Bully, Pokémon GO, Little Briar Rose: 9 nuovi giochi Android da provare (o in arrivo) – #GiovediGames
Il Natale si sta avvicinando, e con lui anche la stagione di vacanze e riposo che, nelle intenzioni di utenti e sviluppatori, dovrebbe essere impiegata in svaghi videoludici – specialmente mobili: tali previsioni non possono che giustificare dunque il rilascio di nuovi titoli decisamente interessanti da parte di software house dotate di una notevole fama. Non possiamo non citare il Bethesda Pinball, un curioso ma al contempo tradizionale mash-up di personaggi della relativa casa di produzione, mentre merita una menzione (e anche più) il titolo Little Briar Rose, la cui grafica riprende lo stile delle vetrate gotiche.
Se abbiamo sollevato sufficiente curiosità, siete pronti per scoprire tutti i titoli Android rilasciati negli ultimi sette giorni?
#1 – Bully: Anniversary Edition riporta Rockstar Games ai suoi anni d’oro
Qualunque utente Android che abbia trascorso la propria giovinezza durante i primi anni di rilascio della Playstation 2 avrà certamente conosciuto o testato Bully: nei panni di un ragazzo indisciplinato di una scuola media, il giocatore dovrà sopravvivere in un ambiente corrotto e degradato, tra insegnanti scarsamente capaci e, naturalmente, bulli.

Si tratta di un autentico salto nel passato che non punta esclusivamente sull’effetto-nostalgia ma piuttosto su una serie di contenuti esclusivi resi disponibili al momento del rilascio su Google Play. Troviamo dunque non soltanto il gioco originale restaurato per l’occasione, ma anche mini-giochi, personaggi, situazioni e numerose novità provenienti da Bully: Scolarship Edition, oltre che un nuovo multiplayer online – denominato Friend Challenges – all’interno del quale coinvolgere i propri amici e giocatori casuali nell’ambiente disastrato della Bullsworth Academy. Il gioco poi, venduto a 6,99€, è integrato con la modalità di salvataggio cloud del Rockstar Social Club, consentendo di proseguire nel gioco da qualsiasi postazione abilitata, fissa o mobile che sia.
#2 – Il prossimo update di Pokémon GO sarà esplosivo, stando ai rumor
Mentre i profili social di Pokémon GO segnalano che il 12 dicembre verrà rilasciato un importante aggiornamento, lo studio del codice degli ultimi file APK lasciano intendere che si tratterà di un update veramente massiccio, che consentirà di godere di una serie di contenuti aggiuntivi che potrebbero rendere l’esperienza di gioco decisamente superiore.

Non soltanto dunque 100 nuovi Pokémon – la seconda generazione, praticamente – ma anche i Pokémon Shiny, ossia Pokémon estremamente rari e caratterizzati da una colorazione speciale che li rende, per l’appunto, unici e prede molto ghiotte per gli Allenatori più appassionati (dobbiamo presumere che i precedenti rumor su Pokémon Shiny fossero falsi o manipolati). Rimanendo in tema di colorazioni e decorazioni, il Natale vedrà l’arrivo, probabilmente, anche del vestiario per Pokémon ed avatar dei giocatori e dunque magliette, cappelli, guanti e quanto possa essere applicato ad un Allenatore, oltre che costumi a tema per i propri Pokémon.
Spostandoci invece sul piano del combattimento, gli Allenatori dovranno poi tenere conto anche del genere del Pokémon avversario – che verrà presto introdotto – dato che nuove mosse (come “Attrazione“, per esempio) avranno effetto unicamente su Pokémon del sesso opposto. A dispetto delle apparenze, si prospetta un Natale davvero caldo!
#3 – DOOM, Fallout, Skyrim trovano nuova vita nel Pinball di Bethesda
Che DOOM, Fallout o persino Skyrim abbiano bisogno di una versione pinball su Android per infondere nuova linfa vitale ai tre brand è molto dubbio, ciononostante la casa di sviluppo ha ben pensato di affidare a Zen Studios, una popolare software house mobile, la realizzazione di almeno tre tavoli da pinball disponibili tramite acquisto in-app nel raccoglitore Zen Pinball.

