I 7 Saggi Consigli, trucchi ed app per ottenere il miglior sfondo Android

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Sostituire uno sfondo in uno smartphone Android non è un’azione che possa essere condotta tanto alla leggera: un wallpaper infatti non è soltanto un semplice abbellimento o un amenicolo necessario solamente per dare colore alla schermata, ma per molti utenti rappresenta la chiave di volta per la trasformazione del proprio device. Una perfetta unione tra widget, icon pack, disposizione delle icone e sfondo, tasselli che devono per forza possedere un’armonia di (s)fondo: ecco spiegata la ragione di esporre 7 Saggi Consigli, trucchi ed applicazioni per ottenere il miglior sfondo Android possibile.

Tra video, immagini animate e Material Design, siete pronti per scoprire come trasformare lo sfondo del vostro device?

#1 – Scegliete lo stile che preferite direttamente su Google Play

Per trovare lo sfondo più adatto al proprio device spesso non occorre andare molto lontano da dove solitamente tutto inizia e tutto finisce: Google Play è la fonte principale di applicazioni, e persino nel settore wallpapers non fa eccezione.

trucchi-miglior-sfondo-android-2

Eseguendo infatti un’accurata ricerca sul Play Store potrete scoprire decine di app interamente dedicate alla raccolta di sfondi in alta ed altissima definizione; i nostri trucchi per ottenere il miglior sfondo Android possibile non possono che suggerirvi di non concentrarvi troppo sulle app più generaliste, ma di puntare alle raccolte specifiche. Oltre infatti a classici del settore come Zedge, Backdrops ed InsWall (dotata di più di 100 sfondi, prevalentemente fotografie) vi suggeriamo di dare un’occhiata anche a Retrome Wallpapers (più di 200 sfondi in uno stile Material retrò), Minimal Wallpaper (per chi invece apprezza di più le soluzioni minimaliste) o WonderWall, dalla quale potrete selezionare fotografie realizzate da esperti del settore – e che, eventualmente, potrete acquistare per supportare la loro attività.

#2 – Provate uno #sfondodelgiorno

Sapete che anche noi possediamo una rubrica interamente dedicata agli sfondi? L’abbiamo chiamata #sfondodelgiorno (ogni giorno infatti pubblichiamo uno sfondo a tema sui nostri canali social) e raccoglie decine, ed in qualche caso persino centinaia sfondi in alta definizione riguardo i temi più disparati.

trucchi-miglior-sfondo-android-7

Se siete dunque alla ricerca di uno sfondo in particolare, potete dare un’occhiata a:

– la serie di 25 sfondi dedicata a Mad Max ed al suo ultimo film, uscito nelle sale un anno fa;

– la serie di più di 500 sfondi su Pokémon e Pokémon GO, in ogni stile di rappresentazione possibile;

– la serie di 30 sfondi sulla cultura Pop ed il design minimal, passando dai ventilatori ai supereroi;

– la serie di 25 sfondi sulla Pixar ed i suoi capolavori, per gli adulti che ancora si sentono un po’ bambini;

– la serie di 60 sfondi dedicati a Star Wars, ed a tutti i suoi personaggi.

Se volete scorrere l’elenco completo delle serie finora realizzate, non avete che da cliccare QUI.

#3 – Createvi il vostro sfondo personalizzato

Non riuscite a trovare uno sfondo che sia di vostro gradimento? Per creare il miglior sfondo per Android non occorre altro che farsi in tre per dare vita ad una composizione che rispecchi i propri gusti in termini di design.

trucchi-miglior-sfondo-android-3

Fortunatamente esiste un’applicazione che permette di creare un wallpaper aderente ai propri canoni estetici: Tapet mette a disposizione una vasta serie di strumenti, filtri e colori da mescolare per ottenere la corretta composizione. Il funzionamento è semplice anche se non intuitivo: tramite swipe verso l’alto si scorrono vari temi e colori sui cui esprimere il proprio giudizio tramite le icone laterali, per permettere all’app di compiere una cernita degli elementi graditi e meno apprezzati. Dopodichè, selezionata una carta da parati, sarà sufficiente fissare tramite il menu a tendina ciò che più vi convince dello sfondo (colore, disegno, trama…) lasciando che la successiva composizione casuale elimini gli elementi meno graditi.

