Come attivare la Freeform Mode su Android Nougat (non è scomparsa, si è solo nascosta)

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Conosciuta per essere una delle implementazioni di Android Nougat tra le più visionarie e futuristiche, la Freeform Mode era poi scomparsa nelle ultime release a causa probabilmente dell’evidente stato di immaturità che la nuova interfaccia a finestre di Android 7.0 dimostrava – anche se sviluppatori ed utenti avevano accolto con grande slancio e passione la prospettiva che Android potesse finalmente compiere i primi passi nel mondo dei PC (e molti desidererebbero scoprire come attivare la Freeform Mode su Android Nougat).

Fortunatamente, Google non ha completamente rimosso la Freeform Mode ma, come accaduto anche nelle precedenti edizioni riguardo funzionalità non implementate a dovere, si è limitato a renderla dormiente, rendendo possibile una sua attivazione grazie ad un’app ed alla sapiente guida pubblicata da un utente Reddit, che prontamente riprendiamo.

Siete pronti per scoprire come attivare la Freefrom Mode su Android Nougat?

La Freeform Mode ritorna su Android Nougat, e senza root!

Nonostante questa guida sia valida solamente per i dispositivi dotati di Android Nougat – l’unica versione di Android capace di supportare il multi-window – farà piacere sapere come non sia necessario possedere invece i permessi di root per attivare la Freeform Mode.

come-attivare-la-freeform-mode-su-android-nougat-2
Scoprire come attivare la Freeform Mode su Android Nougat non è affatto difficile

Per coloro che non avessero compreso in che cosa consista la Freeform Mode, sarà sufficiente fare un paragone con l’interfaccia di Windows: attivando tale modalità Android (solamente negli schermi di grandi dimensioni, come tablet e dispositivi come il Pixel C) provvederà a visualizzare le applicazioni attive all’interno di un’interfaccia a finestre che l’utente potrà nascondere, modificare di dimensioni o switchare, mantenendone attive in multiplo numero e contemporaneamente.

Detto ciò, scoprire come attivare la Freeform Mode su Android Nougat sarà sufficiente attivare le “Opzioni sviluppatore” (accedendo a “Impostazioni> Info dispositivo > “Numero build” e tappando quest’ultima voce per almeno otto volte), accedervi e attivare la voce “Imponi formato modificabile alle attività“.

Dopodichè dovrete riavviare lo smartphone ed installare successivamente l’app Taskbar da Google Play; accedetevi, attivare la voce “Freeform Window Support” e dopodichè attivate l’applicazione stessa (switchandola nella sezione in alto a destra).

Una volta fatto ciò, vi sarà sufficiente chiudere tutte le app attraverso la sezione Multitasking di Android, accedere alla Home e tappare più volte sull’icona di Tasker, potendo in questo modo riavviare la schermata in modalità Freeform. A questo punto potrete spostare le applicazione aperte tramite Freeform Mode lungo lo schermo, eventualmente collegando un mouse con entrata USB OTG (ricordatevi di richiudere qualsiasi app utilizzata attraverso questa modalità, poichè qualora decidiate di tornare alla modalità di visualizzazione normale ed accedeste ad un’app-Freeform, questa riattivarebbe la precedente schermata).

Anche gli smartphone non-Nougat possono ottenere una simile interfaccia grazie ad Andromium OS, il launcher ufficiale di Superbook!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Commenti
//