SkyTube, un leggero client open-source per YouTube con iscrizioni ai canali – Spunti di Recensione
I client alternativi per YouTube sono numerosi, ma ognuno unico nel suo genere: nonostante la presenza di colossi del settore come OGYouTube, anche nuovi arrivati come SkyTube – giunto alla sua versione 2.0 – possono sperare di ritagliarsi la propria fetta di pubblico grazie ad un’interfaccia particolare, scarso o quasi nullo impatto su consumo energetico e memoria RAM e la possibilità di iscriversi ai propri canali preferiti, nonostante l’assenza o la necessità di installare un modulo Xposed per il login.
Siete pronti per scoprire SkyTube e le sue funzionalità?
Che cos’è SkyTube
SkyTube non è un client per YouTube convenzionale: nonostante si appoggi alla piattaforma per la riproduzione e ricerca dei video, assomiglia leggermente più ad un feed reader con funzionalità multimediali non soltanto per la possibilità di iscriversi ad un canale senza eseguire il login alla piattaforma, ma anche per la mancata presenza del classico widget solitamente utilizzato per lo streaming dei video.
L’interfaccia è quanto di più semplice possa esistere, ciononostante convince: completamente improntata su una tonalità scura – non è possibile ancora procedere con modifiche al tema – e dotata di poche animazioni, SkyTube evidenzia le differenze tra sezioni e pulsanti utilizzando l’arancione o tonalità di grigio più chiare.
Il menu a scorrimento sulla sinistra permette di navigare tra le proprie iscrizioni (è sufficiente tappare sul pulsante “Subscribe” nella schermata di presentazione di un canale per aggiungerlo nella propria lista “Subscriptions“) ed abbiamo notato con piacere che i nuovi video vengono debitamente segnalati.
Sfortunatamente non è ancora possibile accedere ad una schermata di visualizzazione dei contenuti limitata alle proprie iscrizioni, ma solamente tra i video più popolari o più recenti della propria area geografica (accedendo infatti alle Impostazioni dalla Home di SkyTube, è consentito modificare la regione e la lingua di preferenza per ottenere contenuti indicizzati).
Dalla schermata di riproduzione, tramite due icone poste agli angoli opposti della schermata, sono visibili sia i commenti al video sia i dettagli dello stesso, nonostante non sia possibile in alcun modo interagire in prima persona.
Poche chiacchere e tanti video
SkyTube è certamente un buon client per YouTube, leggero e veloce e la possibilità di iscriversi ai propri canali preferiti – oltre che di ricercare video tramite l’URL diretto – gli conferisce un interesse particolare; ciononostante, è ben lontano dall’essere perfetto.
Se fosse possibile modificare il tema principale, riprodurre i video in background ed eventualmente persino scaricarli, sarebbe ottimale; per ora – la versione 2.0 è stata rilasciata solamente da qualche tempo, e lo sviluppatore ha già fatto un ottimo lavoro – ci limitiamo a dare il nostro giudizio positivo ed a raccomandare SkyTube a tutti coloro a cui non interessa nè commentare nè partecipare attivamente su YouTube, ma che cercano solo un client leggero e sicuro (il codice è open-source e l’app non richiede praticamente permessi) per guardare i propri video preferiti sulla piattaforma.
Scopri QUI YouTube Music, il primo music player per YouTube indipendente e capace di scaricare canzoni dalla piattaforma!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime Recensioni nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletterinserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!