Mountain View lancia 10.000 borse di studio Google per sviluppatori Android in Europa

La vecchia Europa, nonostante le eccellenze ed i talenti, non è certamente al passo con il livello di studi informatici e di programmazione che permettono attualmente agli Stati Uniti di mantenere una supremazia in campo tecnologico e di sviluppo mobile: per tale motivo la società di Mountain View ha appena annunciato la di 10.000 borse di studio Google  che, in collaborazione con la piattaforma di e-learning Udacity, permetteranno ad altrettanti volenterosi sviluppatori di apprendere le basi della programmazione Android o, altrimenti, di affinare le proprie capacità grazie al corso avanzato.

Siete pronti per capire come ottenere una delle borse di studio Google per diventare un perfetto sviluppatore Android?

L’Europa non è la terra degli sviluppatori

Non è un mistero che l’Europa, il Vecchio Continente, abbia sempre preferito la cultura classica alle materie scientifiche: sia per tradizione, cultura, mancanza di risorse, capacità o persino di mercato, la programmazione non è mai stata una priorità per alcun governo di nessun Paese europeo, che si posizioni ad Est, Ovest, Nord o nella fascia mediterranea.

Un’immagine dal post: i rappresentanti di Google, Bertelsmann e Udacity

A rimarcare la differenza tra Europa e Stati Uniti è proprio Matt Brittin con un post sul blog ufficiale di Google che, dall’alto della propria posizione di vicepresidente della sezione Sales and Operation in Europa, si permette di rendere pubbliche alcune riflessioni personali: nonostante gli effettivi vantaggi che un sistema di insegnamento efficiente in campo digitale e delle nuove tecnologie potrebbe apportare ad un mercato del lavoro in piena crescita, le previsioni rimangono negative in quanto sino al 2020 nel Vecchio Continente la differenza di domanda ed offerta nel settore ICT (Information and Communications Technology) rimarrà negativa di almeno un milione di posti di lavoro.

Per tale motivo Google, dopo i risultati positivi di iniziative come Google pour Les Pros, ha deciso di affiliarsi alla piattaforma di e-learning digitale Udacity ed alla multinazionale dei media Bertelesmann per fornire a 10.000 sviluppatori Android ed aspiranti tali ben altrettante borse di studio Google, finalizzate al potenziamento delle conoscenze nel campo della programmazione di applicazioni e software per il sistema operativo. Le borse di studio Google saranno divise proporzionalmente: dato che circa il 42% degli sviluppatori attuali – stando ad una ricerca Stackflow del 2015 – sono auto-didatti, ben 9.000 borse di studio Google saranno indirizzate developer emergenti, mente 1.000 a sviluppatori con più di un anno di esperienza che desiderano integrare le proprie conoscenze con un corso avanzato.

Tutti gli utenti che saranno accettati potranno godere del supporto della piattaforma Audacity: l’Android Beginner Path (per gli studenti all’inizio del proprio percorso) prevede un percorso di tre mesi che sarà finalizzato alla programmazione della propria prima applicazione, ed i 1.000 migliori studenti potranno accedere per ulteriori tre mesi all’Android Basics Nanodegree Program. Coloro che invece sceglieranno l’Android Programmer Path, otterranno l’accesso all’Associate Android Developer Certification e la strumentazione adatta per entrare nel mondo del lavoro.

Tutti gli applicandi potranno inviare la propria candidatura QUI per l’ottenimento di una delle borse di studio Google entro il 18 dicembre.

Lo sai che Google mette a disposizione gratuitamente un corso per imparare a sviluppare in Material Design? Scopri QUI come entrare a farne parte!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a myjob@appelmo.com, e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Android Beginner PathBorse di studio GoogleGoogle Udacity
Commenti (0)
Aggiungi commento