Dead Shell, Rooms of Doom, Hatoful Boyfriend: 4 nuovi giochi per Android da provare (o in arrivo) – #GiovediGames
Non tutte le settimane possono essere contrassegnate da uscite clamorose come Angry Birds 2 o Pokémon GO, ma ciononostante non possiamo ritenerci delusi dagli ultimi sette giorni appena trascorsi.
La mancata attività di case di sviluppo famose ha lasciato infatti libero spazio ed espressione ai developers indie e di capacità mediatiche ben più ridotte, che possono trovare nel #GiovediGames il giusto spazio ed un pubblico pronto ad ascoltarlo: dal più che celebre Yodo1 arriva il nuovo Rooms of Doom, un simpatico gioco arcade sempre sulla linea dei titoli della casa, mentre altri piccoli capolavori come Dead Shell o Guild of Dungeoneering possono interessare agli appassionati di RPG e roguelike.
Siete pronti per scoprire tutti i giochi usciti negli ultimi sette giorni?
#1 – Hatoful Boyfriend, il primo gioco d’appuntamenti per piccioni
Viene naturalmente dal Giappone la sorpresa – gradita o non gradita non è dato saperlo, certamente inaspettata – rappresentata da Hatoful Boyfriend, il primo simulatore d’appuntamenti tra uomini e piccioni e perfettamente in linea con la tradizione videoludica del Paese asiatico.
Hatoful Boyfriend prende luogo all’interno del St. PidgeoNation’s Institute, una scuola per piccioni talentuosi; l’utente, naturalmente il protagonista, è però un umano e proprio a causa della razza differente non soltanto si troverà in difficoltà nel relazionarsi con i propri compagni di classe, ma sarà naturalmente in imbarazzo nella sua ricerca del vero amore. Hatoful Boyfriend consente di immergersi nelle ambientazioni dell’omonima graphic novel, interagire con i membri del’istituto, accrescere di livello seguendo le lezioni e superando gli esami ma soprattutto acquistando regali e mangimi per la propria possibile fidanzata. Un gioco sicuramente strano, ma che posto a pagamento al prezzo di 5,49€ attirerà unicamente gli estimatori del genere.
#2 – Dead Shell è il DOOM di Android
Se è vero che il gioco dell’anno non sarà Battlefield 1, bensì DOOM nella sua rediviva versione per Playstation 4, allora gli utenti Android non potranno non gioire alla notizia del rilascio di Dead Shell.
Ben lontano dal simulare la violenza grafica e l’adrenalina dello storico titolo per piattaforme fisse, Dead Shell: Roguelike RPG è per l’appunto un roguelike che prende ambientazione all’interno di Plutonia, un pianeta-miniera popolato da scienziati, commercianti, avventurieri ma soprattutto da migliaia di creature violente e assetate di sangue umano. Anzi, è probabile che al momento dello sbarco gli utenti troveranno solamente ostacoli e nemici dato che l’obiettivo principale è appunto la liberazione del pianeta dall’infestazione di demoni, che ha massacrato tutto il personale civile presente nella struttura; ogni livello presenta nuovi nemici e nuove stanze da esplorare e ripulire da mostri ed equipaggiamenti (armi, protezioni e munizioni). Siete pronti per fare il vostro dovere?
#3 – Guild of Dungeoneering, prendete possesso del dungeon ed impedite all’eroe di vincere!
Quante volte l’utente ha dovuto vestire i panni dell’eroe della situazione per procedere alla liberazione di un castello, di una città o di un intero pianeta per la gloria imperitura e la brama di denaro? Tante, troppe: a ribaltare la prospettiva ci pensa Guild of Dungeoneering, un gioco in cui il protagonista non è il cavaliere coraggioso, ma il Supercattivo.

Ogni giocatore avrà infatti a disposizione, all’inizio di ogni livello, un numero di carte con le quali costruire il proprio dungeon: tesori nascosti, nemici comuni, boss di livello e boss finali, trappole e trabocchetti saranno gli elementi da posizionare per rendere il percorso dell’eroe – comandato dall’IA – ancora più impervio. Naturalmente non mancano i combattimenti: ogni volta che infatti l’eroe arrivi a contatto con un boss, toccherà all’utente affrontarlo; ogni vittoria permetterà di guadagnare denaro da spendere in nuovi minions, stanze o per potenziare i propri sgherri più forti. La grafica stilizzata e simile agli schizzi d’inchiostro rende il gioco ancora più apprezzabile, anche se a pagamento al costo di 4,39€ (prezzo che aumenterà con l’aggiunta di nuovi contenuti).
#4 – Yodo1, i creatori di Crossy Road, lanciano Rooms of Doom
Se avete ancora posto nel vostro carniere di giochi per Android, allora fatevi entrare Rooms of Doom, il nuovo titolo della casa di sviluppo Yodo1, già creatrice di Crossy Road – le cui meccaniche di gioco sono comunque riscontrabili all’interno di questo nuovo prodotto.

Rooms of Doom è un endless runner che, a dispetto del nome alquanto inquietante, non possiede nulla di terrificante all’interno del proprio gameplay; anzi: il giocatore sarà messo nei panni di un gatto, una lumaca, un cactus e via discorrendo (tutti esperimenti generici del malefico Dr. Doom) e dovrà aiutarli a superare indenni ciascuna stanza. Maggiore sarà il numero di stanze attraversate senza morire, più alto sarà il numero di monete acquisite da spendere per ottenere nuovi personaggi dalla classica macchina dei premi casuali; ma non è così semplice: il gameplay di ogni livello può variare da un momento all’altro, e starà nell’abilità del giocatore scoprire quali azioni sarà necessario compiere per evitare un crepaccio o le fauci del coccodrillo. Rooms of Doom è gratuito ma con alcuni acquisti in-app, sebbene non necessari ai fini dell’esperienza di gioco.
Giochi a Pokémon GO? Scopri QUI tutti i trucchi su Pokéball, Leggendari e molto altro ancora!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime puntate di #GiovediGames nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]