Le 7 funzionalità dei Pixel Phone da ottenere su qualsiasi smartphone Android
Volete trasformare il vostro smartphone in un Pixel Phone? Basta dirlo!
I Pixel Phone sono la novità del momento e molti vorrebbero poter già possedere le funzionalità dei Pixel Phone all’interno del proprio smartphone Android; nonostante non sia possibile emulare le fantastiche capacità di ripresa del comparto fotografico, gli sviluppatori di XDA e di altri siti dedicati hanno trovato il modo di portare le funzionalità dei Pixel Phone in qualsiasi device – anche se molte richiedono la presenza di Android Marshmallow e superiori per poter funzionare.
Siete pronti per scoprire quali sono e come installare le 7 funzionalità dei Pixel Phone da ottenere su qualsiasi smartphone Android?
#1 – Pixel Launcher
Sono apparse in Rete numerose versioni del Pixel Launcher ma solamente l’ultimo porting, eseguito direttamente da uno dei Pixel Phone originali, ha portato gli utenti a mettere le mani sopra il file APK della semi-originale interfaccia di Pixel Phone.

Attualmente però esistono tre metodi per installare il Pixel Launcher sul proprio device, una delle tante funzionalità dei Pixel Phone da ottenere su qualsiasi smartphone:
– scaricate da QUI il Pixel Launcher insieme alla nuova app Wallpapers, che vi permetterà di installare e scaricare gli sfondi che puntualmente Google provvederà ad aggiungere progressivamente – naturalmente alla massima definizione possibile;
– scaricate da QUI Nova Launcher e personalizzatelo per ottenere un aspetto simile al Pixel Launcher. Occorrerà infatti accedere ad “Impostazioni Nova” > “Dock” > “Stile dock” e qui selezionare “Bianco” come colore del contenuto della dock bar e una trasparenza all’incirca all’80%. Da qui poi bisognerà procedere su “Menu delle app” e spuntare la voce “Scorri per aprire” per lanciare l’app drawer semplicemente scorrendo il dito sul device;
– scaricate da QUI Action Launcher 3 Plus per ottenere, senza root, tutte le funzionalità grafiche del Pixel Launcher, comprese le Launcher Shortcut di Android Nougat.
#2 – Google Assistant
Un’altra tra le più agognate funzionalità dei Pixel Phone da ottenere assolutamente su qualsiasi smartphone Android è proprio il Google Assistant, la versione di Mountain View di un assistente personale simile a Siri ma capace di fornire risposte molto più complete ed in linea con gli altri prodotti legati alla casa madre, Google.

Avevamo dedicato al porting del Google Assistant un intero articolo definendolo “una soluzione valida unicamente per Nexus 6P“, ma attualmente è possibile sfruttare il metodo illustrato su tutti gli smartphone dotati di Android Nougat.
#3 – Dialer
Nonostante il dialer dei Pixel Phone non introduca particolari novità rispetto al corrispettivo Google già stabilmente installato in molti device e disponibile tutt’ora su Google Play, sul piano grafico le migliorie sono decisamente sensibili, specialmente per chi pone la grafica al pari livello delle funzionalità.
La zona in cui il cambiamento è probabilmente più forte è la schermata relativa alla chiamata in corso: il colore dell’interfaccia è stato modificato con un blu marino, mentre sullo sfondo è possibile notare in semitrasparenza il wallpaper installato. Potete comunque scaricare QUI il nuovo dialer e scoprire le piccole novità introdotte nei Pixel Phone.
#4 – Fingerprint Quick Action
Tra le varie specifiche hardware dei telefoni prodotti da Google lo scanner per impronte digitali è probabilmente il dettaglio meno considerato dall’utenza, ma tra le varie funzionalità dei Pixel Phone da ottenere in qualsiasi smartphone Android sono presenti anche alcune smart gestures da assegnare proprio al sensore biometrico che, sempre grazie ad un porting effettuato da un utente XDA, sono sfruttabili in qualunque device che ne sia provvisto.

Sfiorando, toccando o eseguendo uno o più swipe sul sensore sarà possibile avviare azioni predeterminate, come l’accesso alla barra delle notifiche o l’apertura di una pagina web o di un’applicazione; potete accedere QUI per scaricare dall’apposito thread su XDA l’applicazione relativa.
#5 – Pixel Camera
Se i Pixel Phone hanno impressionato tanto la critica internazionale, uno dei meriti maggiori a questo plauso va attribuito alla fotocamera, un ottimo connubio tra specifiche hardware ed integrazione software; se però la fotocamera degli smartphone di Google non è materialmente replicabile, è comunque possibile ottenere il massimo dalla propria installando l’app Google Camera per Pixel Phone, disponibile per tutti gli smartphone con architettura a 64-bit e Android Nougat.

Tra le varie funzionalità dei Pixel Phone che la Pixel Camera è in grado di offrire troviamo sicuramente l’esposizione manuale, varie griglie di applicazione all’interfaccia di scatto, impostazioni HDR ma la modalità di ripresa in 4K è ancora bloccata alla massima risoluzione di 1080p@30FPS.
#6 – Rebootton
Feature esclusiva dei Pixel Phone (ma che forse non è mai esistito) è il Reboot Button (o Rebootton), un pulsante fisico che consente ai proprietari dei device di Google di riavviare forzatamente il proprio dispositivo qualora avvengano rallentamenti improvvisi e blocchi inaspettati.

Se desiderate replicare il Rebootton potete seguire i passaggi descritti nella nostra Piccola Guida e sostituire o affiancare ad uno dei pulsanti fisici o soft touch del vostro smartphone al comando di riavvio del device; alternativamente potete scaricare Material Power Button, che vi permetterà di eseguire differenti tipologie di reboot – persino un soft reboot per disabilitare le applicazioni più affamate di memoria RAM.
#7 – Tutto il resto
Se desiderate ottenere l’esperienza definitiva sui Pixel Phone e, al posto di scaricare un’applicazione per volta, desiderate installare qualsiasi contenuto presente negli smartphone di Google sostituendo quanto già inserito nativamente dal produttore, potete utilizzare QUESTA mod – a patto che il vostro smartphone sia rootato.
C’è qualche altra funzionalità di Android Nougat che vorresti ottenere sul tuo device? Scopri QUI come installare le 7 migliori funzionalità Android 7.0 sul tuo smartphone Marshmallow e Lollipop!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime serie di funzionalità nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!