Asterix e Obelix, Titanfall, Don’t Starve: 6 giochi per Android da provare (o in arrivo) – #GiovediGames

Se il buongiorno si vede dal mattino, una buona puntata di #GiovediGames la si può già intuire dalle grandi firme di cui si compone la produzione videoludica degli scorsi sette giorni: nonostante infatti la precedente settimana fosse stata alquanto scarna in termini di release, le software house hanno decisamente recuperato lanciando e rilasciando giochi di ampio respiro con grandi personaggi tra cui Asterix e Obelix – per la prima volta su Android insieme al loro villaggio – e Don’t Starve, che riceve la Pocket Edition ed un soft launch. E poi ancora Steve Jackson, Radar Warfare per un totale di 6 nuovi giochi per Android da provare e giocare in compagnia o da soli.

Siete pronti per scoprire tutte le release dei precedenti sette giorni?

#1 – Asterix e Obelix e un piccolo villaggio di irriducibili al centro della Gallia

Chi non conosce le avventure di Asterix e Obelix, solamente due dei famosi galli che, asserragliati all’interno di un piccolo villaggio al nord della Gallia, resistono all’invasore romano?

Riuscirete ad aiutare Asterix ed i suoi amici a respingerei romani?

Una fama che ha superato i confini francesi per raggiungere ogni confine del globo, e che ha causato un affollamento dei server del nuovo gioco per Android Asterix and Friends: il titolo infatti pone in mano al giocatore le sorti del villaggio di Asterix e Obelix, del quale dovrà occuparsi non soltanto degli approvvigionamenti e dei commerci con i propri fratelli di altre regioni – Britannia, ma non solo – ma anche delle dispute che nasceranno tra i principali personaggi della serie a fumetti. Ricalcando alcune tra le storie più famose Asterix e Obelix partiranno in svariate missioni per recuperare paioli pieni di monete, mettere in comunicazione altri villaggi ancora liberi dal giogo romano e recuperare gli ingredienti per realizzare la pozione magica e dare una sonora lezione ai romani. Ma state attenti a non cadere nel paiolo della pozione!

Asterix and Friends su Google Play

#2 – La serie Sorcery! di Steve Jackson giunge al termine con il suo quarto capitolo

Tutto ha una fine, specialmente quanto vi è di bello: nel caso dei librigame di Steve Jackson appartenenti alla saga Sorcery!, il termine ultimo è fissato con il quarto capitolo che si rivela essere quello conclusivo e che pone un punto fermo in un’appassionante serie di giochi statici – ma solo nominalmente, vista l’enorme quantità di eventi che i quattro titoli prendono in considerazione – e che rappresentano ciascuno un piccolo capolavoro.

Ambientato in un mondo fatato e magico interamente disegnato a mano in 3D, Sorcery! 4 pone l’utente nei panni di un avventuriero che dovrà recuperare la Corona dei Re dalle mani del malvagio Arcimago, il quale l’ha rubata e portata all’interno del proprio regno, la Cittadella di Mampang. I punti forti di Sorcery! 4 risiedono in una trama solida, un gameplay collaudato ma soprattutto una grafica estremamente curata e musiche realizzate da Laurence Chapman, già autore per il gioco 80 Days – sempre realizzato da Jackson e vincitore del titolo “Game Of The Year“. Il gioco è in vendita a 5,50€, senza costi aggiuntivi.

Sorcery! 4 su Google Play

#3 – Radar Warfare non è il solito gioco Tower Defense

Anche il giocatore più inesperto di Android avrà almeno una volta scaricato un titolo Tower Defense, ed i più navigati avranno notato come sia facile per titoli di questo genere cadere nella banalità e nella ripetitività, seppur involontariamente.

