Duo vs FaceTime: un confronto che tutti gli utenti Android ed iOS sapevano sarebbe arrivato; nonostante lo sviluppo di Allo e Duo – la coppia di applicazioni dedicate alla messaggistica svelate da Google durante la prima fase del Google I/O 2016 – è stato motivato più dal timore di una crescita di Facebook all’interno dello stesso settore, piuttosto che di un timore nei confronti dell’antico rivale.
Apple non è più l’atavico Moloch, il grande vecchio capace di sbaragliare la concorrenza con trovate geniali da cui il mondo Android poteva solamente imparare (anche se il Force Touch rimane uno degli ultimi colpi di genio e di coda). Ciononostante la stampa nostrana ed internazionale si ostina a proporre uno scontro Duo vs FaceTime, di conseguenza ci pare più che doveroso puntare ad una stesura di un confronto – puramente teorico e basato più sulle specifiche tecniche che sull’esperienza utente in sè, che vedrà comunque il suo spazio la settimana ventura con la recensione dedicata.
Siete pronti per scoprire il risultato di uno scontro Duo vs FaceTime?
Duo vs FaceTime: disponibilità e supporto
Partire dalla disponibilità delle due applicazioni sulle varie piattaforme mobili potrà equivalere a tirare in causa un punto facile per l’app di Google, ma non si tratta di un aspetto secondario, assolutamente: mentre FaceTime è disponibile unicamente su iOS, Duo è scaricabile sia da Google Play che da App Store.

Di conseguenza l’utente Android che desiderasse porsi in contatto con un utilizzatore di device Apple non dovrà far altro che avviare la videochiamata su Duo ed attendere una risposta, mentre FaceTime impone l’acquisizione di un dispositivo iOS di qualsiasi genere.
Vincitore: Duo
Duo vs FaceTime: sicurezza
Nonostante Hangouts fosse stato oggetto di severe critiche da parte dell’utenza per via dell’assoluta mancanza di una forma di crittografia che proteggesse le videochiamate da attacchi man-in-the-middle, fortunatamente sia FaceTime che Duo sono completamente crittografate end-to-end, di conseguenza il confronto su questo tema termina in parità.

Per essere poi più specifici, le videochiamate live di Hangouts verranno progressivamente spostate da Google+ a YouTube, dove il 97% dei contenuti sono crittografati tramite tecnologia HTTPS.
Vincitore: entrambi
Duo vs FaceTime: qualità videochiamate
Quale applicazione possiede la migliore tecnologia applicata alle videochiamate? Si tratta di una domanda a cui è difficile rispondere limitandosi ad un semplice confronto sulla carta, ma è comunque possibile avvalorarsi di alcuni dettagli tecnici ed all’esperienza.

Mentre infatti FaceTime è nota per possedere il brutto vizio di assegnare la priorità alla qualità piuttosto che alla stabilità della connessione, Duo preferisce mantenere attiva la conversazione ed abbassare piuttosto la risoluzione delle immagini. Inoltre Duo è alimentato dalla tecnologia WebRTC associata al sistema QUIC che rende le videochiamate più stabili, essendo capace di switchare tra Wi-Fi e traffico dati per non perdere la rete ed allo stesso tempo aumentare il più possibile la qualità delle trasmissioni.
Vincitore: Duo
Duo vs FaceTime: funzionalità
Una delle maggiori comodità connesse all’utilizzo di Duo, e che mette FaceTime in minoranza, è legata alla possibilità di mantenere in uso il proprio account Google piuttosto che essere costretti alla creazione di un nuovo profilo connesso all’app di messaggistica.

Oltre a ciò, Duo integra la funzionalità “Knock Knock” che permette di ottenere un’anteprima della videochiamata in arrivo – visualizzando quanto la Fotocamera dello smartphone del mittente trasmette – per capire chi sta effettivamente eseguendo la chiamata e se sia effettivamente opportuno rispondere. Nonostante sia una feature originale e piuttosto furba, non possiamo non considerare la possibilità da parte di FaceTime di organizzare una videochiamata unicamente limitata al comparto audio, perfetta nel caso in cui non si abbia voglia di mostrarsi in vestaglia e maglietta al proprio datore di lavoro.
Vincitore: FaceTime, ma di misura
Duo vs FaceTime: il verdetto
Nonostante Duo sia il naturale vincitore di questa sfida sulla carta (l’applicazione ha avuto la possibilità di osservare ed imparare dai punti deboli della concorrenza), siamo più che sicuri che si tratti di un confronto innaturale ed illogico. Duo non è nato per fare concorrenza a FaceTime – che per la propria natura intrinseca è nata per soddisfare gli utenti Apple contenti del proprio ecosistema – ma piuttosto per arginare ed anticipare Messenger e WhatsApp, i quali presto o tardi metteranno le mani anche al distrastrato e poco performante comparto chiamate.
Siri non ti soddisfa oppure, al contrario, la invidi? Scopri QUI altri cinque assistenti personali, alternativi e anche migliori!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime puntate di #Applefun nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]