La seconda generazione di Pokémon GO è stata avvistata: un semplice file APK è stato sufficiente ai programmatori ed esperti per scoprire tutte le statistiche principali sui Pokémon della seconda generazione, e che permettono di conseguenza di stilare una classifica dei migliori Pokémon in prossima introduzione oltre ad alcune considerazioni in merito. Naturalmente manterremo la pagina aggiornata per permettere a tutti gli Allenatori di rimanere informati riguardo le novità sulla seconda generazione di Pokémon GO, ma vi consigliamo di iscrivervi al nostro canale Telegram per qualsiasi news.
Siete pronti per scoprire tutto quello che occorre sapere sulla seconda generazione di Pokémon GO?
Tutti i Pokémon della seconda generazione di Pokémon GO
Per la fortuna di tutti gli Allenatori, il file APK di Pokémon GO viene analizzato attentamente ed in ogni sua parte in occasione di ogni aggiornamento, permettendo agli utenti di venire a conoscenza di funzionalità in estremo anticipo; e così è stato anche per la seconda generazione di Pokémon GO, programmata secondo le informazioni attuali per l’estate 2017 ma già venuta alla luce durante l’analisi del gioco.
Potete recuperare QUI l’intera tabella contenente i Pokémon della seconda generazione, i Punti Lotta massimi ottenibili e, tappando su ciascuna creatura, potrete scoprire anche le statistiche massime di base, la tipologia di affiliazione e le resistenze/debolezze agli altri tipi.
Potrebbero avvenire cambiamenti rispetto ai dati inseriti? Naturalmente le statistiche ivi presentate potrebbero variare, sia per via della grande quantità di tempo che ci separa dall’introduzione effettiva della seconda generazione di Pokémon GO, sia a causa di bilanciamenti e modifiche nel gameplay che Niantic potrebbe avviare per una maggiore stabilità del sistema di combattimento; in ogni caso, si ritiene improbabile che possano avvenire cambiamenti di grande livello.
I migliori Pokémon della seconda generazione di Pokémon GO
La seconda generazione di Pokémon GO non si è ancora fatta vedere, ma siamo in possesso di elementi sufficienti per poter eseguire una prima valutazione sui migliori Pokémon della seconda generazione.
Innanzitutto, la seconda generazione vedrà l’arrivo di 100 nuovi Pokémon insieme a nuovi Pokémon leggendari – nonostante Articuno, Moltres e Zapdos – quali Ho-Oh, Lugia, Celebi, Suikune, Entei e Raikou; non è stata esplicitata la presenza di Ditto, ma ciononostante è stato individuato il riferimento ad un’abilità chiamata “Trasformare“, e molti concordano un’evidente affiliazione al Pokémon capace di mutare forma in base al Pokémon in lotta.
I migliori Pokémon della seconda generazione sembrano essere capeggiati da Tyranitar il quale, oltre a possedere uno tra i più alti livelli di Punti Lotta massimi, sfoggia ottime statistiche con 246 di Attacco, 226 di Difesa e 200 Punti Vita; tra gli starter Feraligatr parrebbe essere il più forte, data la grande resistenza contro Pokémon di tipo Fuoco, Ghiaccio, Acqua ed Acciaio – al contrario di Meganium, esposta a quattro tipologie a fronte di un’alta resistenza contro altrettante affiliazioni.

Vi consigliamo di accumulare Caramelle Pokémon di Seadra, Zubat, Schiter, Slowpoke e Porygon poichè le rispettive evoluzioni (Kingdra, Crobat, Scizor, Slowking e Porygon2) presentano le migliori statistiche riferibili ad un Pokémon della prima generazione; tra i Pokémon Elettro, sottostimati nella precedente tornata di Pokémon, Lanturn ed Ampharos sembrerebbero rappresentare la scelta migliore – il primo in Difesa per via del doppio tipo Acqua/Elettro che lo espone ad un numero minore di debolezze, il secondo relativo alle statistiche più favorevoli all’attacco contro Palestre e Pokémon acquatici.
Il povero Shuckle sembrerebbe essere il più debole della seconda generazione di Pokèmon GO per via del bassissimo livello massimo di Punti Lotta (appena 395), la Stamina ferma a 24 e l’assenza di qualsiasi evoluzione ma che viene comparata da una delle più alte difese mai viste, ben 495 punti.
Quando verranno rilasciate maggiori statistiche riguardo la seconda generazione di Pokémon GO, espanderemo la sezione approfondendo i livelli di forza.
Vuoi diventare il migliore Allenatore del tuo quartiere? Scopri QUI come conquistare una Palestra con solo due mosse!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]