Respingete il nemico, ma mantenete sempre un occhio sul radar

Radar Warfare però evita gli stereotipi, nonostante non esca eccessivamente dal tracciato già percorso da decine di giochi simili in gameplay e trama: posto a difesa di una città, l’utente infatti dovrà superare 72 mappe giocabili in 6 differenti Difficoltà – per un’estensiva longevità – sfruttando 6 armi (ognuna delle quali contrassegnata da 8 statistiche da modificare) contro 20 tipologie di unità nemiche da affrontare. L’originalità di Radar Warfare risiede appunto nella modalità di rappresentazione del terreno attraverso le lenti verdognole dei radar classici: un accorgimento che non è solamente visivo in quanto i nemici saranno visibili nel momento in cui rientreranno nel raggio d’azione di una postazione. Il titolo è gratuito, e gli acquisti in-app sono funzionali unicamente al procacciamento di munizioni aggiuntive per la propria artiglieria.

Radar Warfare su Google Play

#4 – Hackers vi trasporta nella Prima Cyber-Guerra Mondiale

Cosa succede quando si mescolano le meccaniche di gameplay di un qualsiasi gioco nello stile di Commander-and-Conquer ed i nomi e le tematiche del Deep Web?

A confronto, Julian Assange era un dilettante

Probabilmente il risultato non deve essere molto lontano da Hackers: all’interno di un mondo in cui la programmazione è stata ridotta a semplici esercizi di stile ed in cui codici e linguaggi di programmazione sono stati sostituiti da interfacce grafiche, il libero accesso a tali strumenti ha portato allo scatenarsi della Prima Cyber-Guerra Mondiale. Ogni utente dunque potrà costruire la propria base operativa digitale dotandola di protezioni quali sentinelle, torrette, scanner e antivirus ed andando all’attacco delle reti avversarie, disabilitandone e prelevandone le informazioni elaborate da utilizzare come materiale di costruzione della propria interfaccia. Uno spunto originale per un gameplay macchinoso ma già ampiamente consolidato.

Hackers su Google Play

#5 – Arriva su Android Titanfall: Frontline, il gioco di carte dell’FPS di XboX

Assurto a fama internazionale grazie all’accoppiamento in bundle con la prima edizione della console fissa XboX One, Titanfall è un FPS con mecha-robot che ha ricevuto in queste ore il suo primo spin-off per Android denominato Titanfall: Frontline, nello stile di un gioco di carte.

Gli sviluppatori non sono sconosciuti ai lettori di questa rubrica: Nexon M Inc. è stata infatti protagonista qualche settimana fa di #GiovediGames per lo sviluppo di Oz: Broken Kingdom, il curioso ma interessante action RPG ambientato nel mondo del Mago di Oz. Sembrerebbe dunque che Nexon M non si senta imbarazzata nello sviluppo di titoli dalle tematiche decisamente contrastanti: Titanfall, ridotto da FPS ad uno statico gioco di carte, non ha ricevuto responsi alquanto positivi nonostante presenti un gameplay piuttosto classico. L’utente dovrò infatti collezionare carte, sconfiggere avversari online e guadagnare crediti per acquistare nuove unità da schierare nel proprio esercito. Darete una possibilità a Titanfall: Frontline?

Titanfall: Frontline su Google Play

#6 – Don’t Starve: Pocket Edition raggiunge Android in sconto del 20%

Don’t Starve è un gioco per PC che ha guadagnato una discreta fama presso la stampa internazionale videoludica ed il grande pubblico, al punto da raggiungere Android pochi giorni dopo il primo annuncio.

Riuscirete a sopravvivere ed a tornare a casa?

Naturalmente si tratta ancora di una versione beta che però richiede l’acquisto per il download – e per tal motivo viene scontato del 20% per tutta la durata della fase di testing: il gioco viene ambientato all’interno di un mondo fantastico e sconosciuto, interamente realizzato a mano e alternato tra ambientazioni 3D e personaggi in 2D. Il giocatore prende le parti di Wilson, uno Scienziato Gentiluomo che a causa del proprio genio viene teletrasportato all’interno di una dimensione alternativa della quale non conosce alcun particolare, e tantomeno l’utente che non verrà aiutato dal gioco, perlomeno nelle prime fasi della Storia. Don’t Starve è in vendita a 3,99€, senza acquisti in-app.

Don't Starve Pocket Edition su Google Play

Scopri QUI i migliori 10 bot Telegram per giocare, insieme o in compagnia!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a myjob@appelmo.com, e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè i prossimi appuntamenti #GiovediGames nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Titanfall: Frontline
Commenti (0)
Aggiungi commento