Klinker Apps lancia Messenger, l’erede di EvolveSMS, per riqualificare i messaggi di testo
Un’altra app di chat? A quanto pare anche Klinker Apps, la software house fondata da Luke Klinker ed autrice di EvolveSMS – un apprezzato client per la gestione dei messaggi di testo – si è decisa a lanciarsi nel mercato delle app di messaggistica, fornendo tuttavia un servizio differente rispetto a quanto già WhatsApp, Telegram e Line provvedono già ad offrire.
Messenger – il cui nome è solamente provvisorio – sarà infatti un’app per la gestione, la ricezione e l’invio di SMS ed MMS, attraverso un’interfaccia elegante e polifunzionale.
Siete pronti a scoprire quanto occorre sapere riguardo Messenger, la nuova app di Klinker Apps?
Non un sostituto ma un compagno: ecco Messenger, la nuova app per la gestione degli SMS
Messenger non sarà un sostituto di EvolveSMS, la precedente e popolare creature di Klinker Apps: a riferirlo è proprio Luke Klinker, fondatore dell’omonima casa di sviluppo, attraverso un post su Google+ in cui riporta le principali caratteristiche della nuova applicazione, oltre ad alcuni dettagli interessanti sul suo funzionamento e sul livello di sicurezza.
Già, proprio la sicurezza degli SMS ed MMS è il primo tema a cui Klinker dovrebbe dedicarsi poichè si tratta della forma di comunicazione più insicura e fallace della storia moderna della tecnologia – perlomeno queste sono le parole con cui Moxie, il principale esperto di crittografia di Open Whisper System (la società sviluppatrice di Signal e del protocollo Axolotl), ha giustificato l’abbandono dell’applicazione di un protocollo crittografico ai messaggi di testo inviati tramite l’app, considerati troppo inaffidabili. Le parole di Moxie sono comunque da prendere con le dovute precauzioni, in quanto non si è mai fatto remora di difendere e giustificare il proprio operato in qualunque situazione, anche contro il senso comune.
Messenger applicherà una crittografia end-to-end ai propri SMS ed MMS (anche se il sito non specifica in quale modo), ma la principale preoccupazione è l’aspetto grafico e le funzionalità alternative che l’app potrà offrire al di là degli attuali messaggi di testo: animazioni pulite e veloci, interfaccia in Material Design, supporto a temi e Modalità Notturna, possibilità di inviare video, immagini e persino GIF dal popolare sito Giphy, notifiche silenziabili e personalizzabili per determinati utenti; infine, black-list per bloccare i contatti più fastidiosi e modalità di schedulazione degli SMS per una programmazione degna di questo nome.

Nonostante Klinker specifichi che Messenger non sarà un rimpiazzo di EvolveSMS e che anzi vi sarà una solida differenza tra le due applicazioni (Messenger, per esempio, integrerà una web-app per accedere ai propri messaggi ovunque, mentre EvolveSMS si baserà su integrazioni con Pushbullet e Yappy), la nostra opinione è leggermente differente.
Messenger attualmente è in fase di closed-beta e per ottenere l’accesso all’app bisognerà fare richiesta di entrata a QUESTO gruppo Google+; “chi prima arriva, meglio alloggia”, per cui dovrete solo attendere pazientemente il vostro turno.
Cerchi un buon client alternativo a GMail per la gestione della posta elettronica? Scopri QUI le nostre proposte!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]