Android Nougat è alle porte: la nuova versione del sistema operativo di Google ha infatti ricevuto l’ultimo update per gli sviluppatori, segno che si sta preparando per raggiungere la terraferma della nuova linea di smartphone Nexus. Al contempo, cominciano già a circolare nella rete i file APK dei bloatware che accompagneranno Android Nougat, tra i quali anche quello del nuovo Nexus Launcher, oggetto di numerose indiscrezioni e discussioni da parte degli sviluppatori.
Mentre Kevin Berry, sviluppatore di Nova Launcher, ha riferito di non essere in grado di replicare l’associazione con Google Now per problemi tecnici all’interno della propria interfaccia, un anonimo developer ha rilasciato il file APK del prossimo Nexus Launcher: una versione leggermente differente dal più comune Google Now Launcher, che comunque non verrà sostituito dal nuovo arrivato.
Siete pronti per scoprire più da vicino cos’ha da offrire questo Nexus Launcher?
Nexus Launcher – Interfaccia utente e primo impatto
Una volta installato Nexus Launcher, l’interfaccia verrà parzialmente modificata – sempre che Nova Launcher sia il vostro launcher predefinito: al contrario di molte altre interfacce, Nexus Launcher non permette di importare le icone, i widget e le personalizzazioni precedentemente apportate.
Al loro posto compare una rinnovata icona relativa alla barra di ricerca di Google Now (molto più elegante, ridotta ad un’ellisse contrassegnata dal logo dell’assistente di Android), un widget calendario e una cartella contenente le Google App installate. La dock bar viene modificata, spostando stranamente l’icona relativa alla Fotocamera nell’estremità destra mentre l’icona del dialer viene spostata alla sinistra (quando solitamente è il contrario). L’app drawer è praticamente lo stesso di Google Now Launcher, anche se consente di accedervi tramite swipe dal basso verso l’alto.
Nexus Launcher – Funzionalità e personalizzazione
Così come Google Now Launcher, anche Nexus Launcher non dimostra di poter vantare particolari funzionalità al di fuori della propria connessione privilegiata – ma non più esclusiva – con Google Now. Oltretutto questo launcher non possiede nemmeno tale feature dato che sarebbe necessario impostare Google Now come app di sistema: di conseguenza: Nexus Launcher è veramente un launcher che vale la pena installare?
Per rispondere a questa domanda, bisogna considerare anche le altre funzionalità di Nexus Launcher: l’icona della barra di ricerca di Google è decisamente più gradevole alla vista, e la possibilità di ricercare applicazioni e contenuti direttamente all’interno del device grazie alla sezione “Telefono” di Google la rende la fonte privilegiata. Altrettanto comoda è la modalità di richiamo dell’app drawer tramite swipe, che permette di accedere direttamente alla barra di filtraggio delle applicazioni. Lo stesso app drawer possiede una sezione superiore in cui vengono visualizzate le app più utilizzate.
La personalizzazione è naturalmente ridotta all’osso; niente temi, niente icon pack, solamente la possibilità di cambiare sfondo con un live wallpaper o di inserire widget o collegamenti nella Home.
Nexus Launcher – Conclusioni
Concludendo dunque la nostra risposta alla domanda precedentemente posta, possiamo affermare che Nexus Launcher sia una buona interfaccia per utenti minimalisti, che cercano un launcher elegante e solido ma senza fronzoli che possano distrarre dall’obiettivo – l’apertura di un’app, di un video…
Se invece siete alla ricerca di un launcher dotato di qualche tipo di funzionalità, allora potete provare Action Launcher 3, che ha attualmente inserito una modalità Nougat interamente dedicata alla simulazione dell’interfaccia della nuova versione del sistema operativo
Non ti convince? Scopri QUI allora come diventare un esperto di Nova Launcher con i nostri trucchi dedicati!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi amyjob@appelmo.com, e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime puntate di Launcher Friday e Saturday nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]