruppo e selezionando la voce “Pin to top“, mentre cliccando su un contatto verrà visualizzata nella relativa scheda anche i gruppi in comune. Infine, l’update consente anche di inviare immagini multiple.
Scopri QUI i migliori client Telegram per Android, tante funzionalità in una sola app!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]