Power Wallet, il portafoglio in pelle che ricarica lo smartphone – Il Mercoledì di Kickstater
“Mater artium necessitas“: un vecchio adagio latino ci ricorda come sia necessario fare di necessità virtù, e che spesso l’arte di arrangiarsi abbia dato luogo alle invenzioni più geniali. Ed è proprio il caso, se non per quanto riguarda la genialità, ma certamente lo stato di necessità, di Power Wallet, una batteria esterna racchiusa all’interno di un portafoglio di vera pelle che l’azienda VoltNow ha ideato e deciso di mettere in pratica su Kickstarter.
Nessun gentiluomo infatti può definirsi tale senza un portafogli di elegante pelle che nasconda al suo interno un cuore di acciaio e polimeri di litio, capace di sostenere la batteria dello smartphone per quel tanto che la capacità da 4.000mAh gli consentono di fare.
Siete pronti per scoprire tutto quello che occorre sapere su Power Wallet?
Che cos’è Power Wallet, e come funziona
Nato dal gioco di parole tra “Power Bank” (che sarebbe “batteria esterna“) e “Pocket Wallet” (ossia “portafogli“), Power Wallet è un accessorio che diventerà certamente indispensabile per coloro che desiderano un accessorio utile ma al contempo sia elegante che funzionale.

Power Wallet si compone di una batteria in alluminio da 4.000mAh (sufficienti per due ricariche di uno smartphone di medio livello) nascosta all’interno del corpo di un portafogli in vera pelle zigrinata; la batteria nella sua sezione interna ospita celle ai polimeri di litio, per una sopravvivenza della tenuta di carica per 1.000 cicli consecutivi.
Per ricaricare lo smartphone non è necessario rimuovere la batteria dalla sua posizione oppure portarsi appresso un cavo da collegare alla porta micro-USB del device: Power Wallet integra infatti un mini cavo proprietario, il quale supporta anche la tecnologia USB Type-C per quei determinati modelli – come OnePlus Two e OnePlus Three – che richiederebbero altrimenti un adattatore.
I modelli di portafogli disponibili
Power Wallet, di per sè, non rappresenta un’invenzione particolarmente sofisticata in quanto non si tratterebbe di altro se non di una batteria esterna inserita nel corpo di un portafogli di pelle; ciononostante vengono venduti due differenti modelli di portafogli che rappresentano anche differenti livelli di comodità di trasporto di carte di credito e documenti.

Il primo modello, definito Pocket Wallet, possiede 3 scomparti standard per l’inserimento delle carte di credito ed uno scompartimento posteriore per la carta d’identità oltre ad uno spazio interno, tra la batteria esterna ed il corpo in pelle del portafogli, per infilarvi all’interno le banconote (le dimensioni totali sono 73mm x 121mm x 14mm).

La seconda versione è invece denominata Folio Wallet ed è certamente più comodo e sicuro: sviluppato seguendo il tradizionale modello di portafoglio doppio (le cui dimensioni naturalmente aumentano a 73mm chiuso /172mm aperto x 121mm x 23mm), grazie al quale è possibile contenere 6 carte di credito e tessere, oltre alle banconote inseribili nella sezione inferiore della struttura.
I premi
Se volete aggiudicarvi la prima versione di Power Wallet piuttosto che la seconda, dovrete compiere delle scelte di tipo finanziario:

– per 45$ potrete infatti acquistare il modello Pocket Wallet;
– per 55$ sarà possibile comprare il modello Folio Wallet;
– per 80$ è disponibile la combinazione Folio Wallet + Pocket Wallet.
Vi occorre una batteria? Noi ve ne consigliamo QUI ben 20, e tutte differenti!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime puntate de Il Mercoledì di Kickstarter nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]