Bot Messenger: cosa sono, come funzionano, il confronto con Telegram e quali sono i 5 migliori bot Messenger – GNU

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

I Bot Messenger sono stati la novità del momento nei giorni successivi all’F8 2016 – l’evento annuale durante il quale Facebook presenta le novità della sua piattaforma ed i progetti per il futuro, così come ogni altra compagnia – ma successivamente sono scivolati nel dimenticatoio. Scarsa qualità dei bot Messenger presenti? Relativa giovinezza del sistema? Oppure, più semplicemente, gli utenti non sanno i bot Messenger cosa sono?

Nella realtà, costruire un sistema di chat automatico dal nulla non è un affare nè semplice nè veloce: Telegram – per citare la prima piattaforma che ha deciso di puntare il proprio futuro sul probabile (ma non certo) successo dei programmi di risposta automatici – ha impiegato più di tre anni per mettere a punto un avanzato sistema gestionale dei bot che nei fatti è affidato quasi completamente alle sapienti mani degli sviluppatori indipendenti.

E Facebook? La sponsorizzazione di un bot Messenger in grado di comunicare con l’utente e fornire risposte dotate di logia e ragionamento è stata una mossa vincente per convincere il mercato della bontà della propria proposta, o più semplicemente si trattava di una boutade che rischia di essere più controproducente che efficace?

Le risposte a queste – ed a molte altre domande – ve le forniamo noi in questa Guida per Nuovi Utenti. Siete pronti?

Programmi automatici, semi-automatici e semplici chat – Bot Messenger: cosa sono e come funzionano

I bot Messenger sono programmi di risposta automatica: essi interagiscono con l’utente utilizzando un sistema complesso di informazioni in parte fornite dall’utente stesso nel corso della conversazione fittizia, in parte prelevate direttamente dal profilo Facebook.

Bot-Messenger-migliori-6
Chi vuole chattare con un bot Messenger?

Le capacità dei bot Messenger sono impressionanti: le grandi aziende del settore alimentare, manifatturiero, commerciale hanno dato vita a programmi in grado di prenotare tavoli ai ristoranti, acquistare set di oggetti o persino prenotare voli, il tutto semplicemente inserendo i propri dati all’interno del campo di conversazione.

Come si trova un bot Messenger? I bot non sono distinguibili dai normali profili nè esiste un market ufficiale a disposizione degli utenti: fortunatamente chiunque può accedere al sito BotList che provvede a fornire un completo elenco dei bot di qualsiasi piattaforma, da Telegram a Messenger; ricercando il nome di un bot o semplicemente scorrendo la lista delle proposte sarà sufficiente per trovare, in pochi minuti, l’opzione desiderata.

Bot-Messenger-migliori-10

Si tratta della scelta più veloce e comoda: è possibile infatti ricercare nel campo dedicato – all’interno dell’app Messenger – una parola chiave che possa condurvi da un bot che possa soddisfare le vostre esigenze, ma non è ciò che vi consigliamo. I bot Messenger sembrano suddividersi in due categorie: i bot automatici, ed i bot-utente. I primi si riconoscono immediatamente: una volta eseguito l’accesso la schermata di chat non possiede una barra di testo, bensì un grosso bottone da premere per avviare la conversazione; i secondi invece non sono distinguibili da un utente normale, ed occorre inviare loro un messaggio per poter verificare l’effettiva automaticità nelle risposte. Facebook infatti accomuna, nella sezione di ricerca, i profili dei bot e delle aziende, ma non è sempre facile distinguere i primi dai secondi.

I bot interagiscono solitamente tramite card e presentazioni: contenuti multimediali dalla natura variabile (possono essere link a siti esterni, interfacce da tappare per inviare una risposta o moduli da compilare) che permettono al bot di elaborare le risposte.

Quali affinità, e quali differenze? – Bot Messenger: Messenger vs Telegram

Naturalmente il confronto più diretto non può che essere con Telegram, altra piattaforma che ospita bot  e che fu la prima a scommettere su questo tipo di business. Abbiamo già condotto QUI un primo confronto sulla natura dei bot Telegram e Messenger, ricavandone considerazioni positive e negative; ma quali sono invece le rivelazioni consegnateci dalla prova sul campo? 

Bot-Messenger-migliori-7
Bot Messenger presentati dal palco dell’F8

Innanzitutto, reputiamo che siano molte più le somiglianze che le differenze tra Telegram e Messenger, nonostante quanto Zuckerberg dica e ripeta, specialmente da un punto di vista negativo: entrambe le piattaforme lasciano infatti il mercato dei bot completamente allo stato brado, senza una direzione dall’alto che guidi l’utente alla scelta del migliore strumento per la propria ricerca.

Assenza di una directory unificata, bot dai template variabili (card/inline keyboard, comandi testuali/idem…), capacità di risposta limitate: se da una parte Telegram rappresenta il fratello “povero” di Facebook – in quanto non possiede chiaramente la copertura mediatica nè le risorse necessarie per sviluppare intelligenze artificiali – dall’altra siamo ben lontani dal possedere quelle fantomatiche “persone virtuali capaci di guidarci verso la selezione dell’acquisto desiderato o del ristorante più vicino che, dal palco del F8, Mark Zuckerberg si era tanto prodigato di farci credere che fossero già presenti sulla piattaforma.

Ciononostante, il futuro rimane ottimista: Facebook prepara un piano di ristrutturazione generale di Messenger – in seguito al raggiungimento del miliardo di utenti, soglia-chiave per Zuckerberg – mentre Telegram ha ormai saltato l’aggiornamento mensile di luglio in vista (si spera) di un update massiccio che dovrebbe coinvolgere anche i bot, ma non solo.

Calcoli, ambiente, divertimento – Bot Messenger: i 5 migliori

Quali sono i bot Messenger che consigliamo a tutti coloro che desiderano entrare in contatto con questo universo? Sono ben cinque e riguardano qualsiasi campo, dalla matematica al divertimento.

Bot-Messenger-migliori-3

LangLearnBot – Si tratta di una versione portatile di Google Translate, anche se forse meno comoda del traduttore di Google: dopo aver impostato la lingua nella quale si desidera che il bot traduca qualsiasi testo digitato, sarà possibile ottenere frasi, parole ed espressioni idiomatiche in ogni lingua supportata.

Bot-Messenger-migliori-2

CalcBotUn bot calcolatrice: sarà sufficiente inviare il testo dell’espressione matematica per riceverne il risultato istantaneamente.

Bot-Messenger-migliori-5

WTFIT – Da oggi non avete più bisogno della ricerca inversa di Google: WTFIT è il bot Messenger che riconosce gli oggetti e le immagini che gli vengono inviati in chat, da CyanogenMod ai team di Pokémon GO.

Bot-Messenger-migliori-4

BoomBot – Già protagonista di una Piccola Guida, permette di riconoscere qualsiasi canzone semplicemente inviandone un clip tramite messaggio vocale. Praticamente, lo Shazam di Messenger.

Bot-Messenger-migliori-1

MemeGenerator – Non c’è bisogno di grandi spiegazioni: MemeGenerator consente di creare in pochi passi qualsiasi meme, attingendo dalla vasta collezione del sito omonimo ed aggiungendo senza lasciare l’interfaccia testi di corredo all’immagine.

Scopri QUI qualcosa in più sui bot di Telegram: come funzionano, a cosa servono e come crearne uno!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime GNU nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

Commenti
//