#4 – Perchè accontentarsi di un solo sfondo?

Una domanda più che lecita: alle volte non è possibile decidere quale sia il miglior sfondo Android applicabile al proprio smartphone, arrivando così a trascorrere ore nel tentativo di capire quale impostare.

trucchi-miglior-sfondo-android-1

Wallpaper Changer scioglie ogni dubbio; l’app consente infatti di creare molteplici raccolte di sfondi da selezionare all’inizio di ogni giornata e da adattare al proprio umore: sarà sufficiente impostare un timer (o lo sblocco dello schermo, o il doppio tap) come sorgente d’impulso e l’app varierà randomicamente lo sfondo prelevandoli direttamente dall’album selezionato. L’app consente anche di modificare la risoluzione e l’adattamento delle immagini alla schermata e, nonostante l’interfaccia possieda evidenti bug, si tratta della soluzione migliore per gli utenti più indecisi.

#5 – I Live Wallpaper non sono mai fuori moda

Nonostante siano passati diversi anni dalla loro comparsa su Android, i Live Wallpaper non hanno mai smesso di esercitare un certo fascino: immagini in movimento che variano a seconda delle pressioni sullo schermo, dell’ora o persino del tempo atmosferico, adattandosi ad una grande varietà di situazioni.

trucchi-miglior-sfondo-android-5

Fortunatamente non abbiamo mai preso i live wallpaper sottogamba, dedicando loro un’intera GNU all’interno della quale potrete trovare tutte le informazioni necessarie a riguardo oltre che i giusti collegamenti ai migliori live wallpaper disponibili. Ci permettiamo di aggiungere alla lista Muzei Live Wallpaper, sul quale ci sarebbe da riferire molto più di quanto possa essere contenuto in un paragrafo dedicato ai trucchi per ottenere il miglior sfondo Android – ci limitiamo a precisare che probabilmente si tratta di uno dei migliori live wallpaper, flessibile e capace di integrare sfondi di altre applicazioni dedicate.

#6 – Impostate un video come sfondo

Se un live wallpaper non basta per soddisfare il vostro desiderio di immagini in movimento, è possibile spingersi oltre ed arrivare ad ottenere il miglior sfondo Android attraverso un video e non una fotografia statica.

trucchi-miglior-sfondo-android-6

L’applicazione che vi permetterà di inserire un video al posto dello sfondo – non importa quale sia la durata – si chiama WallFlix ed è stata protagonista di una delle nostre Piccole Guide a tema; qualora vi occorresse un’applicazione per effettuare il download dei vostri video preferiti, potete prendere in considerazione alcuni dei migliori client per YouTube attualmente disponibili.

#7 – Lo sfondo definitivo

Infine, se nessuno di questi Saggi Consigli, app e trucchi per ottenere il miglior sfondo Android ha funzionato e vi ha soddisfatto, allora potreste concedere un tentativo alla soluzione finale, la più estrema delle applicazioni in termini di background.

trucchi-miglior-sfondo-android-4

CamCov è un’applicazione non disponibile su Google Play (ma unicamente tramite F-Droid, lo store di app open-source) che, se concessi i permessi necessari, sovrappone all’intera schermata – e dunque non soltanto allo sfondo, ma direttamente all’interfaccia utente – la trasmissione in tempo reale delle immagini proiettate dalla fotocamera. La semi-trasparenza rende possibile l’interazione con i contenuti digitali ed al contempo di rendersi conto di quanto accade nel mondo esterno, senza essere costretti ad alzare necessariamente lo sguardo. Una soluzione, come abbiamo già detto, estrema – sotto molti punti di vista, compreso quello estetico ed energetico – ma che può comunque essere selezionata per i più appassionati.

Cerchi la personalizzazione definitiva? Allora prova uno dei nostri launcher per Android, ne abbiamo recensiti più di 20 e non abbiamo nemmeno iniziato!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime Serie di Saggi Consigli nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

Commenti
//