Come utilizzare lo smartphone come una memoria di massa – Le piccole guide di AppElmo
Nonostante uno smartphone non possieda quasi mai memoria sufficiente per soddisfare le esigenze dei suoi possessori, non capita così di frequente di riuscire a colmare completamente lo spazio di archiviazione di un device; per non lasciare questo vuoto completamente inutilizzato è possibile trasformare il proprio telefono in una memoria flash wireless per PC e Mac, capace di archiviare e condividere con altri dispositivi i file salvati al proprio interno. Non occorre acquistare chiavette o altri accessori dedicati: con un’app e la nostra Piccola Guida scoprirete (gratuitamente, per di più) come utilizzare lo smartphone come una memoria esterna.
Siete pronti per scoprire tutti i passaggi da seguire?
Passo 1: Scaricare Pocketshare – Come utilizzare lo smartphone come una memoria esterna

Primariamente vi occorrerà scaricare Pocketshare da Google Play: vi basterà cliccare QUI.
Passo 2: Avviare la fase di condivisione dei file – Come utilizzare lo smartphone come una memoria esterna
Per poter condividere un file tra il PC e lo smartphone occorrerà primariamente avviare l’autenticazione tra device e computer: senza scaricare web-app o portali offline, sarà sufficiente accedere alle Impostazioni di Pocketshare e tappare sulla prima voce “Help“.
Da qui scorrete sino alla voce “Condivisione su Windows“, copiate l’indirizzo FTP fornito dall’applicazione – selezionando una delle lettere che preferite – e cliccate poi sulla voce “Salva“.

Così facendo provvederete a salvare il file pocketshare_windows.bat all’interno della cartella FTP dedicata, a cui dovrete accedere attraverso il browser del PC: una volta raggiunto l’indirizzo FTP dovrete cliccare sulla cartella “Pocketshare/“, cliccare con il tasto destro del mouse sul suddetto file e dopodichè proseguire su “Salva link con nome…“, e salvare il file nella posizione più comoda possibile.
Passo 3: Completare il trasferimento – Come utilizzare lo smartphone come una memoria esterna
Dopo che avrete salvato il file sul PC, dovrete semplicemente avviarlo.

Si aprirà molto probabilmente una scheda lanciata dal sistema di sicurezza di Windows: vi basterà tappare il pulsante per visualizzare maggiori informazioni facendo così comparire il pulsante “Esegui comunque“, che dovrete cliccare.
Così facendo la condivisione verrà attivata: eliminate il file pocketshare_windows.bat dal computer e riavviatelo; così facendo potrete selezionare la voce “Pocketshare” dalla sezione “Esplora file” del PC ed inserire al suo interno qualsiasi file desideriate, vi occorrerà unicamente mantenere il telefono collegato alla stessa rete Wi-Fi del PC in uso. I contenuti trasferiti saranno visualizzati nello smartphone all’interno della voce “File“.
Non tergiversate: scoprite QUI come saltare tutte le pubblicità su YouTube senza modulo Xposed!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime Piccole Guide nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI! Grazie mille!