Evie Launcher, dagli USA un’interfaccia pulita con ricerca globale – Launcher Friday
Ci sono determinate applicazioni che, per motivi prettamente commerciali o per scelte volontarie da parte del team di sviluppo, non vengono rilasciate al di fuori del Paese d’origine: è il caso di Evie Launcher, un’interfaccia che permette di trasformare lo smartphone in un device votato alla velocità delle operazioni e dei movimenti sulla schermata, senza tralasciare però il fattore estetico che sorride più ad iOS che ad Android.
Un launcher interessante che per vari motivi non è mai stato disponibile in Italia tramite download da Google Play ma che, fortunatamente, è pubblicamente scaricabile da un market esterno di fiducia, APK Pure: siete pronti a scoprire tutti i dettagli di questo launcher statunitense?
Evie Launcher – Interfaccia utente e primo impatto
Evie Launcher è un launcher gentile, nel senso in cui si preoccupa delle esigenze dell’utente evitando di stravolgerne la schermata senza il benchè minimo riguardo per la cura spesa nella sistemazione delle icone, dei widget, delle cartelle.
Dopo un breve tutorial interattivo, Evie Launcher propone di importare la propria interfaccia dai launcher precedentemente utilizzati: si tratta di una procedura di cortesia che abbiamo riscontrato in poche, pochissime alternative e che effettivamente funziona per il meglio; Evie non è in grado di riconoscere tutti i launcher installati sul dispositivo ma è comunque sufficiente per permetterci di trasferire senza problemi la vecchia schermata di Nova.
Se dunque la Home non varia in alcun particolare, si potrà notare come la dock bar sia sprovvista di un pulsante per il richiamo dell’app drawer: come Action Launcher 3, anche Evie preferisce spostare tutti gli elementi relativi ai widget, alle applicazioni ed alle Impostazioni direttamente all’interno di un menu laterale, attivabile tramite scorrimento.
Evie Launcher – Funzionalità
Evie Launcher è un’interfaccia semplice: nonostante infatti abbia le potenzialità per diventare un launcher Design di prim’ordine, non sfrutta a fondo le proprie caratteristiche principali perdendosi in un provincialismo relativo, ma comunque palpabile.
Nonostante quest’introduzione non certo incoraggiante alle funzionalità di Evie, sono due le caratteristiche che possono spingere un utente a mantenere questo launcher come schermata principale: la ricerca globale e l’accesso facilitato a Google Now. La prima si qualifica come un widget posto nella sezione superiore della schermata, attivabile semplicemente eseguendo uno swipe dall’alto verso il basso: questa “ricerca globale” permette di richiamare una tag di ricerca, il nome di un’applicazione o semplicemente di un ristorante o negozio.
Evie Launcher infatti sfrutta la geolocalizzazione per limitare i risultati di ricerca alla zona principalmente interessata: se dunque si richiamerà il nome di una catena di fast-food o di una ferramenta presente nel proprio quartiere, se sufficientemente indicizzata questa verrà visualizzata tra i primi risultati. Ma no è tutto: il tap non aprirà direttamente la pagina Google del locale, bensì una scheda personalizzata che consente di accedere al profilo Tripadvisor per visualizzarne le recensioni, a Google Maps per trovarne la posizione e via discorrendo.
Accedendo poi al menu laterale > “Settings” > “Google Now” sarà possibile attivare Google Now in ogni schermata, oltre avviarlo dalla Home eseguendo uno swipe dal basso verso l’alto.
Evie Launcher – Personalizzazione e conclusioni
Evie Launcher possiede anche un piccolo comparto dedicato alla personalizzazione: oltre a consentire l’installazione di widget sulla schermata, possiede anche due sezioni delle Impostazioni dedicate allo switch di wallpaper e icon pack, fondamentali anche per l’utente più casual.

Ciononostante, come abbiamo già detto durante l’introduzione delle funzionalità del launcher, Evie non sembra possedere la grinta adatta per sfondare il muro sempre più fitto e resistente dei launcher tradizionali: Nova, Action, Smart e via discorrendo sono solamente alcune delle offerte attualmente più gettonate su Google Play, e limitarsi ad offrire Google Now ed una ricerca globale – features peraltro ricalcate da altri launcher – non ci pare la via più breve per il successo. Si tratta comunque di un launcher ben organizzato, pulito ed estremamente funzionale, di conseguenza ne consigliamo l’installazione.
Non ti piace? Scopri QUI tutti i launcher recensiti da AppElmo nel corso di quasi un anno!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime serie di Launcher Friday e Saturday nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]