Reigns: un originale gestionale tra colpi di stato, amanti nascoste e regni in pericolo – Spunti di Recensione

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Nelle favole le uniche preoccupazioni di re e regine sembrano coinvolgere unicamente pratiche magiche, draghi voraci e streghe permalose, mentre tutti ben sanno che l’attività di un sovrano in carne ed ossa si fonda su ben altre attività quotidiane: Reigns è una perfetta fusione di entrambe le dimensioni – quella magica e quella reale – e che pone l’utente sul trono di un regno alquanto turbolento, la cui locazione geografica è sconosciuta ma di lapalissiana ambientazione europea.

Oltrepassando i gli anni ed i secoli, il giocatore dovrà sopravvivere tanto a lungo da raggiungere l’era moderna, di generazione in generazione, schivando complotti, esoterismi e rivolte.

Siete pronti per scoprire il nostro Spunto di Recensione di Reigns?

Che cos’è Reigns

La vita di un sovrano medievale non era scandita unicamente da feste, guerre e banchetti: nonostante infatti quanto la tradizione cinematografica ci ha tramandato, il re di uno Stato europeo doveva quotidianamente venire a patti con le ambizioni della propria ed ambigua corte, cercando di evitare di dilapidare le casse pubbliche difendendo i confini e/o allargandoli con disinvolte guerre di confine.

reigns-android-recensione-5

Questa è la base concettuale da cui Reigns prende piede per costruire, attraverso un sistema di gioco già collaudato ma implementato in maniera originale, una narrazione coperta da una sottile patina di noie e faccende quotidiane da affrontare. Lo scopo non è immediatamente chiaro nè comprensibile: proprio come in un romanzo, la trama di srotola davanti agli occhi quasi inconsapevoli del giocatore che se abbastanza abile saprà distinguere gli avvenimenti centrali per dipanare il fumo della quotidianità; non andremo troppo oltre per evitare qualsiasi anticipazione, ma vi basterà sapere che dovrete combattere contro servi infidi, un cospiratore conosciuto come “Il senatore” sino a scoprire come gabbare il diavolo in persona, che periodicamente prenderà possesso della corte per minacciarvi di sventure e rovina.

reigns-android-recensione-4

Il sistema di gioco è invece piuttosto semplice: la stabilità del proprio regno è data da quattro indicatori che segnalano i poteri che reggono l’intero Stato (ChiesaPopoloEsercitoDenaro), e le proprie decisioni influiranno positivamente o negativamente sulla considerazione che ciascuno dei rispettivi rappresentanti hanno del sovrano. L’abilità del giocatore sarà dunque data dalla capacità di mantenere i poteri in lotta tra loro, evitando che le barre si riempano o si svuotino completamente – il che porterebbe alla destabilizzazione del regno con conseguenze quasi certamente negative.

reigns-android-recensione-2

La sopravvivenza, ciononostante, non è centrale per la buona riuscita del gioco: con il procedere degli anni il re andrà incontro a morte sicura, per mano di uno scheletro dei sotterranei, di un ingordo banchetto o semplicemente per vecchiaia. È molto più saggio dunque sbloccare un nuovo set di carte-evento o un tassello ulteriore della trama, mettendo dunque in pericolo la propria vita, che evitare situazioni rischiose.

Re, eroi e buffoni, la strana vita di un sovrano medievale

Reigns non è un gioco di strategia convenzionale, benchè siano molti i titoli per Android che riprendano il medesimo schema di gameplay: innanzitutto il sistema d’interazione è strutturato seguendo l’esempio di Tinder, per cui scorrendo le carte-evento a destra o a sinistra della schermata si fornirà una risposta differente al proprio interlocutore o si performerà un’azione.

reigns-android-recensione-1

Reigns integra anche un particolare sistema di combattimento che, pur rimanendo fedele al meccanismo delle carte, riesce comunque ad introdurre una vaga idea di dinamismo – proprio come nelle avventure grafiche old-school; è dunque l’originalità del sistema di gioco ad averci convinto, un patchwork che unisce scelte grafiche, schemi di gameplay e persino un certo umorismo cinico e graffiante proprio di quasi tutti i personaggi, vari e ben caratterizzati (il boia è un giardiniere che ama distribuire balocchi ai bambini all’interno di un costume rosso, per esempio, mentre lo zio della moglie del re è anche uno schiavista di minori appassionato di colpi di stato).

Naturalmente, con il passare degli anni le schede tenderanno a ripetersi, ma il gioco mantiene comunque un certo ritmo; se proprio dobbiamo muovere una critica, ci sarebbe piaciuto ottenere nuovi set coerenti con l’epoca raggiunta dalla timeline, ma forse è meglio così: chi vorrebbe mai modernizzare una favola? Il costo forse è un po’ alto (3,29€), ma può valerne la pena.

Scopri QUI la nostra rubrica Amazon Underground, per scaricare gratuitamente giochi e applicazioni a pagamento!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè Spunti di Recensione nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Reigns su Google Play
Commenti
//