Come guadagnare come beta tester di applicazioni Android – Le piccole guide di AppElmo

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Le applicazioni occupano un mercato in continua espansione: solamente Pokémon GO, nelle sue prime settimane di vita, guadagnava ben 10 milioni di dollari al giorno in acquisti in-app e sono molti gli sviluppatori che desidererebbero creare un successo simile – non solo nei numeri, ma soprattutto negli introiti. È chiaro però che la strada da intraprendere per dare vita ad un successo sia lunga e spesso faticosa; per questo motivo gli sviluppatori – specialmente anglofoni – desiderano conoscere il parere di beta-tester professionisti prima di lanciare un aggiornamento o introdurre una nuova funzionalità. Siete pronti dunque per scoprire come guadagnare come beta tester per applicazioni per Android?

Si tratta di un mestiere poco diffuso in Italia ma che invece sta guadagnando popolarità all’estero; chiunque può diventare un beta tester di applicazioni e dedicarsi alla recensione di versioni sperimentali di app e giochi – a patto di conoscere bene la lingua inglese e di possedere una serie di requisiti.

Siete pronti per scoprire come guadagnare come beta tester di applicazioni?

Passo 1: Procurarsi il materiale necessario – Come guadagnare come beta tester di applicazioni

Naturalmente un utente Android non può diventare beta tester dall’oggi al domani senza prima essersi procurato il materiale occorrente per svolgere al meglio la propria, nuova professione, oltre a requisiti pregressi.

come-guadagnare-come-beta-tester-1
Siete certi di possedere tutto il necessario?

Per un’attività del genere è infatti richiesta una buona conoscenza dell’inglese che in alcuni casi non si riduce semplicemente ad una capacità di argomentazione scritta, ma persino verbale – qualora decidiate di lanciarvi in alcuni servizi più remunerativi ma che al contempo richiedono maggiore esposizione. Secondariamente occorrerà possedere uno smartphone prestante ed in buone condizioni, un PC, una webcam e un microfono (a volte, non è un requisito obbligatorio). Non preoccupatevi: non bisogna essere degli esperti informatici per guadagnare come beta tester in quanto il vostro compito consisterà nel fornire le vostre opinioni personali riguardo l’app in test, non suggerimenti tecnici per migliorarla. Infine, un account PayPal per l’ottenimento ei guadagni.

Passo 2: Comprendere l’obiettivo del test – Come guadagnare come beta tester di applicazioni

Una volta procuratisi il necessario, il passo successivo è dato dalla comprensione preliminare del lavoro che ci si accinge a svolgere.

come-guadagnare-come-beta-tester-3
Guadagnare come beta tester può avere anche i suoi aspetti negativi…

Un beta tester professionale infatti non si limita a guardare distrattamente la pagina principale dell’app: solitamente, una volta selezionata l’applicazione di cui si intende eseguire il test, si riceverà un plico online contenente le istruzioni per procedere alla prova pratica. I movimenti sullo schermo – e alle volte i gesti fisici e facciali – saranno registrati per permettere allo sviluppatore di capire quali siano le prime impressioni per un utente qualsiasi, ed occasionalmente vi sarà richiesto di esprimere i vostri pareri all’interno del microfono.

Gli sviluppatori si aspettano infatti che il beta tester fornisca le proprie impressioni sull’applicazione, che spieghi ciascun suo movimento e selezione, dia suggerimenti per il miglioramento della struttura ed eventualmente riassuma il tutto all’interno di un report da inviare al developer.

Passo 3: Selezionare il servizio per il quale si intende lavorare – Come guadagnare come beta tester di applicazioni

Infine, occorrerà decidere per quale servizio lavorare come beta tester; non tutti i siti citati richiederanno esclusivamente di testare applicazioni, ma piuttosto di procedere con la recensione anche di siti e pagine web.

TestBird: servizio posizionato in Est Europa e Germania, TestBird non provvede unicamente al beta testing di applicazioni ma anche di siti, prodotti elettronici e videogiochi. I pagamenti vengono eseguiti una volta raggiunta la soglia di 10€ – solitamente la cifra base di un test, anche se possono salire sino ai 70€ – e la transazione può avvenire via PayPal o conto corrente.

come-guadagnare-come-beta-tester-4
Dovrete essere specialmente obiettivi ed imparziali

Ferception: con Ferception gli utenti possono guadagnare come beta tester un massimo di 100$ al mese, con una soglia di pagamento posta a 20$ minimi ogni 30 giorni; agli utenti è richiesto l’invio di un report oltre che lo screenshot del proprio tablet o smartphone.

Beta Family: esclusivamente dedicato al testing di applicazioni per Android ed iOS, Beta Family richiede 40 minuti per ogni test, pagato almeno 10$ (ma spesso la cifra base è superiore); ogni prova verrà valutata e maggiore sarà il rating assegnato al proprio profilo, più numerosi saranno i test affidati. Occorre possedere almeno 50$ nel proprio portafogli elettronico per richiedere una transazione, che può richiedere sino a 30 giorni per essere eseguita.

come-guadagnare-come-beta-tester-5
Testare app può essere un lavoro!

UerFeel: si tratta di una piattaforma che richiederà ai propri beta tester di recensire sia siti che applicazioni, spesso davanti ad una videocamera che registrerà i propri movimenti ed impressioni – espresse dentro il microfono. I pagamenti sono eseguiti settimanalmente e si può guadagnare come beta tester un minimo di 10$ a recensione.

Userlytics: per svolgere il lavoro di beta tester a pagamento per Userlytics occorrerà possedere obbligatoriamente una videocamera o una webcam, un PC con Windows 7 o superiore o un Mac con OS 10.7.3 o superiore, uno smartphone, un microfono e l’ultima versione di Java disponibile – e preparatevi ad utilizzare tutto questo materiale. Ogni recensione viene pagata almeno 10$, recapitati via PayPal.

UserTesting: servizio estremamente esclusivo, UserTesting chiede all’utente di rispondere ad un questionario della durata di 5 minuti che, se verrà approvato, gli permetterà di entrare a fare parte della grande famiglia di beta tester. Ogni test viene pagato 10-15$ di base per 20 minuti di recensione, espressa a voce alta nel microfono.

Guadagnare come beta tester non ti basta? Scopri QUI allora le 4 app per guadagnare davvero su Android!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime Piccole Guide nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Commenti
//