Così come altre app simili, lo Zen Pinball di Bethesda non è altro che un comune pinball ambientato nel mondo post-apocalittico di Fallout, fantasy di Skyrim o futuristico di DOOM e, tra palline, draghi arrabbiati e demoni esplosivi, il giocatore dovrà tentare di sconfiggere tutti i boss e lanciare l’ultima biglia all’interno della buca finale, guadagnando il punteggio più alto nella leaderboard online. Che la semplicità apparente del titolo non vi inganni: all’interno di ciascuno dei tre tavoli potrete acquistare armamenti ed equipaggiamenti, esplorare zone inabitate e completare persino mini-game per l’acquisizione di bonus: una trasposizione fedele dei titoli originari.
#4 – Warlord Strike arriva su Android per la gioia dei fan dei MOBA
Nonostante siano diventati un genere di videogiochi alquanto comune su PC, i MOBA sembrano aver trovato nuova linfa vitale su Android e dunque, settimana dopo settimana, si arricchiscono di nuovi titoli.

Questa volta è il turno di Warlord Stike: ambientato in un Medioevo fantasy oscuro e malvagio, l’utente potrà assemblare un team di eroi – dai due ai cinque personaggi, che possono contare le fattezze di un cavaliere così come di un golem di pietra o uno scheletro redivivo – per catturare nelle proprie battaglie contro altri giocatori o l’IA tre differenti globi di potere. Ognuna di tali sfere sarà in grado di potenziare le abilità dei propri campioni e così occorrerà prenderne possesso durante le partite prima del team avversario; il gioco, simile a molti altri MOBA, non integra però elementi caratteristici del genere come torri di difesa e minion, cercando di introdurre qualche novità in un genere piuttosto stantio.
#5 – Little Briar Rose, un gioco completamente in vetro di Murano
Ispirato allo stile delle vetrate de La Bella Addormentata nel Bosco, celebre film animato Disney, Little Briar Rose non delude nella produzione di un titolo delicato ma convincente non soltanto nello stile grafico, in ogni modo superbo ed elegante, ma anche nel gameplay e nella gestione delle caratteristiche di interazione con i personaggi.

Nei panni del coraggioso cavaliere Prince l’utente dovrà recuperare una Rosa nascosta all’interno di una fitta foresta per salvare la propria amata principessa da un sonno mortale; così facendo il giocatore incontrerà popolani, nemici e creature vagamente amichevoli che potranno fornirgli aiuto così come chiedergliene, e occorrerà che Prince si dimostri tanto un eroe coraggioso quanto un sovrano responsabile delle preoccupazioni del proprio popolo. Oltre alle numerose citazioni al mondo Disney, Little Briar Rose si caratterizza per lo stile ispirato alle vetrate gotiche, per i numerosi puzzle e rompicapi e l’atmosfera magica e fatata, venduta per soli 2,99€.
#6 – Un salto nel passato con Retro Winter Sport 1986, tra neve in 8-bit e campioni dello sport
È probabile che, tra i volti in 8-bit di questo retrogame, riusciate a scorgere anche i lineamenti di Alberto Tomba: nonostante il grande sciatore italiano abbia conseguito l’oro olimpico a Calgary nel 1988 – e dunque non siano mai esistite delle edizioni invernali nel 1986 – sarà comunque divertente prendere parte alle competizioni di Retro Winter Sports 1986.

All’interno di una cornice grafica decisamente addocchiante agli anni ’80, gli sviluppatori della casa di programmazione Headup Games – tra cui anche PixelFather, lo stesso disegnatore del titolo Pixel Heroes: Byte & Magic – hanno realizzato una suite di giochi invernali (sei competizioni in totale, giocabili da soli o in compagnia) che farà felici i fan del genere specialmente per via della cura grafica e della maniacale ricostruzione dell’ambiente, comprese le bandiere delle 12 nazioni facenti parte dell’edizione. Un titolo che certamente non vi farà pentire dell’1,99€ di costo.
Titoli raccomandati
– Radiation Island: survival-horror in prima persona tra zombie e località esotiche, 3,29€.
– Symmetria: puzzle-game basato su riflessi e simmetrie: gratis con acquisti in-app.
– Infamous Machine: avventura grafica basata sui viaggi nel tempo: 5,49€.
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime puntate di #GiovediGames nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]