Telegram si aggiorna alla versione 3.12, in arrivo i gamesbot di Gamee

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Aria di grandi novità all’interno di Telegram: l’applicazione di Pavel Durov potrebbe, probabilmente in un futuro non troppo lontano, aggiungere una raccolta di gamesbot raggiungibili da qualsiasi utente all’interno di un ulteriore bot-contenitore, forniti dalla società di sviluppo di piccoli giochi dal carattere social Gamee. Il rumor, anticipato da diversi canali Telegram, trova riscontro in una serie di indizi e potrebbe rappresentare il progetto a cui il team di sviluppo si starebbe dedicando già da qualche mese, rallentando il numero delle implementazioni degli ultimi aggiornamenti.

Nel frattempo, l’applicazione si è aggiornata alla versione Telegram 3.12 introducendo l’anticipato photo editor avanzato e la modalità di realizzazione delle GIF interna alla Fotocamera, attraverso un escamotage molto originale. Ma non solo!

Siete pronti per scoprire tutte le prossime introduzioni di Telegram ed i contenuti del suo update alla versione Telegram 3.12?

Photo editor avanzato, GIF maker e molto altro

Telegram 3.12 è finalmente arrivato: l’attesa è finita e anche questa volta l’applicazione introduce qualche sorpresa in più rispetto alle anticipazioni.

Telegram-3-12-gamesbot-gamee-7

L’implementazione più significativa è certamente il photo editor avanzato: accessibile direttamente dalla schermata di condivisione delle immagini, permette di aggiungere ad una fotografia stickers – prelevabili direttamente e singolarmente dai pack archiviati del proprio profilo – e maschere, ossia accessori, cappelli, collane, volti e quanto altro possa essere applicato direttamente sul viso (similmente a degli adesivi o clipart).

Telegram-3-12-gamesbot-gamee-4

L’editor concede inoltre di aggiungere anche testi – di cui è possibile selezionare lo spessore ed il colore interno o del contorno, a seconda della scelta effettuata dall’utente; naturalmente non poteva mancare la modalità Disegno ed i tre stili di tratto applicabili.

Va notato che è possibile modificare il colore del testo o del disegno semplicemente scorrendo il cursore lungo la tavolozza verticale posta sul lato destro della schermata, mentre scorrendo il cursore da destra verso sinistra si potranno aumentare le dimensioni del tratto.

Telegram-3-12-gamesbot-gamee-3

Ma Telegram è democratico, dunque ogni utente potrà realizzare la propria maschera personalizzata del tutto similmente a quanto già avviene per i set di stickers; difatti sarà sufficiente accedere al bot @stickers ed utilizzare il comando /newmasks per caricare la propria serie di maschere (per default, Telegram ne salva 6 per un massimo di 200 archiviabili).

ezgif.com-video-to-gif (11)

Ma con Telegram 3.12 gli utenti saranno in grado di realizzare le proprie GIF personalizzate: sarà infatti sufficiente girare un video ed eliminare l’audio (tramite l’apposita icona) affinchè Telegram riconosca immediatamente il cambio di formato.

Telegram-3-12-gamesbot-gamee-2

Infine, Telegram 3.12 implementa notevolmente la sezione “Trending Stickers” che viene spostata dalla sua originale collocazione e riposta direttamente nella tab dedicata alle selezione degli stickers in chat. La sezione permette infatti di visionare e scaricare i pacchetti più in voga del momento, eventualmente visualizzandone il contenuto prima di procedere al download.

Telegram-3-12-gamesbot-gamee-5

Infine, Telegram ha anche modificato le emoji aggiornandole allo standard Unicode Emoji 4.0, già presente su Android Nougat – difatti Telegram 3.12 ne ha introdotto il supporto. Le emoji si restringono a seconda del numero: sino a 4 emoji contemporaneamente in un singolo messaggio privo di testo le dimensioni calano, per poi stabilizzarsi dalla quinta emoticon in poi.

Telegram-3-12-gamesbot-gamee-1
Uno dei pochi motivi per cui possedere un iPhone

Su iOS sembrerebbe poi già attiva la formattazione via server del testo, nonostante si annulli se il messaggio viene modificato.

Telegram introdurrà presto i gamesbot

Gamee sarà la prima società ad occuparsi dello sviluppo di gamesbot all’interno di Telegram? Gli indizi a suffragio di quest’ipotesi vi sono tutti, e sembrerebbero molto più che una serie di coincidenze forzatamente unite da utenti in attesa di features significative.

Telegram-3-12-gamesbot-gamee-11
La tabella riassuntiva organizzata dal canale Telegram Features

Gamee è una software house famosa per lo sviluppo di mini-giochi dal carattere prevalentemente sociale, dotata della propria applicazione all’interno di Google Play ed App Store: collegandosi attraverso uno dei tanti social network supportati oppure creando un profilo sulla piattaforma, è possibile condividere i risultati dei propri high-score, sfidare i propri amici oppure tentare di raggiungere la postazione più alta della classifica dei migliori giocatori della propria regione.

I giochi realizzati da Gamee non sono altro che riedizioni di popolari titoli arcade, poco impegnativi in termine di risorse grafiche ma estremamente appassionanti: proprio il genere di titoli che Telegram potrebbe utilizzare per i propri gamesbot, procedendo oltre giochi di carattere puramente testuale o basati sull’interazione con le tastiere inline.

Telegram-3-12-gamesbot-gamee-12
Il social network ludico Gamee

La scelta di Gamee non sarebbe casuale: Durov è amico personale del suo fondatore, l’account Twitter di Gamee è uno dei 73 profili attualmente seguiti da Durov su Twitter e Gamee stesso aveva dato vita ad un bot (@gameedevbot), poi cancellato. Ma ciò che più alimenta i sospetti sono i dati tecnici ed i riscontri sostanziali: non è possibile creare un canale sfruttando l’username “@Gamee“, nonostante non sia stato ancora riscattato, mentre le implementazioni dell’aggiornamento Telegram 3.12 vedono l’arrivo di alcune righe di codice in riferimento a punteggi e giocatori. Poche, ma sufficienti per i titoli realizzati da Gamee che normalmente non pesano più di 4MB, non richiedono più di 4 tasti e sono realizzati in HTML5.

Che sia questa la sorpresa che Telegram starebbe preparando? Noi lo speriamo vivamente: lo stesso Google Assistant di Allo integra una serie di minigiochi che, seppur non costituiscano il prodotto di punta, rappresentano una forma di svago che l’utente medio non abbisogna di trovare altrove

Con buona probabilità, non vedremo i gamesbot prima di novembre, dato lo stato attuale di preparazione; ciononostante, è possibile che Durov decida di sorprendere i suoi utenti con qualche gradito regalo nel frattempo – markdown lato server, forse?

Non perdere tempo, scopri QUI tutti i migliori bot per gestire un canale Telegram; se non sai cos’è, te lo spieghiamo noi!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News su Telegram nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Commenti
//