Top3 app per Pokémon GO (che funzionano davvero) – R&R

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Da quando Pokémon GO ha fatto la sua comparsa su Google Play, sono stati pubblicati su Google Play e nei market di terze parti decine di applicazioni a tema, più o meno ufficiali, molte delle quali rivelatesi inaffidabili, poco utili o persino delle vere e proprie truffe per cavalcare l’onda della popolarità del gioco. In questo marasma di offerta, solamente una classifica di app per Pokémon GO può offrire il giusto appiglio per i giocatori che non soltanto intendono catturare un Pidgey di passaggio, ma che vogliono approfondire la propria esperienza di gioco.

Siete pronti per scoprire tutte le migliori app per Pokémon GO?

03 – Messenger for Pokémon GO

Attacchi coordinati alle palestre e battute di caccia ai Pokémon più rari: azioni che richiedono una grande coordinazione tra i giocatori, i quali molto spesso non si conoscono nemmeno e non possono contattarsi attraverso la chat in-game (inesistente, per l’appunto).

App-Per-Pokemon-GO-2

Ad aiutare i giocatori arriva però una delle app per Pokémon GO forse tra le meno famose del settore, ma certamente più efficace di alternative più blasonate ma rivelatesi delle mere delusioni (RazerGO prima tra tutte); stiamo parlando di Messenger for Pokémon GO, un’app che consente di chattare con gli iscritti, eseguendo una scrematura sulla base della posizione rilevata del device. L’app può essere ridotta ad un’icona fluttuante – proprio come il Messenger originale – anche se scarseggiano le opzioni, dato che è unicamente possibile modificare il raggio di portata. Interessante l’opportunità di chattare sia con i membri delle altre squadre, sia con gli appartenenti al proprio team – anche se, dato che un utente può cambiare quando desidera la propria affiliazione, risulta alquanto inutile come feature sul piano strategico.

PRO: leggera, funzionale

CONTRO: pubblicità improvvise a tutto-schermo, possibilità di modificare la squadra in ogni momento

Messenger for Pokémon GO su Google Play

02 – Evolution Calculator

Pokémon GO non si compone solamente di battute di caccia ai Pokémon selvatici più comuni e ritrovi in compagnia: con l’arrivo degli scontri PvP e delle generazioni successive, la modalità competitiva di gioco diventerà preponderante – soprattutto quando la moda di Pokémon GO sarà ormai scomparsa e rimarranno sul campo solamente gli utenti più strenuamente appassionati.

App-Per-Pokemon-GO-1

Evolution Calculator risponde perfettamente alle esigenze degli allenatori più duri e puri venendo contemporaneamente incontro anche alle curiosità dei giocatori meno esperti: una delle app per Pokémon GO più matematicamente precise, si compone di 5 sezioni (ognuna delle quali dedicata al discernimento dello status di forza di un Pokémon). Con Evolution Calc sarà possibile verificare il numero di CP (Punti-Lotta) di un Pokémon una volta evoluto – oltre che le debolezze e le resistenze, per le quali è comunque disponibile la voce Weakeness – mentre Upgrade Calc permette di verificare quanti CP si potranno ottenere dal potenziamento di un Pokémon.

Lucky Egg Calc è finalizzato all’ottenimento del maggior numero di punti-esperienza dall’evoluzione dei Pokémon, mentre IV Calc calcola il cosiddetto “Individual Value“, tre parametri individuali di Attacco, Difesa e Stamina che determinano la forza individuale di un Pokémon. Con quest’app per Pokémon GO è possibile scoprire quali Pokémon tenere e quali invece inviare al Prof. Willow.

PRO: utile, precisa, affidabile, possiede dei piccoli paragrafi a comparsa in cui viene spiegato il funzionamento dei calcolatori

CONTRO: qualche pubblicità

Evolution Calculator su Google Play

01 – PokéMesh

Qualunque giocatore di Pokémon GO si sarà accorto che una sessione prolungata di gioco è pressochè impossibile da sostenere senza l’adeguato supporto di una batteria esterna; fortunatamente decine di sviluppatori indipendenti si sono lanciati nello sviluppo di app per Pokémon GO che consentono di mantenere un occhio costantemente sui Pokémon nelle vicinanze senza però mantenere il gioco attivo.

App-Per-Pokemon-GO-3

Tra PokéDetector e PokéBills, la migliore app in questo campo è sicuramente PokéMesh: sfruttando un errore delle API di Pokémon GO, consente di visualizzare tutti i Pokémon nelle vicinanze della propria posizione; non richiede nè l’accesso al proprio account Google, nè altri permessi speciali, possiede un ampio raggio d’azione ed è possibile spostare il cursore attraverso la mappa per controllare quali Pokémon siano presenti in un’altra zona della città (ma ciò non modificherà la vostra posizione in-game). La grafica è curata e gli aggiornamenti frequenti, e l’app si compone di features secondarie come uno storico dei Pokémon comparsi nella propria zona d’azione e il tempo di permanenza di un Pokémon specifico nell’area.

PRO: app precisa, ottima grafica, sempre in aggiornamento

CONTRO: alle volte la posizione non è estremamente precisa

PokéMesh su PokéMesh.com

Non solo: scopri QUI tutte le altre app per Pokémon GO che ti permetteranno di salvare batteria e traffico dati senza spendere un cent!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime R&R nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Commenti
//